250 ANNI DI STORIA VISTI DALLA SANTA SEDE. VOLUME IX: PIO XI (1922-1939) - PARTE PRIMA: 1922-1929. Ambrosio damiano achille ratti nasce a desio (milano) il 31 maggio 1857. Sacerdote della diocesi di milano, viene chiamato a dirigere in qualita di prefetto la biblioteca ambrosiana e successivamente quella vaticana. E' consacrato vescovo a varsavia il 28.10.1919. Rientrato in italia viene nominato per pochi mesi arcivescovo di milano, finche, nel 1922 e`eletto papa con il nome di pio xi. Si impegna nella soluzione della questione romana che vedra il suo coronamento l'11.2. 1929 allorche sara sottoscritto il trattato con il quale la santa sede riconoscera il regno d'italia con roma capitale e l'italia riconoscera lo sta to della citta del vaticano sotto la sovranita del sommo pontefice. Sul piano dottrinale sono da menzionare quattro encicliche: divini illius magistri del 1929, casti connubii (1930), quadragesimo anno (1931) e l ad catholici sacerdotii (1935).si adoperr per dare impulso all attivita missionaria, alla salvaguardia delle chiese orientali, alla formazione del clero e allo sviluppo delle comunicazioni sociali con l inaugurazione della radio vaticana (1931). Il presente volume raccoglie encicliche, allocuzioni e altri interventi magisteriali dal 1922 al 1929.
L'autore
JEAN-FRANÇOIS THOMAS, nato nel 1957 a Nancy. Sacerdote della Compagnia di Gesù nel 1988. Dottore in filosofia, alla Sorbona (1981) con una tesi su Teilhard de Chardin, relatore Claude Bruaire. Dottore in teologia (1988) alla Weston School of Theology. Dopo aver insegnato filosofia nel Seminario di Paray-le-Monial, la insegna ora all'Istituto di Teologia di Lugano.
Il libro
Simone Weil ed Edith Stein hanno inizialmente una sensibilità comune nei confronti dell'infelicità e della sofferenza, segnata dalla loro tradizione ebraica, dalla quale si sono tuttavia allontanate per indifferenza verso Dio. In un secondo tempo la Croce le attira entrambe: essa appare a Simone Weil più come un'idea inaccessibile; a Edith Stein, come la parola che plasma il suo destino personale. Con finezza, lasciando parlare queste due autrici, fraterne e diverse, Jean-François Thomas segue passo dopo passo il loro itinerario e i loro pensieri. Questo studio, seguito da Élie Wiesel, illustra in che modo la ricerca spirituale suscita l'interrogativo sull'essere e se ne nutre unendo essere e amore.
questo libro tenta di apportare alcuni elementi per una risposta alla problematica dell identita culturale o nazionale, e dell integrazione degli stranieri.
IL LIBRO PRESENTA LA VERIFICA DEI RISULTATI DI UNA PSICOTERAPIA DEFINITA PSICO-DINAMICA SUI GENERIS". UNA DISAMINA DEI PROBLEMI DELLA RICERCA NELLA VERIFICA DEI RISULTATI E DEI PROCESSI, COMPRESO QUELLO DELLA VALIDAZIONE DELLA MICRO E MACRO-SEQUENZA. "
Una introduzione alla conoscenza dei maestri piu celebrati nella storia del cristianesimo.
Una riflessione e un'analisi sul sacramento della confermazione. In ogni pagina uno spunto interessante per tutti coloro che hanno accolto la sfida di formare alla vita e alla fede i ragazzi e i giovani.
L'autore presenta il mistero dell'eucaristia in maniera originale e innovativa: suggerisce alcuni itinerari per riscoprire l'attualita del sacramento per eccellenza e offre una spiegazione dei riti della messa.
Uno dei piu seguiti scrittori di spiritualita medita sugli angeli in quanto guide nella vita dell'uomo.
Il testo rappresenta il testamento spirituale che il cardinale lascia alla diocesi ambrosiana dopo ventidue anni di intenso servizio pastorale.