Chiunque debba affrontare momenti di grave sofferenza, in casa propria o in quella di persone care, oltre che dal dolore, può essere turbato anche dall’apparente assenza di Dio. Solo in un secondo momento i credenti possono attenuare la loro amarezza affidandosi all’insondabile provvidenza di Dio. Il cristiano, tuttavia, può guardare anche più in là: al giorno in cui, nel Figlio, Dio stesso moriva sul Calvario, per poter stare al fianco di ogni uomo, oltre che da Signore, anche da fratello che soffre, per tutti e con tutti. Senza la croce, Dio resterebbe dalla sua parte e noi dalla nostra. Lui nella sua gloria e noi nella nostra valle di lacrime. Sulla croce, invece, Dio si è messo a fianco dei torturati, degli oppressi, degli affranti e dei sofferenti di ogni tipo, perché nessuno si senta solo e abbandonato.
Destinatari
Sacerdoti e cultori di teologia morale e spirituale.
Autore
Bruno Moriconi, carmelitano scalzo, docente di argomenti biblici alla Facoltà Teologica e Istituto di Spiritualità del Teresianum, all’Università Urbaniana e all’Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria (Camillianum), è autore di varie pubblicazioni, tra le quali: Uomini davanti a Dio. Spiritualità dei Salmi (Cittadella, 1989); Lectio divina della prima lettera di Giovanni (Messaggero, 1995); Giobbe. Il peso della sofferenza, la forza della fede (Camilliane, 2001); Farsi Prossimo. Meditazione sulla parabola del buon samaritano (Città Nuova, 2006) e Per un amore più grande. La prima biografia di padre Luigi dell’Immacolata (OCD, 2007).
La depressione è molto diffusa nel mondo di oggi. Le statistiche suggeriscono che una persona su cinque la sperimenta in alcuni momenti della vita. In Primi passi fuori dalla depressione, Sue Atkinson attinge alla propria esperienze di donna che ne ha sofferto ed è guarita , per condurre i malati attraverso le prime fasi di recupero di se stessi. Scritto in un linguaggio semplice e chiaro, questo volumetto combina facili esercizi, riflessioni e utili consigli. In appendice numeri amici e siti internet in grado di fornire un primo aiuto.
Destinatari
Un ampio pubblico di lettori in cerca di un aiuto concreto.
Autrice
Sue Atkinson è autrice di libri di grande successo sulla cura delle depressione, scritti dal punto di vista del malato e non dell’ ”esperto”. Specialista nel campo dell’insegnamento della matematica, ha quattro figli adulti e vive a Norwich.
Punti forti
Un disturbo che tocca un numero sempre crescente di persone.
Un volume semplici e di facile consultazione.
Numeri amici e siti internet dedicati al tema
in appendice.
Una nuova collana “Primi Passi Fuori da...”
chiara, pratica e autorevole.
L’ansia può rubarti molte opportunità e soddisfazioni, e nel mondo occidentale un numero sempre crescente di persone ne è affetto in modo più o meno grave.Anche l’autrice di questo volume ne ha sofferto – ed è guarita – e partendo dalla sua esperienza personale, combinata con la propria preparazione clinica, ci spiega cos’è l’ansia, quali sono i suoi meccanismi e cosa possiamo fare per controllarla. Esercizi, riflessioni, consigli, storie vere. In appendice numeri amici e siti internet di associazioni in grado di fornire un supporto concreto.
Destinatari
Un ampio pubblico di lettori in cerca di un aiuto concreto.
Autrice
Kate Middleton è psicologa e autrice di molti volumi di Self-Help, compresi alcuni sui disturbi alimentari. È formatrice in un “Centro per la cura di anoressia e bulimia”.
Un disturbo che tocca un numero sempre crescente di persone.
Un volume semplici e di facile consultazione.
Numeri amici e siti internet dedicati al tema in appendice.
Una nuova collana “Primi Passi Fuori da...” chiara, pratica e autorevole.
Problema personale e sociale, la dipendenza da alcool è sempre più diffusa, anche fra i più giovani. John McMahon ne ha sofferto, e in questo volume porta il suo vissuto combinato con le esperienze professionali maturate negli anni di lavoro come esperto nel campo di specialista nell’abuso di sostanze. L’autore affronta, passo dopo passo, i danni che l’alcool produce sulla mente, il corpo e nella vita delle persone e guida il lettore in un percorso di guarigione attivo. Numeri amici e siti internet di associazioni in grado di fornire un supporto concreto vengono riportati in appendice.
Destinatari
Un ampio pubblico di lettori in cerca di un aiuto concreto.
Autore
John McMahon lavora per il “Centro Studi sull’alcool e le droghe” dell’Università di Paisley. Ha fondato il sito internet 24/7 Help Yourself, che si occupa di aiutare le persone dipendenti da queste sostanze. È autore di numerosi articoli sul tema.
Punti forti
Un disturbo che tocca un numero sempre crescente di persone.
Un volume semplici e di facile consultazione.
Numeri amici e siti internet dedicati al tema
in appendice.
Una nuova collana “Primi Passi Fuori da...”
chiara, pratica e autorevole.
Studi recenti dimostrano che più del 5% della popolazione mondiale soffre di disturbi alimentari. La proporzione cresce enormemente tra ragazze e giovani donne. Ma cosa sono i disordini alimentari? Con quali sintomi si manifestano? Come è guarirne? Questo volume risponde a queste domande e aiuta il lettore a prendere coscienza del problema e a venirne fuori tramite, esercizi e percorsi studiati. Scritto da due esperti del campo, ricco di testimonianze, compresa quella di una delle autrici, che ha aiutato la sorella a guarire dai disturbi di disordine alimentare. In appendice sono riportati numeri amici e siti internet di associazioni in grado di fornire un supporto concreto.
Destinatari
Un ampio pubblico di lettori in cerca di un aiuto concreto.
Autori
Kate Middleton è psicologa e autrice di molti volumi di Self-Help, compresi alcuni sui disturbi alimentari. È formatrice nell’Associazione “Anorexia and Bulimia Care” . Jane smith è direttrice dell’Associazione “Anorexia and Bulimia Care”. All’esperienza clinica aggiunge il vissuto personale, avendo aiutato la sorella nel percorso di guarigione dai disturbi alimentari.
Punti forti
Un disturbo che tocca un numero sempre crescente di persone.
Un volume semplici e di facile consultazione.
Numeri amici e siti internet dedicati al tema in appendice.
Una nuova collana “Primi Passi Fuori da...” chiara, pratica e autorevole.
Quattordici mistici contemporanei (Gemma Galgani, Francesco e Giacinta Marto, Leopoldo Mandic, Edith Stein e Silvio Dissegna) presentati da una breve biografia e una scelta di brani dai quali scaturisce il loro profondo rapporto con Dio.
La storia di Chiara (1194-1253) che a 18 anni abbandonò la famiglia per seguire san Francesco e trascorse tutta la vita nel Convento di San Damiano in clausura, povertà e preghiera. Un luminoso esempio di santità corredato dall illustrazioni di Loretta Serofilli. Età di lettura: da 8 anni.
Si tratta di un sussidio di catechesi utile per:
i catechisti dei bambini che si apprestano all’iniziazione cristiana;
i genitori che vogliono approfondire il significato dei sacramenti insieme ai loro figli;
gli adulti che ricevono per la prima volta i sacramenti dell’iniziazione cristiana.
La struttura è molto semplice: un’introduzione e sette capitoli, ognuno dedicato a un sacramento. Ogni capitolo è costituito a sua volta da un’introduzione, una storia, una serie di luoghi comuni da sfatare, la spiegazione del rito e di alcuni particolari aspetti, un brano del Vangelo e un pensiero per vivere il sacramento in modo più consapevole.
Paola Radif è nata a Rapallo nel 1943, sposata, tre figli, ha conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere. Già membro dell’Associazione ItalianaTraduttori e Interpreti, ha svolto l’attività di traduttrice dal tedesco, inglese e francese. Collaboratrice dell’Ufficio Catechistico Diocesano di Genova, con particolare riguardo alla formazione dei catechisti, ha pubblicato per Paoline Corso di formazione base per catechisti con Gianfranco Calabrese (2001) e Alzo gli occhi verso i monti (2007). Scrive sul settimanale diocesano Il Cittadino.
La pastorale battesimale in preparazione al battesimo dei bambini diventa per i genitori una occasione privilegiata per una formazione alla fede. Questo sussidio presenta in forma molto lineare un cammino di approfondimento del significato dl battesimo. Il sussidio esamina i riti di accoglienza, la liturgia del sacramento, spiegando il significato di ogni gesto con semplicità ed efficacia. Gli adulti coinvolti: genitori, madrine, padrini, operatori pastorali possono trovare in queste pagine molti spunti di riflessione molto pertinenti.
La fiction e il male morale che viene dalla televisione. Analisi contenutistica e morale degli script televisivi e cinematografici.
di sorelle clarisse di Albano Laziale