Dal sommario: un teatro borghese (intervista a Luca Ronconi), il corpo del testo (intervista a Stanislas Nordey), cronologia (a cura di Nico Naldini), nota all'edizione. Teatro: da "La sua gloria", da "Edipo all'alba", "I Turcs tal Friul", appendice a "I Turcs tal Friul", da "I fanciulli e gli elfi", "La poesia o la gioia", "Un pesciolino", "Vivo e coscienza", "Italie magique", "Nel '46!", progetto di uno spettacolo sullo spettacolo, "Orgia", appendice a "Orgia", "Pilade", appendice a "Pilade", "Affabulazione", appendice a "Affabulazione", "Porcile", appendice a "Porcile", "Calderon", "Bestia da stile". Traduzioni: "Orestiade", appendice a "Orestiade", "Antigone", "Il vantone", appendice a "Il vantone", bibliografia.
Questo libro raccoglie gli esercizi spirituali che il cardinal Karol Wojtyla predicò a papa Paolo VI e alla curia romana nel 1975. Un libro che diede a tutti la certezza di aver fatto un "incontro storico" con l'arcivescovo polacco che, a quel tempo, per la maggior parte del mondo cattolico era poco più di uno sconosciuto.
Cornaglia Ferraris descrive le situazioni, gli attori e i registi delle strategie palesi e occulte che stanno rivoluzionando il mondo della sanità. Veniamo così a sapere, ad esempio, che alcuni servizi sanitari, troppo costosi per essere erogati a spese dello Stato, rischiano di passare sotto il monopolio della mano privata. Gli sprechi e le inefficienze hanno dato il colpo decisivo a questo processo, che ormai appare irreversibile. Ma la sanità, come interesse pubblico fondamentale, potrà ancora essere garantita, o la salute sarà un privilegio di chi potrà pagare?
Un libro di denuncia sulla malasanità da parte di chi ha svolto da medico, per venticinque anni, numerosi compiti assistenziali e di ricerca, sempre nel settore pubblico. Gli episodi riportati hanno carattere esemplificativo e sono stati scelti dall'autore perché emblematici di un sistema che da decenni conosce un progressivo degrado culturale e morale. La vittima più comune di questo degrado è stato il comune senso di solidarietà umana, civile e sociale, radice dell'etica e della deontologia medica.
Questo libretto offre un'antologia di brani selezionati dai discorsi del Papa giovani durante le Giornate Mondiali della Gioventù di Manila (1995), Parigi (1997) e Roma (2000). Giovanni Paolo II presenta "il Cristo che voi cercate". Quindi sollecita in nome di Cristo la risposta alla perenne domanda "Voi, chi dite che io sia?".
solo alcune tra le esperienze significative di giovanni paolo ii, e solo nell anno domini 1998, possono essere riportate da questo volume sobrio e densissimo. Il pontificato dell attuale papa e`costellato di avvenimenti. QUALE RECENSIONE PER LE OPERE DELL'ATTUALE PONTEFICE? LA DE SCRIZIONE DEL SUO PEREGRINARE E COSTRUIRE E MEDIARE E`ESAUSTIVA E DICE ED ESPRIME I CONTEN
La Lettera Apostolica del Sommo Pontefice all'Episcopato, al Clero e ai fedeli al termine del grande Giubile del'anno duemila. A CHIUSURA DEL GIUBILEO L'ATT ESA LETTERA APOSTOLICA DI GIOVANNI PAOLO II CHE TRACCIA LE LINEE PER IL NUOVO MILLENNIO IN