Periodico religioso mensile: anno 13, n. 8/2020. Tempo Ordinario. In edizione tascabile, propone due pagine quotidiane - una pillola di liturgia delle Ore - per chi vuole dedicarsi alla preghiera in un momento della giornata, oltre al rito della Messa, alla liturgia della Parola e alle parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento. Le riflessioni sono curate da fr. MichaelDavide, fr. Adalberto Piovano, fr. Luca Fallica e fr. Roberto Pasolini. Arricchiscono la rivista il calendario interreligioso, la segnalazione, le giornate particolari - ecclesiali e civili - e alcune pagine di riflessione. Abbonandosi all'edizione web sarà possibile scaricare i contenuti in formato PDF.
QUALE FUTURO PER L’EUROPA?
A PARTIRE DA GESÙ LAVORATORE
LA PANDEMIA HA APERTO UNA BRECCIA NEL NOSTRO MODO DI PENSARE LA REALTÀ
L’UNIVERSALISMO DELLA BIBBIA
L’INVISIBILE
ALLA RICERCA DELL’IDENTITÀ NELL’ASIA CENTRALE POST-SOVIETICA
QUERIDA AMAZONIA, FRA RACCONTO E METAFORA
CREDO NELLO SPIRITO SANTO
AD ASTRA, DI JAMES GRAY
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4081
L’Agenda Shalom 2020 si presenta come un vero e proprio libro che, insieme agli approfondimenti, offre la possibilità di pregare e seguire quotidianamente lo svolgimento dell’anno liturgico, attraverso l’indicazione delle letture delle Messe feriali e festive e una breve descrizione del santo del giorno. È anche un completo “promemoria devozionale” che, giorno per giorno, indica le novene, i tridui, i nove primi venerdì, i cinque primi sabati del mese, unitamente a tante altre proposte di preghiera che saranno un fedele compagno di viaggio durante tutto l’anno. Uno strumento da usare quotidianamente per vivere e pregare!
• È un sussidio che consente di preparare con cura la celebrazione liturgica, di conoscere la liturgia e le sue esigenze.
• Gli approfondimenti offrono la possibilità di fare formazione liturgica durante tutto l’anno.
• Il formato grande e gli ampi spazi delle pagine consentono di pianificare, al giorno corrispondente, i principali appuntamenti pastorali diocesani e parrocchiali, gli orari, le comunicazioni e tanto altro.
• È organizzata su 13 mesi (dicembre 2019 - dicembre 2020) ed è arricchita da pagine per le note, una comoda rubrica e un nastrino segnalibro.
L’agenda liturgico pastorale inizia da dicembre 2019 e termina a dicembre 2020. È uno strumento al servizio della liturgia, pensato per accompagnare la vita delle comunità cristiane, per ritmare i tempi liturgici e scandire incontri, celebrazioni, attività varie dei presbiteri, dei consacrati e dei fedeli laici. Riporta ogni giorno: il calendario liturgico della Chiesa di rito romano; l’indicazione delle letture della Messa proclamate durante la celebrazione eucaristica; il grado della celebrazione (solennità, festa, memoria obbligatoria, memoria facoltativa) indicato accanto al titolo della festa o del santo; la liturgia delle ore di ogni giorno; il colore liturgico; le giornate mondiali e nazionali; una frase di papa Francesco, per riscoprire il vero senso del ministero sacerdotale. È dotata di un pratico nastrino segnalibro, di pagine per le note e di una comoda rubrica.
• Il formato ridotto consente di tenerla sempre a portata di mano, per poterla consultare e annotare in qualsiasi situazione.
• Ogni pagina è studiata in modo da fornire le informazioni essenziali e lasciare un’ampio spazio per scrivere i propri appunti.
• Le pagine all’inizio di ogni mese, con suggestivi paesaggi e citazioni che spingono alla riflessione, ti aiuteranno a ritagliare uno spazio di quiete nel mare degli impegni quotidiani.
L’agenda tascabile Shalom unisce efficienza ed eleganza, fornendoti tutto lo spazio di cui hai bisogno col minimo ingombro e con delle meravigliose immagini accompagnate da citazioni sul tema “La gioia”, che all’inizio di ogni mese ti offriranno un’oasi di contemplazione e riflessione. All’inizio dell’agendina troverai la pagina per annotare i tuoi dati personali, poi una vista completa sull’intero anno e quindi mese per mese e giorno per giorno le pagine in cui potrai annotare tutti i tuoi impegni e scadenze. Ogni pagina riporta il santo del giorno, evidenziando le festività civili. Le pagine finali sono dedicate ad annotare contatti e appunti. Grazie al formato ridotto è adatta per essere portata sempre con sé in tasca o in borsa, a scuola, al lavoro e nel tempo libero.
Un diario “giocoso” e stimolante, che ogni giorno accompagna i bambini con curiose sfide d’ingegno: giochi, quiz, rebus e indovinelli per allenare la mente e la creatività. Non mancano poi le barzellette adatte ai più piccoli, per ridere e giocare con le parole. Un diario “dalla parte dei bambini”, che coinvolge all’insegna dell’intrattenimento intelligente.