FRUTTO DEL III SIMPOSIO TEOLOGICO INTERNAZIONALE DEL MARZO 97, METTE IN LUCE ALCUNI DEI MILLE FERMENTI DI RINNOVAMENTO VCERIFICATISI NELLA CHIESA DI QUESTI ANNI, PER CONFIGURARE L ATTIVITA TEOLOGICA DELL IMMEDIATO FUTURO.
Un'opera affascinante e ammirevole per la vastita e competenza del materiale considerato. La missione viene trattata sia dal punto di vista storico, sia da quello teologico, sia da quello etnologico.
Meditazioni sullo Spirito Santo, utili per capire il signifivato profondo per la Chiesa e per i fedeli.
A 150 anni dalla proclamazine del dogma dell'Immacolata, il libro sviluppa con perizia e semplicita la storia del dogma, mostrando altresi il nascere e il crescere nella Chiesa del convincimento credente nell'Immacolata. Il libro, al quale l'Editrice Vaticana ha voluto dare una bella forma editoriale, tratta della storia del dogma dell'Immacolata, e di come e stato recepito nella Chiesa. La presentazione e del Card. Joseph Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione dei Santi, mentre la postfazione e di Bruno Forte, Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto.