Un libro a cura della Scuola di Ricamo di Borgo S. Lorenzo che illustra questo tipo di ricamo antico e poco conosciuto, in uso già nel 1400, che si esegue contando i fili ed è composto da un'infinità di punti e varianti.
Quattro celebrazioni che partendo dalla missione, dal carisma e dalle parole del Santo dei giovani vogliono trasmettere la passione per la vita che caratterizza l'attività e lo spirito salesiani.
I padri della Chiesa, i Santi e quanti, ancora con amore si piegano sulle pagine della Sacra Scrittura ci accompagnino, in questi giorni, a fissare gli occhi del nostro cuore su di Lui, il Figlio, "la Parola di Dio che in silenzio si lascia condurre sulla croce" (Cipriano), Lui che davvero con tutte le sue forze "sale su quel legno come su di un carro trionfale" (Teodoreto Studita), per ricondurre l'umanità sfinita, i suoi fratelli dall'abisso al seno del Padre.