Il sussidio è un prodotto funzionale e pronto all'uso per l'educazione e l'animazione, soprattutto nell'ambito dei campi estivi e dell'estate ragazzi. Temi delle canzoni sono la crescita, l'amicizia, la vocazione, la missione. Il sussidio è costituito da due prodotti indivisibili: un compact disc con la registrazione delle otto canzoni e delle relative basi strumentali; e un libretto di 32 pagine con i testi e gli spartiti dei canti, l'idea educativa sottesa a ciascuno di essi e suggerimenti per la loro utilizzazione.
Libro degli accompagnamenti dei canti dei Vespri domenicali e festivi.
La traduzione interconfessionale in lingua corrente è un'edizione ormai ben conosciuta e diffusa in tutta Italia per la sua praticità e immediatezza.Questo volume la riproduce in una veste editoriale accattivante, ricca di illustrazioni storico-geografiche ed artistiche, che commentano gli episodi evangelici e gli scritti apostolici. Brevi commenti esegetici, posti a lato del testo neotestamentario permettono un facile approfondimento e una migliore comprensione del messaggio di salvezza annunciato da Gesù, da lui offerto a tutti mediante la sua morte e risurrezione e continuato nella chiesa.
Destinatari
Indicato per la lettura personale, ma anche come come ottima ed apprezzata idea-regalo.
Autore
Un'équipe di biblisti italiani ha curato i commenti e tutto il progetto editoriale è stato curato da don Bruno Ferrero. Il volume è una coedizione ABU-Elledici-Il Capitello e Messaggero di sant'Antonio.
Questo Cd-rom costituisce uno strumento facile per la realizzazione di stampati da affiggere o spedire: cartelloni, volantini, depliant e cosi via.
Il volume offre una sintesi della straordinaria storia, della peculiare dottrina e della ricca vita comunitaria dei mormoni, interrogandosi anche sulle loro prospettive future nel ventunesimo secolo.
Un libro per chi vuole scoprire quali sono i gesti e gli atteggiamenti che fanno sentire il coniuge amato; per chi vuole conoscere in se stesso che cosa lo fa sentire amato; per chi ha il coraggio di ammettere che da solo non può farcela e che, per quanto ricco possa essere, ha bisogno di essere amato; per chi vuole sperimentare la forza ricreatrice del perdono; per chi, avendo la fede, vuole lasciarsi coinvolgere dalla potenza rigeneratrice del Vangelo.
Biografia di San Francesco di Sales scritta in stile giornalistico agile e accattivante. Ciò che più risalta dalle pagine di questo libro è che la vicenda di Francesco di Sales non è solo la storia di un uomo e di un prete, ma prima ancora di un'idea: la mansuetudine. Un'idea-rivoluzione interpretata anche in tempi più recenti soltanto dai più grandi "santi".
La Via Crucis è strutturata in quattordici stazioni, dalla lavanda dei piedi alla morte di Gesù in croce. Per ogni stazione, il brano di Vangelo, la meditazione e brevi formule di intercessione. I testi di commento, densi e originali, sono vere e proprie preghiere sui relativi brani evangelici: un modello semplice di come si come si può meditare il Vangelo, considerato da P. De Foucauld "il miglior compagno per l'adorazione".
Questo libretto delinea la "preistoria del Credo". È uno strumento che aiuta a comprendere meglio la professione di fede che recitiamo almeno settimanalmente: è lecito infatti supporre che niente sia davvero adeguatamente conosciuto, se non sia anche esplorato nella sua origine e nel suo progressivo determinarsi.
Questo libro e una miniera di idee per impegnarli in modo creativo e coinvolgerli nei preparativi della festa. Ogni giorno dal 1? Al 24 dicembre sono proposti: lavori, ricette, giochi, canzoni, racconti, leggende.
Il sussidio, con un linguaggio agile e suggestivo, guida a sviluppare i temi del Catechismo "Io ho scelto voi" che si riferiscono alla libertà dai condizionamenti, per la piena realizzazione di sé in Gesù Cristo. Uno strumento di lavoro che si propone come guida efficace per un cammino personale e comunitario di maturazione umana e cristiana.