Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Saggi > Mass Media > Ripensare La Comunicazione. Le Teorie, Le Tecniche, Le Didattiche
RIPENSARE LA COMUNICAZIONE. LE TEORIE, LE TECNICHE, LE DIDATTICHE

Visualizza tutte le immagini

RIPENSARE LA COMUNICAZIONE. LE TEORIE, LE TECNICHE, LE DIDATTICHE

Curatore: PASQUALETTI F.

Editore: LAS

Data di pubblicazione: Settembre 2015

Collana: FUORI COLLANA

Codice: 9788821311833

Peso: 450 g

Pagine: 346

Disponibilità: ESAURITO


€ 24,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "RIPENSARE LA COMUNICAZIONE. LE TEORIE, LE TECNICHE, LE DIDATTICHE"

Ripensare la comunicazione è qualcosa di più che pensare ad un restyling dei percorsi formativi, ma è in primo luogo mettere in discussione lo scena­rio in cui viviamo e individuare il ruolo della comunicazione e le sue respon­sabilità. In secondo luogo, a partire da una comunicazione spesso malata e asservita ai vari tipi di potere, individuare il ruolo delle facoltà di comuni­cazione nel progettare professioni e percorsi formativi atti a preparare per­sone che sappiano far la differenza nel settore della comunicazione che necessariamente si intreccia con la vita sociale, politica, artistica, educativa e con gli altri ambiti con i quali la comunicazione opera.

La riflessione sulle teorie è importante in quanto sono frame ideologici irri­nunciabili e necessari per interpretare la stessa realtà in cui viviamo. È ine­vitabile per questo il confronto con le tecniche e le tecnologie perché sono presenti, perché cambiano continuamente, perché ci condizionano nel sapere, nel fare e nell’essere. Non è possibile prescindere dalla loro presenza, ma è urgente capire come noi interagiamo con i mutamenti tecnologici in atto e verificare il grado di coscienza delle implicazioni a livello per­sonale e sociale. Le didattiche, infine, sono irrinunciabili perché sono il ter­reno di incontro e scontro tra teorie e pratica, ed è nell’azione e nella rela­zione che si mettono alla prova non solo le teorie ma tutti i valori che rap­presentano.

Il convegno Ripensare la comunicazione. Le Teorie, le Tecniche, le Didatti­che si è tenuto in occasione del 25mo della Facoltà di Scienze della Comu­nicazione sociale il14-15 novembre del 2014.



Fabio Pasqualetti – Docente dal 1995 presso la Facoltà di Scienze della Co­municazione sociale dell’Università Pontificia Salesiana. Insegna Musica e Comunicazione e Teoria e Tecniche dalla Radio (fino al 2012) ; Teorie e Tecniche del suono; Comunicazione e sviluppo; Opinione Pubblica e Introduzione alle Scienze della Comunicazione.

Tra le sue pubblicazioni: Lever – Pasqualetti – Presern, Dai loro frutti li riconoscerete. Comunicazione, coerenza, azione, LAS (2011); Giovani e musica. Una proposta edu­cativa, LAS (2012); Il concerto e la danza. Ritualità musi­cali giovanili, San Paolo (2014); Pasqualetti – Alvati (Edd.), Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione, LAS (2014).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN CERCA DI UMANITA'
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN CERCA DI UMANITA'
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
SULLE STRADE DELLA VITA. COMUNICARE INCONTRANDO LE PERSONE DOVE E COME SONO
SULLE STRADE DELLA VITA. COMUNICARE INCONTRANDO LE PERSONE DOVE E COME SONO
DISPONIBILE SUBITO
€ 11,00
DALL'ASSENZIO ALLE ZAMPE DI RANA. ALFABETO PER GASTROAMATORI
DALL'ASSENZIO ALLE ZAMPE DI RANA. ALFABETO PER GASTROAMATORI
Dumas Alexandre
€ 10,00
L'EDUCAZIONE, LA RIVOLUZIONE POSSIBILE. PERCHE' NESSUNO DEVE ESSERE LASCIATO
L'EDUCAZIONE, LA RIVOLUZIONE POSSIBILE. PERCHE' NESSUNO DEVE ESSERE LASCIATO
Dumas Alexandre
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,00
RETI SOCIALI. PORTE DI VERITA' E DI FEDE. NUOVI SPAZI DI EVANGELIZZAZIONE. PERCO
RETI SOCIALI. PORTE DI VERITA' E DI FEDE. NUOVI SPAZI DI EVANGELIZZAZIONE. PERCO
Dumas Alexandre
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
APPUNTI DI VIAGGIO DI UN FOTOGRAFO CONDOTTO. FOTOGRAFIE DI GIOVANNI AMORETTI
APPUNTI DI VIAGGIO DI UN FOTOGRAFO CONDOTTO. FOTOGRAFIE DI GIOVANNI AMORETTI
Dumas Alexandre
€ 20,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali