Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Spiritualità > Monachesimo > Storia Del Monachesimo Occidentale Dal Medioevo All'Eta' Contemporanea
> Storia Della Chiesa
STORIA DEL MONACHESIMO OCCIDENTALE DAL MEDIOEVO ALL'ETA' CONTEMPORANEA

Visualizza tutte le immagini

STORIA DEL MONACHESIMO OCCIDENTALE DAL MEDIOEVO ALL'ETA' CONTEMPORANEA

Curatore: DELL'OMO M.

Editore: JACA BOOK

Data di pubblicazione: Maggio 2011

Collana: GIA' E NON ANCORA. STORIA CHIESA-JEDIN

Codice: 9788816304932

Dimensioni: 16 cm x 24,8 cm x 5,2 cm

Peso: 1116 g

Pagine: 632

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 65,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "STORIA DEL MONACHESIMO OCCIDENTALE DAL MEDIOEVO ALL'ETA' CONTEMPORANEA"

Storia del monachesimo occidentale dal medioevo all’età contemporanea. Il carisma di san Benedetto tra VI e XX secolo, di Mariano Dell’Omo, monaco di Montecassino che insegna Storia del monachesimo benedettino nell’Ateneo Anselmiano a Roma, appare finalmente come una nuova sintesi rigorosamente scientifica di storia dell’esperienza monastica benedettina dalle origini fino ad oggi, dopo quelle sempre utili ma ormai datate di Hilpisch (1950), Schmitz (1948-1956), Cousin (1956), mentre poco si prestano ad un’agile consultazione i tredici volumi in lingua spagnola dedicati da Colombás a La Tradición Benedictina (1989-2004).
Fattore storico tra i più rilevanti nello sviluppo della civiltà medievale, il monachesimo benedettino entrò a far parte pienamente dell’esperienza comune degli abitanti del continente europeo lungo i secoli dell’età di mezzo. Il volume nella Parte prima (Da Benedetto a Bernardo) intende perciò rispecchiare l’itinerario cronologico e spaziale di questo plurisecolare svolgimento, a partire da san Benedetto fino alle riforme monastiche altomedievali scaturite dal ceppo benedettino, articolandosi lungo le tre direttrici essenziali ad una giusta prospettiva storica: quella politico-istituzionale, culturale e spirituale.
La Parte seconda abbraccia i secoli che vanno dall’autunno del medioevo alle soglie del terzo millennio. Come nella società, così nel monachesimo europeo fra XIII e XIV secolo si nota una parabola discendente, anche se una nuova efflorescenza di correnti monastiche appare in Italia. Durante il XV secolo, pur tra i gravi ostacoli causati dalla commenda, nuove congregazioni monastiche sorgono nel quadro del movimento dell’"Osservanza". Quindi dopo riforma protestante ed età tridentina, in epoca barocca si consolidano le antiche congregazioni mentre ne sorgono di nuove. Un’ulteriore crisi del monachesimo si registra nel secolo dei lumi e della rivoluzione francese. Il XIX secolo scorre per la vita monastica tra restaurazioni e soppressioni, concludendosi felicemente con l’istituzione della Confederazione benedettina (1893). Nel ’900, infine, mentre la diffusione del monachesimo si fa ormai planetaria, il concilio vaticano II (1962-1965) - ultima significativa tappa cronologica - anche per la vita monastica di Regola benedettina è fonte di rinnovamento e impulso decisivo a molteplici esperienze di ritorno alle sorgenti.
Il libro, per chiarezza di linguaggio e aggiornata bibliografia, è destinato a rappresentare un indispensabile strumento di lavoro per l’università e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla lunga e straordinaria vicenda storica del monachesimo benedettino europeo ed extraeuropeo fino ai nostri giorni.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

SCRITTI SU DON LORENZO MILANI
SCRITTI SU DON LORENZO MILANI
Moraccini Marco
€ 19,00
ESEGESI MEDIEVALE 1
ESEGESI MEDIEVALE 1
De Lubac Henri
€ 45,00
ESEGESI MEDIEVALE 2
ESEGESI MEDIEVALE 2
De Lubac Henri
€ 45,00
ESEGESI MEDIEVALE  3 QUATTRO SENSI DELLA SCRITTURA VOL. 3 SCRITTURA
ESEGESI MEDIEVALE 3 QUATTRO SENSI DELLA SCRITTURA VOL. 3 SCRITTURA
De Lubac Henri
€ 55,00
JOHN HENRY NEWMAN LA VITA 1801-1890
JOHN HENRY NEWMAN LA VITA 1801-1890
Morales Marin Jose
€ 19,63
MARTINO DI TOURS
MARTINO DI TOURS
Pernoud
€ 18,00
DISCORSI SUL PREGIUDIZIO
DISCORSI SUL PREGIUDIZIO
Newman John Henry
€ 29,95
MASSIMO IL CONFESSORE LITURGIA COSMICA
MASSIMO IL CONFESSORE LITURGIA COSMICA
Balthasar Hans Urs Von
€ 24,79
ESEGESI MEDIEVALE 4 I QUATTRO SENSI DELLA SCRITTURA
ESEGESI MEDIEVALE 4 I QUATTRO SENSI DELLA SCRITTURA
De Lubac Henri
€ 55,00
MAI PIU' SOLI. L'AVVENTURA DI «FEDE E LUCE»
MAI PIU' SOLI. L'AVVENTURA DI «FEDE E LUCE»
Vanier Jean
€ 22,00
LA COMUNITA' LUOGO DEL PERDONO E DELLA FESTA
LA COMUNITA' LUOGO DEL PERDONO E DELLA FESTA
Vanier Jean
€ 23,00
IL LIBRO DELL'AGNELLO. SULLA RIVELAZIONE DI GIOVANNI
IL LIBRO DELL'AGNELLO. SULLA RIVELAZIONE DI GIOVANNI
Balthasar Hans Urs Von
€ 13,00
PIETRO IL VENERABILE
PIETRO IL VENERABILE
Leclercq Jean
€ 28,00
MAIMONIDE L'ALTRO MOSE'
MAIMONIDE L'ALTRO MOSE'
Hayoun Maurice-Ruben
€ 24,00
SAPERE E CONTEMPLARE IL MISTERO BERNARDO E TOMMASO
SAPERE E CONTEMPLARE IL MISTERO BERNARDO E TOMMASO
Autori Vari
€ 18,00
DONNE MODERNE NEL MEDIOEVO IL MOVIMENTO DELLE BEGHINE
DONNE MODERNE NEL MEDIOEVO IL MOVIMENTO DELLE BEGHINE
Dieudonne Dufranse
€ 16,00
FESTE EBRAICHE (LE)
FESTE EBRAICHE (LE)
Leibowitz Yeshayahu
€ 24,00
I SALMI DELL'HALLEL
I SALMI DELL'HALLEL
Cassiodoro Flavio Magno Aurelio
€ 16,00
DE ANIMA
DE ANIMA
Cassiodoro Flavio Magno Aurelio
€ 16,00
LE SUPPLICHE DEL POPOLO
LE SUPPLICHE DEL POPOLO
Cassiodoro Flavio Magno Aurelio
€ 14,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali