Materiali per quaranta momenti di riflessione, preghiera e condivisione dell'esperienza cristiana per adulti della terza età. Le situazioni presentate tengono in considerazione le peculiarità di questa fase della vita.
Un manuale concepito con taglio pedagogico. Contiene esercizi studiati appositamente per ragazzi e giovani che non hanno mai sperimentato il teatro e desiderano esplorare questa forma artistica. La sua applicazione può rientrare in un percorso che conduce allo sviluppo integrale della persona.
Un volume illustrato che segue le vicende storiche del telo sindonico alla luce della storia di casa Savoia, proprietaria per secoli della preziosa reliquia.
Piccole storie e qualche pensiero: minuscole compresse di saggezza spirituale. Per la meditazione personale e l'utilizzazione nella catechesi e nell'animazione.
Nuova edizione, riveduta nel testo e con nuova veste grafica.
L'analisi presentata in questo studio, con prospettiva sempre pedagogica, esplora la fede quale fondamentale esperienza di vita, che anzi può decidere del senso stesso della vita. Il saggio è rigoroso e impegnativo: caratteristiche indispensabili per un pieno recupero di credibilità della fede in un'epoca di forti provocazioni contrastanti.
Una guida con consigli pratici e una grande varietà di testi e letture bibliche per animare la celebrazione dei funerali cristiani.
Dopo un capitolo introduttivo che spiega cos'è un ritiro spirituale e offre una serie di consigli perché un ritiro riesca bene, il volume presenta i dieci ritiri, che partendo da racconti o personaggi biblici come Pietro e Ponzio Pilato, Barabba e Paolo di Tarso, trattano argomenti fondamentali per un cristiano: la fede, il vero Natale, la libertà, la vocazione, la testimonianza...
Storia e dottrina di una singolare religione atea dove Dio è sostituito dagli extraterrestri, che dichiara cinquantamila membri nel mondo ed è presente da anni anche in Italia.
Trentuno semplici riflessioni su "valori" e "atteggiamenti" in Maria, con l'obiettivo di ribaltarli sul nostro vissuto cristiano. Ogni capitolo comprende riflessioni differenziate per diversi tipi di destinatari (assemblee, gruppi impegnati, adolescenti e giovani), interrogativi per concretizzare la meditazione nell'impegno, preghiere.
Il sussidio si basa su una storia ricca di avventure, fantasia e "magia", attraverso la quale si dà ai ragazzi l'occasione di riscoprire l'importanza del mettersi in cammino e lasciare sulla strada percorsa impronte di conversione, coraggio, carità, giustizia... Il sussidio propone un itinerario in 15 tappe scandite dalla storia, dalla preghiera, dalle attività.
La controversa storia del movimento negli ultimi vent'anni, la dottrina e, con un'attenzione particolare rivolta al contesto italiano, la vita quotidiana, le aspirazioni, i sogni e le difficoltà del fedele Hare Krishna.