Il messalino bimestrale Pane Quotidiano è in formato libretto tascabile, stampato su carta ecologica certificata, e contiene la Parola di Dio proposta dalla liturgia del giorno, nella versione ufficiale CEI.
Ogni brano è accompagnato da un commento tratto dalle meditazioni di don Oreste Benzi – sacerdote per cui è in corso la causa di beatificazione – che aiuta a calare la Parola nella vita quotidiana di ciascuno, favorendo un cammino di conversione continua.
Seguendo il cammino proposto dai libri di Don Benzi si arriva sempre più ad unire la contemplazione all’azione, l’amore verso Dio all’amore verso i fratelli.
Ogni numero contiene un editoriale mensile di Giovanni Paolo Ramonda e l’Introduzione di un vescovo, con riflessioni legate al periodo liturgico di riferimento.
L’abbonamento PQ+ consente di accede anche alla versione digitale, che offre funzionalità aggiuntive come la lettura ad alta voce e la biografia di alcuni santi.
Abbonati o rinnova subito l’abbonamento per riceverlo direttamente a casa tua con largo anticipo.
Nel 30° anniversario della pubblicazione, Caritas Italiana e Fondazione Migrantes dedicano il proprio volume di studi sull'immigrazione in Italia al messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2021. Vi trovano spazio aspetti statistici, qualitativi e pastorali, con ampio risalto alle storie delle persone incamminate "Verso un noi sempre più grande".
Una visione organica e completa del quadro normativo in ambito civile composta dal testo vigente del Codice civile, corredato da note di aggiornamento, e da un'ampia appendice di oltre 120 leggi complementari organizzate sistematicamente per materia. L'indice sistematico per tema e l'indice cronologico delle norme complementari, nonché il puntuale indice analitico, consentono di individuare agevolmente le leggi o gli argomenti di interesse. Per la sua impostazione e il suo contenuto il volume rappresenta un fondamentale strumento sia di studio sia di consultazione per il professionista di ambito giuridico (avvocato, magistrato, notaio).
Una visione organica e completa del quadro normativo in ambito penale composta dal testo vigente del Codice penale, con note di aggiornamento, e da un'ampia appendice di 88 leggi complementari organizzate sistematicamente per materia. La normativa quadro del Codice è corredata di riferimenti procedurali, che per ogni singola ipotesi di reato segnalano il giudice competente, l'eventuale ammissibilità del fermo e dell'arresto, le misure cautelari applicabili e il regime di procedibilità (d'ufficio o a querela di parte). L'indice sistematico per tema e l'indice cronologico delle norme complementari, nonché il puntuale indice analitico, consentono di individuare agevolmente le leggi o gli argomenti di interesse. Per la sua impostazione e il suo contenuto il volume rappresenta un fondamentale strumento sia di studio sia di consultazione per il professionista di ambito giuridico (avvocato, magistrato, notaio).
Messaggi e attualità
“Schiavo di una tecnologia mal impiegata”
di Cristina Mantero
santi
San Patrizio il santo guidato dagli angeli
di Michele Pio Cardone
speciale anno di san giuseppe
San Giuseppe e la giosefologia
intervista al prof. Paolo Antoci
speciale anno di san giuseppe
Le apparizioni di san Giuseppe: protezione di tutte le famiglie del mondo
di Arda Roccalas
speciale anno santo di san giuseppe
Nostra Signora d’America e san Giuseppe
speciale anno di san giuseppe
Santa Teresa d’Avila e san Giuseppe
di don Marcello Stanzione
testimonianze
Il mio incontro con don Gabriele Amorth
di Rita Sberna
demonologia
Don Tomaselli racconta ancora
di Giuseppe Portale
MESSAGGI
Pregate molto davanti alla croce / Agite come persone di fede / Siate ben preparati spiritualmente / Accettate il perdono / Il cielo ha bisogno di cuori puri / Anelate al Cielo / Pregate per la conversione / Dovete pregare in famiglia / Vengo a portarvi la buona novella / La fede è l’unica speranza / Il lavoro deve essere a servizio della Volontà di Dio / Io risorgo e vinco su ogni male / Il Signore entra in punta di piedi
fatti miracolosi
La beata Alexandrina da Costa e la sua completa astinenza dal cibo
Un miracolo vivente dell’Eucaristia
di Glenn Dalleire
nuovi santi
Il beato Giustino Maria Russolillo. Verso la canonizzazione
mistici
Il beato Amadeo e santa Beatrice de Silva
angeli
Intervista sugli angeli alla mistica Françoise
di don Marcello Stanzione
purgatorio
Santa Margherita Maria Alacoque e le anime del purgatorio
approfondimenti
La Santissima Vergine dell’Eucaristia. A confronto con Debora: autenticità delle apparizioni, Piero Angela, il Cicap e Renè Laurentin
a cura di Walter Salin
ghiaie di bonate
Era casualità? Non credo proprio!
a cura di Alberto Lombardoni
Tutti i fatti del 2020 in Italia e nel Mondo, gli approfondimenti degli eventi più importanti in ogni settore dell'informazione, la cronologia completa giorno per giorno di tutte le notizie.
Periodico religioso mensile Anno 14 - n. 4 aprile 2021. Tempo di Pasqua. In formato tascabile al lettore viene offerta una "pillola" quotidiana di liturgia delle Ore per dedicarsi alla preghiera durante la giornata, oltre al rito della Messa, alla liturgia della Parola e alle parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive.
Le riflessioni che affiancano la liturgia sono curate da fr. MichaelDavide, fr. Adalberto Piovano, fr. Luca Fallica e fr. Roberto Pasolini.
Arricchiscono la rivista il calendario interreligioso, la segnalazione, le giornate particolari ecclesiali e civili e alcune pagine di riflessione.
Lo strumento liturgico più completo ed economico.
Lo strumento liturgico più completo ed economico.
In questo numero:
- Non c'è prezzo
- Lettere: Tommaso, Luisa, Marta, Riccardo, Gianni, Francesca, Teresa, Cristina
- Immersi nel mondo
- Ciò che confuso non è
- Chi sono io?
- Il filo e il centuplo
- "Com'è successa la mostra"
- Il miracolo di esserci
- "Nessun dono di grazia più vi manca" (San Paolo)
- Scuola, il nuovo inizio
- L'educazione è innovazione
- Non chiedermi se sono felice
- Il tono dello stupore
- Blocknotes
- Sagacity
- David torna a scuola