Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Cantieri Di Pace Nel Novecento. Figure, Esperienze E Modelli Educativi Nel Secol
CANTIERI DI PACE NEL NOVECENTO. FIGURE, ESPERIENZE E MODELLI EDUCATIVI NEL SECOL

Visualizza tutte le immagini

CANTIERI DI PACE NEL NOVECENTO. FIGURE, ESPERIENZE E MODELLI EDUCATIVI NEL SECOL

Curatore: DE GIORGI F.

Editore: IL MULINO

Data di pubblicazione: Maggio 2018

Collana: PERCORSI

Codice: 9788815277985

Dimensioni: 14 cm x 21,8 cm x 2 cm

Peso: 339 g

Pagine: 252

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 23,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "CANTIERI DI PACE NEL NOVECENTO. FIGURE, ESPERIENZE E MODELLI EDUCATIVI NEL SECOL"

Il volume raccoglie gli esiti del lavoro di un gruppo interdisciplinare di ricerca del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università di Modena e Reggio Emilia, coordinato da Fulvio De Giorgi e composto da storici dell'educazione, storici contemporaneisti, storici del cristianesimo e pedagogisti. Inserendosi in un'operazione di rilancio/ innovazione dei Peace Studies con l'ambizione di poter portare un contributo, sul piano scientifico, ai processi di Peacebuilding (assumendo implicitamente uno sguardo pedagogico da «sistema preventivo»), il gruppo ha rivolto l'attenzione, secondo le competenze specifiche dei suoi membri, ma anche in chiave comparativa, a figure e momenti significativi nella storia dell'impegno umano a superare ingiustizie e odi divisivi e a «costruire ponti». Tali esperienze mostrano come l'educazione alla pace sia innanzitutto critica e decostruzione del discorso ideologico-prescrittivo (e autoritario) di ogni educazione «nera», ossia violenta, oppressiva, indottrinatrice, adultista: dunque educazione alla pace come diseducazione alla guerra e risposta alle concrete situazioni di violenza (diretta, strutturale, culturale) del contesto in cui l'educazione si realizza. Al centro della ricerca troviamo dunque le figure chiave di Maria Montessori, Robert Baden-Powell, Loris Malaguzzi, don Lorenzo Milani, Laura Bianchini, Oscar Arnulfo Romero, e l'esperienza di Taizé. Nel saggio introduttivo Fulvio De Giorgi esplicita le scelte metodologiche sottese al lavoro del gruppo e avanza considerazioni nel senso di un rinnovamento dei Peace Studies.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA
STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA
€ 33,00
STORIA DELLA PEDAGOGIA
STORIA DELLA PEDAGOGIA
DISPONIBILE SUBITO
€ 28,00
ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE (2013)
ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE (2013)
€ 38,50
DIO E IL BAMBINO E ALTRI SCRITTI INEDITI. NUOVA EDIZ.
DIO E IL BAMBINO E ALTRI SCRITTI INEDITI. NUOVA EDIZ.
Montessori Maria
€ 24,00
MANUALE DI STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA. DAL RISORGIMENTO AL XXI SECOLO
MANUALE DI STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA. DAL RISORGIMENTO AL XXI SECOLO
Montessori Maria
€ 30,00
ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. VOL. 23: FEDER
ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. VOL. 23: FEDER
Montessori Maria
€ 35,00
ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE (2015). VOL. 22
ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE (2015). VOL. 22
Montessori Maria
€ 35,00
LA MIA SCUOLA
LA MIA SCUOLA
Papa Francesco
€ 9,50
MARIA NEL CORANO
MARIA NEL CORANO
Rosmini Antonio

€ 10,00

€ 9,50
RIVOLUZIONE CRISTIANA
RIVOLUZIONE CRISTIANA
Mazzolari Primo
€ 27,50
STORIA DELLA PEDAGOGIA -USATO-
STORIA DELLA PEDAGOGIA -USATO-
Mazzolari Primo
€ 28,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali