VANGELO D'INFANZIA SECONDO LUCA. RILETTURE PASQUALI DELLE ORIGINI DI GESU'
 Autore: VALENTINI ALBERTO 
 Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA
 Data di pubblicazione: Ottobre 2017
 Collana: TESTI E COMMENTI
 Codice: 9788810206720
 Dimensioni: 24 cm x 17 cm x 2,6 cm
 Peso: 835 g
 Pagine: 432
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "VANGELO D'INFANZIA SECONDO LUCA. RILETTURE PASQUALI DELLE ORIGINI DI GESU'" 
 Nei due capitoli iniziali del Vangelo di Luca si assiste a un racconto di tipo haggadico, in cui gli eventi riguardanti le origini di Gesù sono narrati sulla base di racconti di nascite straordinarie della tradizione biblica e alla luce della fede pasquale delle comunità neotestamentarie che hanno lungamente riflettuto sul mistero di Cristo, elaborando, sotto l'influsso dello Spirito, fondamentali confessioni di fede. Nei racconti dell'infanzia, intrisi di tradizione biblica e caratterizzati da alta cristologia, Gesù è presentato come Messia davidico e Figlio di Dio, quale Salvatore-Cristo-Signore, salvezza di Dio, luce delle genti e gloria d'Israele suo popolo e, infine, Figlio del Padre.Degni di nota, all'interno del racconto lucano dell'infanzia, sono gli inni e i cantici - in particolare  il Magnificat, il Benedictus e il Nunc dimittis - che riprendono il linguaggio e gli accenti della salmografia biblica e del Deuteroisaia, per celebrare una salvezza ormai realizzata. Le Scritture antiche sono messe al servizio della rivelazione neotestamentaria che le interpreta e le porta a compimento. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...