In breve
Esiste un ‘costituzionalismo’ prima delle Costituzioni? Le origini di questo concetto possono essere rintracciate nella Roma antica? Mario Pani individua nelle fonti antiche un vasto repertorio di dati che si pongono nell’area concettuale del ‘costituzionalismo’ e riservano al lettore più di una sorpresa. Nella Roma repubblicana è possibile riscontrare molta materia che qualifica l’attuale dettato costituzionalistico del mondo occidentale. In una fase di dibattito storiografico sulle matrici, lungo un percorso fra nozioni antiche e moderne, emergono qui i germi della storia di un’idea.
Indice
Prefazione - Introduzione Il costituzionalismo moderno - 1. La «pólis», la legge, la natura - 2. Le strade che portano a Roma - 3. Il controllo istituzionale - 4. Lo Stato e l’individuo - 5. I fondamenti teorici costituzionalistici - Epilogo - Riferimenti bibliografici
Un racconto distopico.
Nel Mondo Finalmente Unificato non c'è libertà e non ci sono religioni. Il Regime universale imposto da Coloro che Amano assicura una stabilità che è totale asservimento.
La causa di tale involuzione è il progressivo dissolversi della Chiesa cattolica. Essa infatti, in nome di un malinteso senso dell'apertura, non più baluardo a difesa della verità, ha intrapreso un percorso di adesione alle idee dominanti. Non ne avremmo memoria se un isolato testimone, il Cantore Cieco, sfidando i ferrei controlli del Regime, non avesse deciso di narrarne la storia. Veniamo così a conoscere le vicende che hanno determinato la conversione della Chiesa cattolica nella Nuova Chiesa Antidogmatica, così conciliante ed ecumenica da giungere a proclamare il Superdogma del Dialogo.
Vicende che, scandite dal succedersi di papi tutti curiosamente di nome Francesco, conducono a un risultato inevitabile: la fine della Chiesa.
O almeno così sembra.
Un libro-oggetto adatto per celebrare il giorno di San Valentino, per ricordare il primo incontro, per fare un presente alla persona amata...(funziona anche da portachiavi).
Destinatari
Un pubblico giovane, un regalo adatto per varie ricorrenze.
Autore Mario Merlino, nato a Palermo nel 1969, è un cultore della letteratura aforistica, ha collezionato tantissimi libri sull’argomento ed estrapolato (dalle più variegate fonti) e catalogato migliaia di massime, pensieri, aforismi che vertono sui più disparati argomenti.
Il volume costituisce una guida pratica nella quale individuare riferimenti e metodologie proprie della stima immobiliare, utili ad impostare il procedimento finalizzato a determinare il più probabile valore di mercato di un immobile da esprimere tramite un documento di sintesi o una più elaborata perizia, attraverso la redazione di una relazione tecnica. Sono oggetto della trattazione i cosiddetti "fabbricati ad uso civile", rappresentativi della maggior parte del patrimonio edilizio esistente, in particolare: unità immobiliari a destinazione abitativa quali gli appartamenti, le ville, i villini, i posti auto, i locali per rimessa veicoli; unità immobiliari a destinazione terziaria come i negozi, i magazzini, i locali da deposito, i laboratori, gli uffici e gli studi professionali. Nel cd rom sono stati messi a disposizioni alcuni programmi: Stima facile per determinare, con pochi passaggi e in rapida successione, il più probabile valore di mercato ed elaborare la scheda di valutazione riassuntiva degli elementi che caratterizzano l'immobile; Relazione di stima per elaborare e produrre, attraverso l'immissione sequenziale dei dati, un documento finale dai contenuti esaustivi sia per l'aspetto sostanziale che per quello formale.
Il tema bullismo" in una storia in cui gli animali sono i protagonisti (per non parlare degli umani...). "
Lo gnomo Rodolfo e sua moglie Gertrude ci accompagneranno nel loro fantastico mondo, alle prese prima con un Moccione puzzolente e crudele, poi con un gruppo di streghe infuriate. Vivranno con loro la solitudine dell'esilio a cui i due gnomi saranno condannati e la gioia per la riammissione nella comunità.