Sínodo 2021-2024. Por una Iglesia sinodal:
comunión, participación y misión
DOCUMENTO FINAL (octubre de 2024)
Con una NOTA DE ACOMPAÑAMIENTO del papa Francisco
«Ahora el camino continúa en las Iglesias locales y sus agrupaciones, valorando y teniendo muy en cuenta el Documento final, que fue votado y aprobado por la Asamblea en todas sus partes el 26 de octubre. Yo también lo aprobé y, firmándolo, encargué su publicación, uniéndome al “nosotros” de la Asamblea que, a través del Documento final, se dirige al santo Pueblo fiel de Dios. […]
El Documento final participa del Magisterio ordinario del Sucesor de Pedro y pido que sea acogido como tal. Representa una forma de ejercicio de la enseñanza auténtica del Obispo de Roma que presenta algunos rasgos novedosos pero que, en realidad, corresponde a lo que tuve ocasión de precisar el 17 de octubre de 2015, cuando afirmé que la sinodalidad es el marco interpretativo adecuado para comprender el ministerio jerárquico» (Francisco, Nota de acompañamiento).
Aperto e chiuso dal governo di due tecnici, Mario Monti e Mario Draghi, il secondo decennio del Duemila ha visto una svolta abbastanza imprevista nella politica italiana. Il quarto governo Berlusconi (2008-11) è stato l'ultimo a uscire dalle urne; dopo l'interludio del governo tecnico di Monti, il terremoto elettorale del 2013 con lo straordinario successo dei 5 stelle rende lo scenario politico sostanzialmente tripolare, con un'impasse nella creazione di un governo superata solo dall'azione del presidente della Repubblica. Anni di nuovi leader, di un confronto politico accanito ma povero, di governi instabili e improbabili. Questo è quanto raccontano con rigore gli autori, seguendo governo dopo governo, elezione dopo elezione, la cronaca politica di un periodo che consegna più interrogativi e più nodi da sciogliere di quanti ne abbia ereditati.
Es una publicación mensual. Contiene los textos de la misa diaria, meditaciones de grandes autores espirituales de todos los tiempos y la oración de la mañana y de la tarde inspirada en la liturgia de las horas.
L'Annuario Pontificio a cura della Segreteria di Stato Vaticano contiene informazioni e gli indirizzi completi della Santa Sede, di tutte le sedi apostoliche e le istituzioni cattoliche nel mondo: gli uffici della Curia Romana, i corpi diplomatici presso la Santa Sede, gli ordini religiosi in tutto il mondo, le Accademie Pontificie e le Università, un sommario statistico e molto altro ancora. Uno strumento indispensabile per essere aggiornati sulla vita e l'organizzazione della Chiesa.
E' pubblicato unicamente in versione cartacea.
Micromega è una rivista di cultura, politica, scienza e filosofia fondata nel 1986 da Giorgio Ruffolo e Paolo Flores d'Arcais.
Micromega è una rivista di cultura, politica, scienza e filosofia fondata nel 1986 da Giorgio Ruffolo e Paolo Flores d'Arcais.
Editoriale
L’Occidente dopo Kabul di Roberto de Mattei
Attualità, politica e società
Usa: la “guerra civile” Cattolica di James R. Bascom
Rapporto Matić, un diktat inammissibile – Intervista al prof. Tommaso Scandroglio di Luigi Bertoldi
Multinazionali, mordi e fuggi di Riccardo Pedrizzi
Notizie Cina: Soldi ai delatori anti-cristiani
Per√π: Regime comunista autoritario, la Chiesa teme
Pakistan: Cristiane rapite e sposate a forza, il potere tace
Uganda: Diviene cristiano, 20enne ucciso dal padre
Costa d’avorio: Scuola cattolica chiusa, l’ira dei fedeli
Dossier Lepanto, la pace vera di Massimo de Leonardis
La battaglia della flotta dispersa – Intervista a Niccolò Capponi di Mauro Faverzani
I Veneziani a Lepanto di Alberto Lembo
Tra intrighi ed eroismi
di Domenico Del Nero
Arte e Cultura
Le storie della nonna di Adolf Eberle
di Francesca Bonadonna
Cristo della moneta
di Sara Magister
Fede, Morale e Teologia
La battaglia per la Vita
di card. Raymond Leo Burke
Storia
Dante, nostro padre – Intervista a Marcello Veneziani
di Mauro Faverzani
Fede e Chiesa in Dante
di Luigi Bertoldi
Il vero e falso Dante – Intervista al prof. Luciano Pranzetti
di Francesco Corradi
Tesori d'Italia
Ivrea e il Canavese cristiano
di Dario Pasero
L’arte cristiana a Ivrea
di Dario Pasero
Santi e beati di Ivrea
di Leone Inaudi
Recensioni
Nobile bellezza, sublime santità – Perché la modernità ha bisogno della Messa tradizionale
di Redazione
Cuori spezzati Un cammino per guarire dalle ferite dell’aborto
di Redazione
Non temere amore mio
di Redazione
Quello che a scuola non ti hanno mai detto. Pagine di storia per studenti non omologati
di Redazione
Lettere
Il valore infinito della S. Messa
Agenda
Festa della Madonna del Rosario
Festa della Castagna
Sagra della Castagna