Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Papi > Scritti Liturgici Riflessioni Appunti Saggi (1930-1939)
> Storia Della Chiesa
> Agiografia > San Paolo VI
SCRITTI LITURGICI RIFLESSIONI APPUNTI SAGGI (1930-1939)

Visualizza tutte le immagini

SCRITTI LITURGICI RIFLESSIONI APPUNTI SAGGI (1930-1939)

Autore: PAOLO VI 

Editore: STUDIUM

Data di pubblicazione: Febbraio 2011

Collana: QUADERNI IST. UN. MARIA SS. ASSUNTA ROMA

Codice: 9788838241178

Dimensioni: 25,1 cm x 18,4 cm x 2,5 cm

Peso: 890 g

Pagine: 304

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 35,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "SCRITTI LITURGICI RIFLESSIONI APPUNTI SAGGI (1930-1939)"

Sono raccolti in questo volume testi editi e inediti di Giovanni Battista Montini dalla fine degli anni ’20 alla fine degli anni ’30. E precisamente: il commento alle feste dell’anno liturgico apparso sulla rivista della FUCI, «Azione Fucina », dal Novembre 1930 al Novembre 1931; due quaderni (inediti) di appunti stesi per la spiegazione della liturgia in generale, dei riti della Messa e delle Messe domenicali e festive relativi agli anni 1926-1933 e 1936-1937; il commento (inedito) ai «Vangeli domenicali su Gesù Cristo» degli anni 1938-1939; un gruppo di saggi di argomento liturgico-artistico risalenti a quegli anni. Alcuni dei documenti hanno più la forma di appunti che non di completa stesura. Tuttavia nelle note, dettagliate e meticolose, il Curatore ha cercato di svolgerli, completando riferimenti e allusioni e mettendone in luce il vario contenuto in apposite introduzioni. Anche grazie a tale più compiuta lettura questi scritti rivelano singolare importanza: indicano cioè quanto fosse versatile e approfondita, sotto diversi aspetti precorritrice, la cultura liturgica del giovane Montini ed ampia e multiforme la sua informazione bibliografica. In particolare, egli aveva un’autentica e precisa teologia della liturgia, intesa sempre come reale ed efficace presenza del mistero di Cristo e come versione orante della fede e del dogma. Montini concepiva la liturgia come principio e risorsa primaria dell’esperienza e della spiritualità cristiana. Non mancava di sottolineare con vigore la funzione educativa della pietà, ponendone in evidenza la dimensione ecclesiale. Coglieva inoltre l’importanza della storia della liturgia, che dava prova di ben conoscere nelle sue linee principali, mostrandosi specialmente sensibile alla proprietà estetica dei riti, alla loro arte e poesia. Una visione che in quegli anni ben pochi possedevano e che troveranno pratica attuazione anche negli anni dell’episcopato milanese, trovando poi compiuta sistemazione nella costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium.
Inos Biffi, docente ordinario emerito di storia della teologia medievale e di teologia sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano) e docente incaricato presso la Facoltà di Teologia di Lugano (Svizzera), dove è Direttore dell’Istituto di Teologia. È presidente dell’Istituto per la Storia della Teologia Medievale di Milano e dirige in collaborazione le collane Biblioteca di Cultura medievale ed Eredità Medievale. Storia della teologia da Boezio a Erasmo da Rotterdam presso la Jaca Book. È autore di ricerche sui teologi dei secoli XI, XII, e XIII. Cura, in collaborazione, l’opera omnia di s. Anselmo d’Aosta e del Corpus Colombanianum. Dottore aggregato della Biblioteca Ambrosiana, dedica grande parte della sua attività nel campo della liturgia, particolarmente di quella ambrosiana, di cui ha curato la riforma. Collabora alle principali riviste teologiche, tra cui «La Scuola Cattolica», «Teologia», «Communio» e la «Rivista Teologica di Lugano».

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di PAOLO VI
CARTEGGIO 1924-1933. VOL. 2/3: 1928-1929
CARTEGGIO 1924-1933. VOL. 2/3: 1928-1929
Paolo VI
€ 100,00
LE PAROLE DEGLI AFFETTI BREVIARIO DELLA VITA INTERIORE
LE PAROLE DEGLI AFFETTI BREVIARIO DELLA VITA INTERIORE
Paolo VI
€ 26,00
NON ESISTONO LONTANI
NON ESISTONO LONTANI
Paolo VI
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
EVANGELII NUNTIANDI. ESORTAZIONE APOSTOLICA SULL'EVANGELIZZAZIONE NEL MONDO
EVANGELII NUNTIANDI. ESORTAZIONE APOSTOLICA SULL'EVANGELIZZAZIONE NEL MONDO
Paolo VI
DISPONIBILE SUBITO
€ 3,50
PENSIERO ALLA MORTE. SUL SENSO DELLA VITA
PENSIERO ALLA MORTE. SUL SENSO DELLA VITA
Paolo VI
€ 13,00
L'AMORE PER LA PAROLA DI DIO
L'AMORE PER LA PAROLA DI DIO
Paolo VI
DISPONIBILE SUBITO
€ 12,50
100 PREGHIERE
100 PREGHIERE
Paolo VI
€ 10,00
SCRIVO ALL'AMICO. CARTEGGIO 1930-1963
SCRIVO ALL'AMICO. CARTEGGIO 1930-1963
Paolo VI
€ 36,00
NON TEMETE PIU'! TESTI PER NATALE E L'ANNO NUOVO
NON TEMETE PIU'! TESTI PER NATALE E L'ANNO NUOVO
Paolo VI
€ 10,00
SANTITA' LO STRAORDINARIO QUOTIDIANO
SANTITA' LO STRAORDINARIO QUOTIDIANO
Paolo VI
€ 13,00
RICOSTRUIRE LA CHIESA. CHIAMATI NEL CANTIERE DEI DIVINI DISEGNI
RICOSTRUIRE LA CHIESA. CHIAMATI NEL CANTIERE DEI DIVINI DISEGNI
Paolo VI
€ 8,00
CARTEGGIO. VOL. 2/1924-1925. 1924-1933
CARTEGGIO. VOL. 2/1924-1925. 1924-1933
Paolo VI
€ 100,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali