Indispensabile sussidio per addentrarsi nel complesso mondo della personalità e degli scritti di San Giovanni della Croce.
La Provvidenza collocò la principessa di Francia nel ruolo di carmelitana che le permise di utilizzare le sue conoscenze e le sue possibilità strategiche in una modalità piena. Queta è l'interessante racconto della vita di una vip" del passato."
Biografia di Maria Candida dell'Eucaristia, che si spese in un'esistenza ardente di amore eucaristico.
Il testo è una breve esposizione della fede cattolica.
L'omelia e malata: dobbiamo guarirla ad ogni costo. E' cio che si propone questo simpatico libretto che, con stile brioso e accattivante, indica le vie per dare smalto nuovo alla predicazione. Utile per sacerdoti, diaconi e conferenzieri.
Terzo dei volumetti che si propongono di presentare Gesu, oggi, a tutti, in particolare ai giovani. Esso presenta il mistero di Gesu: la sua divinita.
Una riflessione sulle conseguenze dell'era della informazione sulla coscienza dei cristiani.
L'etica della Torah non cerca d'imporre all'uomo un ideale di rinuncia alla vita individuale e collettiva. Al contrario quest'etica è eminentemente sociale. Essa risveglia in ciascuno le responsabilità che spettano per il semplice fatto di essere un membro della società umana. Alla base di quest'etica collettiva c'è il mirabile comandamento dell'amore: "Amerai il prossimo tuo come te stesso", un comandamento senza limiti, che invita l'uomo ad amare non solo i propri simili, ma anche lo straniero, lo schiavo, il nemico.
Numerose sono le affinità e le tangenze della scrittura mistica con alcuni postulati della letteratura della modernità, a partire dal riscontro di una dimensione autoriale necessaria per poter accedere alla visione di Dio e al rivelarsi della sua essenza. La figura di Teresa de Avila appare in questo senso emblematica: giacché si è in presenza di una tra le più significative rappresentanti del cristianesimo ma al tempo medesimo di una grande scrittrice.
III EDIZIONE-IV RISTAMPA. UNA RACCOLTA DEL PENSIERO DI SAN VINCENZO DE PAOLI, CON LE SUE STESSE PAROLE. Gli scritti di s. Vincenzo - lettere, conferenze, regolamenti - sono raccolti in 12 volumi. Accedere alla conoscenza del suo pensiero non e`cosa facile. Il presente volume raccoglie tutto il pensiero del santo sugli argomenti sviluppati estrapolando da tutta l'opera, s enza interpretarlo ma riportando le sue stesse parole. Le varie edizioni e ristampe di questo volume dicono da se stesse la validita e l'importanza d ell'opera, vero e pratico pro ntuario dell'insegnamento del
Biografia di Caterina Laboure (1806 - 1876), veggente della rue du Bac e serva dei poveri.