L'autore, che ha avuto la grazia di conoscere personalmente il Servo di Dio, mostra la luce di Santità di Albino Luciani e il suo impegno nella ricerca della sostanza del Vangelo come unica ed ininterrotta verità. Il suo breve pontificato fu incentrato sulla base delle tre virtù teologali - fede, speranza e carità - e, come ricorda il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin nella Prefazione non è stato il passaggio di una meteora che si spegne dopo un lungo tragitto ma è «tutt'ora segno ed esempio luminoso di quella continuità di speranze che vengono da lontano e che affondano le radici nel mai dimenticato tesoro di una Chiesa, vicina all'insegnamento dei grandi Padri» (p. 12).
Per i bambini il primo libro per impare a pregare. Con disegni e colori vivaci un libretto per i più piccoli per scoprire le preghiere fondamentali della tradizione cristiana: il Padre nostro, il Gloria al Padre, l'Ave Maria, il Credo, l'Angelo di Dio, l'eterno riposo... Tante illustrazioni e alcune righe di introduzione e commento per imparare a conoscere tutta la ricchezza e la fecondità di un patrimonio spirituale millenario. Età di lettura. da 6 anni.
Donne e uomini si nasce o si diventa? Vi sono reali differenze tra i sessi? Secondo una corrente di pensiero oggi dominante, non solo non vi sarebbero differenze significative tra uomo e donna, se non nella forma dei cosiddetti stereotipi di genere, ma laddove queste sono ancora presenti sarebbero da contrastare, pena il permanere di odiose discriminazioni. Ebbene, questo libro - chiarito che differenza sessuale e discriminazione sessista non sono affatto l'una la premessa dell'altra - va nella direzione opposta, dimostrando, sulla base di centinaia di studi scientifici, quanto il senso comune ha sempre colto con chiarezza: donne e uomini sono davvero differenti! In tutto: dalle preferenze dei colori a quelle dei giochi dell'infanzia, dal funzionamento del cervello allo stile comunicativo, dal modo di guidare l'automobile a quello di sognare, da come organizzano il lavoro a come s'innamorano e vivono le relazioni.
Breve trattato sullo Spirito Santo; un testo sintetico, accessibile, ma di grande spessore teologico.
IL CD
Nuovi brani originali composti ed eseguiti alla cetra da Elena Guidi, monaca della Fraternità di Maria Immacolata Madre, sensibile musicista, che da anni si dedica allo studio del salterio. Un repertorio scritto per questo strumento particolarmente adatto alla preghiera, ideale dunque per la meditazione e la contemplazione, oltre che per gli appassionati e gli studiosi della cetra.
CONTENUTO DEL CD
24 brani strumentali.
TITOLI DEI BRANI
Il tuo amore – Contemplazione – Vierge Marie – Svegliatevi arpa e cetra – Ave Maria – Canto angelico – Canto d’amore – Canto sacro – Notte luminosa – Danza del cuore – Il tuo volto – Preghiera – Nel Signore gioirò – Sguardi 1 – Sguardi 2 – Sguardi 3 – Sguardi 4 – Sguardi 5 – Sguardi 6 – Sguardi 7 – Sguardi 8 – Sguardi 9 – Tota pulchra – Tu m’indicherai
Questo cd è un progetto dedicato ai bambini basato sull’enciclica di papa Francesco Laudato si’, e ha l’obiettivo di educare alla generosità, al rispetto del mondo e degli altri, alla capacità di condividere, contro lo spreco e il consumismo.
San Francesco è l’esempio di un’ecologia integrale, vissuta con gioia e autenticità e diventa ispirazione per sensibilizzare alla salvaguardia delle risorse naturali, anche con piccoli gesti, e alla solidarietà. Una proposta con sei canzoni per affrontare temi importanti con lo stupore e il linguaggio semplice e immediato dei bambini.
Preghiere della tradizione e preghiere spontanee si alternano nelle pagine di questo libro, in un canto a Maria ricco di immagini di pura poesia. I bambini e i ragazzi impareranno ad avvicinarsi con fiducia alla Madre di tutti i santi, per trovare in lei rifugio e consolazione.
Cómo mejorar la propia personalidad, la autoestima y la virtud, sin imitar modelos que nos alejan de nuestra propia identidad. Cómo vivir una vida más feliz y más coherente, y adquirir una mayor empatía con quienes nos rodean, en especial con nuestra propia familia, en el entorno del hogar.
Los autores, con larga experiencia en sus propios ámbitos, se dirigen de manera especial a lectores con una espiritualidad cristiana, ofreciendo pautas para avanzar con eficacia en la búsqueda de la felicidad: Alfonso Aguiló, Carlos Ayxelà, José María Barrio, José Benito Cabaniña, Javier Cabanyes, Juan Ramón García-Morato, Javier Láinez, Javier Sesé, Rodolfo Valdés, Wenceslao Vial (Ed.).
Il volume contiene i discorsi pronunciati dal Santo Padre nel corso delle Udienze generali e degli Angelus dal 27 novembre 2016 al 26 febbraio 2017. Ad aprire la raccolta è l'Angelus del Santo Padre pensato in occasione della prima domenica di Avvento ed incentrato sulla visita del Signore all'umanità. Vere e proprie catechesi che gravitano attorno ai temi più cari al Santo Padre - come la misericordia, la preghiera, la conversione, la speranza, la figura della Beata Vergine Maria, il tema della Salvezza, la vicinanza di Dio all'umanità, la nascita di Gesù - dei quali lui stesso, attraverso i suoi interventi, ci offre profonde riflessioni.
Quindici lettere che san Francesco avrebbe potuto indirizzare oggi a donne e giovani, governanti e finanzieri, medici e artisti, sacerdoti e banditi, difensori dell'ambiente e... a papa Bergoglio.
La storia illustrata di Antonio, il giovane frate disposto a vivere in povertà e ad andare fino in capo al mondo pur di annunciare il vangelo di Gesù.