Un testo sul profetismo in Israele. Questo libro ha l'ambizione di contribuire a far luce in questo mondo tanto complesso. La prima parte vuole avvicinarsi alla figura del profeta, cercando di tenere presenti gli aspetti più diversi. La seconda traccia la storia del movimento profetico in Israele. La terza seleziona una serie di tematiche derivanti dal messaggio dei profeti per farne emergere il valore attuale.
Il testo presenta le concordanze verbali e gli scritti di Francesco e Chiara d'Assisi, arricchite da numerose annotazioni critiche del curatore.
Lettura storico-teologica di Gesu di Nazareth.
Compito del presente saggio e mostrare che il Padre Nostro" deriva dal patrimonio ebraico riguardante la preghiera, non solo dal punto di vista letterario ma soprattutto dal punto di vista teologico e spirituale. "
Il presente libro costituisce la prima parte del tomo secondo, in un insieme di quattro che compongono l'intera opera Manuale di Etica Teologica". "
Opera giudaica, scritta in Egitto, che ebbe grandissima diffusione tra i cristiani d'Oriente.