L'opera affronta il tema della locazione immobiliare di fondi urbani in tutti i suoi molteplici aspetti, prendendo in esame le specifiche norme che disciplinano il rapporto di locazione, nel codice civile, nelle leggi speciali, ed anche nella legge fallimentare. L'autore nel tentativo di dare una precisa risposta agli operatori del diritto, ha preso in considerazione, specificatamente, le numerose ipotesi che si presentano nella quotidianità delle aule di giustizia, riportando, per ognuna, le opinioni della dottrina e le decisioni della giurisprudenza, accompagnandole, talvolta, con proprie annotazioni critiche.
Il binomio fede-liturgia coinvolge esperienze, gesti e parole che accompagnano la vita di ogni individuo nella sua apertura allo Spirito.
La personalita, l'integrita intellettuale e teologica, del grande Padre della Chiesa.
Argomenti trattati: poteri, doveri degli amministratori e principio della collegialità nell'amministrazione pluripersonale di società per azioni; i diritti di informazione dell'amministratore nei rapporti con le società del gruppo; l'informazione nei gruppi bancari; informazione nel gruppo e notizie "riservate".
Biografia, semplice ed essenziale, di San Francesco Saverio, grande esempio di santo missionario. Francesco Saverio inizio a Goa (India) nel 1542 la sua esaltante avventura evangelilzzatrice, percorrendo l'India, lo S ri Lanka, la Malesia, l'Indonesia, il Giappone e la Cina. Nelle numerose lettere inviate ai suoi confratelli e a varie comunita, si avverte una gioia nascosta e persistente, e molto attuale. Francesco Saverio nel suo approccio all'evangelizzazione e infatti capace di coinvolgere tutti, laici e religiosi.
Quando eravamo presi dai problemi e dai ritmi del lavoro, il mangiare quotidiano diventava, sempre più, una necessità per poter ulteriormente lavorare e produrre. Il tempo del mangiare finiva per diventare un tempo rubato agli altri impegni. I valori della convivialità, dell'accoglienza reciproca, del cibo come dono offerto dalla natura, diventavano, per forza di cose, secondari se non assenti del tutto. Ci si dimenticava che la carenza di questi valori rendeva più difficile al nostro organismo l'assimilazione del cibo con conseguenze a volte nefaste per la salute generale di tutto il nostro essere. Nella terza età si sono allentate le tensioni derivanti dal lavoro e dalle responsabilità dirette sia familiari che sociali. Possiamo tornare a godere la vita riempiendola di incontri, tra le persone più care, pieni di conoscenza reciproca e di tenerezza ristoratrice. Ebbene, è giunto il tempo per ridare in questo nuovo orizzonte di vita, la centralità alla tavola e al convito. Mangiare insieme con il coniuge o a volte, con i figli, i nipoti o con gli amici, diventi l'occasione per una crescita relazionale in serenità nonostante, anzi proprio attraverso le frugalità e l'essenzialità dei cibi e delle loro preparazioni.
Ristampa dei fascicoli usciti tra il gennaio del 1939 e il febbraio del 1940 (soppressi dal fascismo). Un grande documento sul contributo dei cattolici alla resistenza.
Ristampa anastatica dell'opera basilare di La Pira sui fondamenti della più alta democrazia, cristianamente ispirata, con una nuova presentazione di Fabrizio Fabbrini.