Un'agile biografia di Edith Stein: filosofa, ebrea, carmelitana, martire ad Auschwitz. Dal fondo piu buio della notte del XX secolo c'e un volto che riemerge, una voce, un nome: santa Teresa Benedetta della Croce, la religiosa carmelitana morta ad Auschwitz nell'agosto 1942. Una straordinaria vicenda umana e spirituale che presenta alcuni singolari punti di contatto con la figura del martire della carita", san Massimiliano Kolbe. Il libro ci insegna la sua, la loro eredita: solo l'amore crea. "
Il cofanetto contiene 100 lezioni in 1 libro di 704 pagine e 4 cd audio per una durata totale di 3 ore di registrazione.
LIVELLO: Principianti / Intermedi
Se con ogni sforzo non siete mai riusciti a familiarizzare con questa lingua, tanto complicata quanto importante, non perdetevi d’animo perché è proprio in questo caso che il metodo Assimil risulta più efficace. Con una formula “divertente”, che arricchisce di curiosità una grammatica voluminosa e complessa, raggiunge lo scopo di rendere la lingua meno scolastica, qualsiasi sia l’uso che intendiate farne. Questo pratico manuale, completamente rinnovato, vi seguirà in ogni dove come un libro di narrativa e quotidianamente arriverà a impegnarvi per non più di mezz’ora. Un po’ di costanza... e dopo cinque mesi circa giungerete al termine del vostro studio esclamando: ES WAR MIR EINE FREUDE!
Il cofanetto contiene 100 lezioni in 1 libro di 704 pagine e 1 cd con 1965 file MP3 per una durata totale di 3 ore di registrazione.
LIVELLO: Principianti / Intermedi
Se con ogni sforzo non siete mai riusciti a familiarizzare con questa lingua, tanto complicata quanto importante, non perdetevi d’animo perché è proprio in questo caso che il metodo Assimil risulta più efficace. Con una formula “divertente”, che arricchisce di curiosità una grammatica voluminosa e complessa, raggiunge lo scopo di rendere la lingua meno scolastica, qualsiasi sia l’uso che intendiate farne. Questo pratico manuale, completamente rinnovato, vi seguirà in ogni dove come un libro di narrativa e quotidianamente arriverà a impegnarvi per non più di mezz’ora. Un po’ di costanza... e dopo cinque mesi circa giungerete al termine del vostro studio esclamando: ES WAR MIR EINE FREUDE!
Le incisioni in formato mp3 incluse nel cofanetto, offrono in più la possibilità di visualizzare sul display del proprio lettore le frasi dei dialoghi in lingua durante l'ascolto.
Per le note tecniche sul formato mp3 consulta la sezione aiuto.
Raccolta di poesie che aprono ad un orizzonte inaspettato, sconosciuto ai piu: quello della vita interiore, dell'unione con Dio. Con una prefazione di Chiara Lubich. Questa raccolta riconduce il lettore a recuperare il piu intimo rapporto col Padre. Questi versi sgorgano dall'amore, come sentimento positivo nei confronti della vita in generale, ma soprattutto dall'Amore nella sua espressione piu alta, l'Agape pasquale.
"Mondiali! Una grande storia d'amore" è un racconto per tutti, da leggere tutto d'un fiato o da esplorare sfogliandolo qua e là, spinti dalle necessità del lavoro giornalistico, dall'amore per il calcio e per la nazionale azzurra, o dalla semplice curiosità del profano. C'è tutto: i gloriosi anni Trenta, il lungo "buio azzurro" del dopoguerra, la grande rinascita messicana, l'era di Bearzot e i tentativi di emulare le sue gesta da parte di ben cinque commissari tecnici. Ma accanto al racconto c'è anche una piccola 'enciclopedia' di dati, notizie, informazioni e curiosità.
Este libro del cardenal Martini, recoge aquellas figuras convertidas en «maestros del espíritu» a las que dedicó atención a lo largo de sus escritos. Gregorio Magno, Francisco de Asís, Catalina de Siena, Ignacio de Loyola, Edith Stein...guías para los cristianos en tiempos difíciles como los actuales.
«Nuestra generación está atravesando un desierto [...] en el que la gente se siente cansada, inquieta, agitada, desmotivada, neurotizada, frustrada, perdida, porque no ve el sentido de la vida diaria y la vive con poco gusto y menos ganas. Es un desierto hecho de ausencia de Dios, de secularización». Estas palabras de Martini pronunciadas hace 20 años cobran sentido hoy y este libro recoge aquellas figuras convertidas en «maestros del espíritu» a las que dedicó atención a lo largo de sus escritos. Gregorio Magno, Francisco de Asís, Catalina de Siena, Ignacio de Loyola, Edith Stein...guías para los cristianos en tiempos difíciles como los actuales.
BIOGRAFÍA
CARLO MARIA MARTINI (1927-2012), arzobispo de Milán desde 1980 hasta 2002, fue nombrado cardenal en 1983. Jesuita y biblista mundialmente reconocido, fue rector del Pontificio Instituto Bíblico y de la Pontificia Universidad Gregoriana. Su reflexión teológica y su actividad pastoral constituyen un punto de referencia para creyentes y no creyentes, para cristianos de toda confesión y para judíos.: Donde la maternidad se vuelve canto. Apuntes para una teología de la maternidad (2006) y La desnudez de Dios (2007).
Nell'inverno 1886-1887 una missione archeologica francese scopre nella necropoli cristiana di Akhmîm, nell'Alto Egitto, un manoscritto greco in pergamena che contiene una narrazione mutila della passione e della risurrezione del Signore: si tratta di un pezzo di vangelo sconosciuto. Il manoscritto è senza titolo e viene poi battezzato come Vangelo di Pietro, perché in Eusebio si parla di un «Vangelo secondo Pietro».Quali rapporti ha questo testo con i Vangeli canonici e con la letteratura cristiana dei primi secoli? Dove e quando è stato composto? Quali correnti del cristianesimo primitivo ne sono all'origine?Il Vangelo di Pietro è in sintonia con i sinottici per la scansione degli episodi, ma con il Vangelo di Giovanni e l'Apocalisse per la teologia. Esso rivela anche una sorprendente affinità con diversi testi della letteratura cristiana primitiva e ciò dimostra che non è un testo isolato, ma anzi è al centro di influssi dati e ricevuti.La sua origine va cercata nell'ambiente siro-asiatico e la data di composizione più verosimile va posta tra la redazione del quarto Vangelo e quella delle omelie pasquali del II secolo.
Che uso faceva Gesù del suo tempo? Quali erano le sue priorità durante le giornate fitte di parole, volti, incontri? Che cosa possiamo imparare da lui? Cercando le risposte a queste domande nei testi evangelici, Carlo Maria Martini offre preziosi spunti per "mettere ordine" nella frammentarietà e nella dispersione che caratterizzano i nostri giorni. Destinate in origine a preti impegnati nell'attività pastorale, le riflessioni di Martini su come dare unità e senso al nostro agire arrivano direttamente al cuore e alla mente di tutti coloro - preti, laici e consacrati - che sono impegnati nell'annuncio del Vangelo e nell'educazione alla fede." Quali erano le priorità di Gesù? Come gestiva il suo tempo? A me pare che i Vangeli diano una risposta, che vale anche per noi".
La vita di un professore non è mai facile: la noia nello sguardo degli studenti, la loro smania di guardare i cellulari durante la lezione, l'aria che, tra ormoni e finestre chiuse, si fa ben presto irrespirabile. E in più la consapevolezza che "gli studenti che vanno bene avrebbero buoni voti con qualunque insegnante; quelli che vanno male invece vanno male con te". È così anche per il protagonista di questo romanzo, un professore di Lettere, cinquantenne, vedovo, solitario, che da tempo ha perso la fiducia nell'incanto del suo lavoro. E di incanto non c'è nemmeno l'ombra nella rivoluzione messa in atto dalla nuova Dirigente scolastica, Lisa Bardella - un passato politico aggressivo -, decisa a razionalizzare la scuola in base ai più moderni criteri di valutazione e a renderla una vera e propria "Scuola della Felicità". Obiettivo principale è aumentare la "Fil", ovvero la Felicità interna lorda, ma anche, o forse soprattutto, recuperare iscritti. Nel frattempo, nell'istituto cominciano a verificarsi strani avvenimenti: chi si intrufola in piena notte per dipingere sulle pareti enigmatici murales di protesta? E perché gli studenti si sono divisi in due fazioni concorrenti, i Marci, contrari a quello che considerano un degrado dell'istituzione scolastica, e i Benesserini, sostenitori invece della Dirigente e dei suoi metodi? Un commovente romanzo di formazione, in cui ad affrontare un processo di profondo cambiamento non sono solo gli adolescenti, ma anche il loro insegnante.