Le pagine del presente libretto sono incentrate esclusivamente sulla preghiera. Si parla dei cinque doni che la preghiera ci regala, delle condizioni per imparare a pregare e vengono offerte delle preghiere per chi ha i minuti contati.
Incontrare un fiore non e mai tempo perso. Chi trova un fiore trova un libro senza fine pieno di gioia e bellezza. Il volumetto e un invito a portare in giro fiori, non musi lunghi e scuri.
Un processo" alla Televisione, per capirne i lati positivi e quelli negativi ed essere consapevoli della sua potenza, nel bene e nel male. " Non e lecito che sia una scatola a decidere dei pensieri dei nostri figli, dei loro orientamenti. Possiamo benissimo tagliare le unghie anche alla televisione! L'opuscolo offre indicazioni concretissime per gestire in modo pedagogicamente intelligente il piu sofisticato elettrodomestico che troneggia nelle nostre case.
Costruire un futuro migliore comincia dall'educazione dei propri figli. E' possibile insegnare la pace, educare la pace fin dai primissimi anni di vita. Non solo e possibile, ma doveroso: un bambino in pace, oggi, sara un uomo in pace domani. Ed allora sara grande, molto piu grande di un uomo solamente ricco o istruito. Anche un opuscolo come questo puo contribuire a far toccare tale grandezza.
Consigli e strumenti per aiutare i genitori nella educazione dei propri figli. Il bambino non e un cucciolo, non e un tubo digerente. L'opuscolo prova che il piccolo e persona e ne trae le conseguenze. Pagine attualissime: mai come oggi i bambini sono stati tanto vezzeggiati e coccolati, pero, forse mai, come oggi, sono stati cosi poco capiti. Urge ritornare a comprendere chi e, davvero, il bambino, per non sciuparlo e non ferirlo.
Riflessioni e appunti per aiutare lo sviluppo intellettuale dei figli. Chi non desidera un figlio sveglio, pronto, capace di cogliere le cose al volo, un ragazzo che riesca negli studi e nella vita? Non c'e genitore che non sogni tutto cio. E' piu che naturale! Questo opuscolo offre spunti concretissimi per capire il tipo di intelligenza del bambino e per valorizzarla al meglio.
Una breve sintesi per capire come sono andate effettivamente le cose al G8 di Genova: perché e come gli scontri sono avvenuti?
Con questo secondo volume dei Discorsi e dialoghi spirituali, si va delineando la figura di Macario/Simeone, autore siriaco del IV sec., padre spirituale di gruppi di monaci. Da questi discorsi egli appare come il monaco di provata esperienza che diventa consigliere di altri; talvolta menziona, per lo più indirettamente, proprie esperienze; e i suoi interlocutori permettono a Macario/Simeone di esplicitare tutta la sua libertà di parola. Come in san Basilio, cui per molti aspetti Macario/Simeone è vicino, - mancano i termini monachos o monazin, e gli asceti sono chiamati "fratelli" o "cristiani" -, i suoi scritti rivelano anche una certa affinità con Gregorio di Nissa. In questo volume sono presenti anche brani del cosiddetto Asceticon (domande e risposte), in cui ritornano i temi consueti della presenza nell'uomo del peccato e dello Spirito, delle lotte spirituali, della perfezione.
Il "Credo" è il "Magnificat" di ringraziamento a Dio per tutte le cose che ha fatto. Non ha nessun senso dire il Credo se poi la nostra vita non corrisponde a ciò che diciamo.
Agli uomini e alle donne del terzo millennio, Chiara ha qualcosa da dire e qualcosa da proporre anche se davvero contro-corrente; con la sua vita ci testimonia: che Dio ha il primato su tutti e su tutto; che vale la pena di essere poveri per testimoniare la libertà in un mondo segnato dal consumismo e attanagliato dai lacci della schiavitù del denaro; che vale la pena davvero di essere casti per testimoniare che il corpo è un dono di Dio creato per l’amore in un mondo ferito dalla sregolatezza del piacere e violentato dal possesso a tutti i costi che non concepisce il rispetto della persona; che vale la pena sul serio di mettere la propria volontà a servizio dell’altro, senza perdere la libertà della coscienza e del pensiero, in una società che non lascia spazio alla capacità critica dell’uomo essendo una comunità umana soffocata dall’ambizione, dal potere e dalla competizione sfrenata.
Studio scientifico, completo e aggiornato, sulla messa romana. La storia, la mistagogia, la teologia, la pastorale sono la tela sulla quale viene tracciato il grande mosaico della liturgia eucaristica. Quest'opera, presentata in una nuova edizione riveduta e aggiornata secondo l'editio typica tertia del Messale Romano, si puo considerare lo studio scientifico piu completo e aggiornato sulla messa romana. La liturgia eucaristica viene analizzata nei suoi aspetti storici, teologici, spirituali, pastorali e giuridici, senza trascurare un raffronto con le moderne problematiche. Il volume viene incontro all'esigenza di avere sottomano un prontuario sintetico ma preciso a cui ricorrere durante il ministero pastorale.