Il campo dell'affettività è uno dei terreni dove oggi si registra maggiore distanza tra l'insegnamento della Chiesa e la coscienza della gente, soprattutto dei giovani. Per ricomporre questi due poli è necessario trovare la strada giusta: è ciò che si propone il libro. La prima parte offre una riflessione esperienziale sul significato dell'affettività e della sessualità umana, per un cammino di crescita verso la piena maturità nell'amore. La seconda parte è costituita da quattro meditazioni bibliche, e dalle testimonianze di un prete e di una religiosa nelle quali l'affettività e la sessualità respirano orizzonti più larghi che provengono dalla luce della rivelazione biblica.
Il sussidio propone sette celebrazioni del Mandato agli operatori della catechesi: il testo di ogni Rito del Mandato, riportato negli elementi essenziali, è preceduto da note organizzative e suggerimenti celebrativi. Inoltre, si offre una raccolta di pensieri formativi utili per una lettura personale, per animare un incontro con gli operatori della catechesi, per stimolare il confronto e il dibattito in un gruppo di catechisti, e per cogliere e individuare prospettive e orientamenti anche operativi nel ministero catechistico.
Il testo, dedicato alla formazione dell'educatore e dell'insegnante, si pone l'obiettivo di rispondere in modo semplice a domande relative ai grandi e piccoli temi che costituiscono il bagaglio delle competenze di un buon educatore. Ogni "voce", in ordine alfabetico, esplora un tema particolare, accostandolo attraverso una duplice prospettiva: dapprima analizza ciò che dicono in merito la psicologia e le scienze umane in secondo luogo, offre suggerimenti pratici per gli educatori.
Un poster per publicizzare" il catechismo: per vivacizzare l'aula e la bacheca parrocchiale. Poster double-face in grande formato."
Agile libretto illustrato di preghiere originali che accompagnano i vari momenti della liturgia eucaristica. Si affianca al relativo sussidio catechistico in preparazione alla Messa di Prima Comunione.
Il cardinal Martini (1927-2012) è stato una delle grandi figure che Dio ha donato alla Chiesa nell'ultimo secolo e la cui voce continuerà a risuonare nei cuori di molti credenti e non credenti. La sua capacità di dialogo e la sua testimonianza di fede hanno fatto della sua voce l'espressione di una Chiesa capace di parlare al nostro tempo e di suscitare fiducia nel messaggio evangelico.
Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, dal 13 marzo 2013 è Vescovo di Roma e Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica. Il primo Papa proveniente dall'America. Il primo dell'ordine religioso dei Gesuiti. Il primo papa perito chimico. E primo in tante altre cose. Questo libro ne ripercorre la vita, mettendo in evidenza soprattutto l'aspetto "vocazionale": la chiamata a seguire Gesù maturata in una famiglia dalla fede profonda e all'oratorio.
I messaggi di speranza di Papa Francesco in pillole": un libretto da tenere sempre con sè. "
Un libretto illustrato, con il messaggio di Papa Francesco "sminuzzato" in tante brevi frasi tratte dai suoi discorsi. Ideale per piccoli doni per tutti in tante occasioni comunitarie: alle famiglie, ai ragazzi e ai giovani, negli incontri in parrocchia, nella benedizione delle case...
Questa "guida", rapida ed essenziale, accompagna i genitori dal momento in cui chiedono il Battesimo per il loro figlio fino ai 6-7 anni del bambino. I genitori, sorretti dalla comunità parrocchiale e dai suoi operatori, vivranno un cammino di riscoperta della fede cristiana e, attraverso i suggerimenti pratici riportati nel testo, potranno svolgere con profitto il ruolo essenziale di "primi catechisti" dei loro figli, fino all'inizio del tradizionale percorso catechistico parrocchiale.
Un pratico calendario-agendina tascabile. Ogni mese, due pagine. L'agendina è illustrata con fotografie di volti sorridenti di bambini, uomini e donne di ogni età.
Analizzando alcune opere di mistici cristiani quali Meister Eckhart, Angelus Silesius e Margherita Porete, il testo ne evidenzia le tracce pedagogiche ed educative.
Questo libro intende offrire al catechista una serie di spunti operativi, attività e giochi, utili ad animare l'incontro di catechesi, con l'obiettivo di tradurre in azioni, scelte, piste di ricerca, il messaggio cristiano.