La sua vita comincia con un mormorio di vento leggero" e si conclude nell'uragano di un amore divorante: questa e Teresa di Lisieux. "
Una antologia di scritti, con ventun brani inediti per il pubblico italiano, intorno ai temi che hanno caratterizzato la vita, il mistero, l'opera di Nouwen: silenzio e parola, preghiera ed eucaristia, azione sociale e vita spirituale, compassione e conversione, gratitudine e amicizia, chiesa e ministero. È il ritratto, vivacissimo, di un uomo la cui fede è stimolante per il nostro pensiero, provocante per la nostra prassi, toccante per il nostro cuore.
Sei schede per la catechesi, su Matteo.
Alla fine del xvi secolo Iov, monaco ucraino, lascia il Monte Athos per ritirarsi a Manjava, luogo appartato dei Carpazi orientali, dove inizia a vivere la preghiera continua e la solitudine con Dio. Ben presto raggiunto da numerosi discepoli, Iov si ritrova a guidare una straordinaria esperienza di vita comune nel solco della tradizione esicasta. I testi curati da Sophia Senyk rivelano un aspetto originalissimo e finora poco conosciuto del monachesimo ucraino: in una cristianità lacerata dal conflitto tra occidente cattolico e oriente ortodosso, i monaci di Manjava vivono la sottomissione reciproca nell’ obbedienza all’evangelo, promuovendo una riforma della vita monastica e cristiana che parte dal cuore. Custodi dell’eredità di Nil Sorskij, il grande esicasta russo del xv secolo, essi preparano il rinnovamento filocalico di Paisij VelicÛpokovskij attualizzando la grande lezione di Basilio: il fine della vita di preghiera è l’amore per i fratelli, l’agape.
Il volume, in venti capitoli, segue le varie fasi di crescita dei figli, dall'attesa della gravidanza al distacco del giovane dalla famiglia. Capitolo per capitolo, dopo aver affrontato la dimensione psicologica e pedagogica, viene proposto lo "sguardo cristiano" sulle varie tematiche. Un libro pensato per chi vive l'appassionante e faticosa avventura di crescere dei figli: le mamma e i papà che vogliono dare senso e coerenza al loro ruolo di genitori.
Un simpatico libretto cartonato che racconta ai ragazzi la vita di Domenico Savio. Illustrato con disegni a colori, è un invito alle nuove generazioni a seguire questo giovane santo sulle strade del Vangelo.
Mille idee per animare compleanni, onomastici, feste di famiglia, serate con gli amici, feste per il papà e la mamma, feste all'aperto, Halloween, Natale, estate. Giochi e ricette, luci e decorazioni, sketch e mimi, regali personalizzati: una miniera di idee per rendere sempre originale e diverso ogni momento di incontro con le persone cui si vuole bene. Il volume è illustrato con disegni e fotografie a colori.
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.