PERDERE LA LIBERTA'. PATOLOGIE DELLE ISTITUZIONI POLITICHE DAI TIRANNI DI ATENE 
 Autore: BRUNELLI GIAMPIERO 
 Editore: MARIETTI
 Data di pubblicazione: Marzo 2017
 Codice: 9788821193262
 Dimensioni: 21 cm x 14 cm x 1 cm
 Peso: 100 g
 Pagine: 158
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "PERDERE LA LIBERTA'. PATOLOGIE DELLE ISTITUZIONI POLITICHE DAI TIRANNI DI ATENE" 
 La libertà politica, secondo Benjamin Constant, permette ai membri di una comunità di influenzarne i modi di governo, di elevare proteste per qualcosa che è giudicato contrario al bene comune, di porre qualcuno nella posizione di guida e di sostituirlo se necessario. Sembra il minimo. Eppure attualmente neanche metà degli Stati del mondo possono dirsi pienamente liberi. Perché la libertà politica si perde. La storia ne offre molti esempi: dai tiranni di Atene fino a Mussolini, è possibile verificare quanta libertà politica sia stata conculcata o addirittura eclissata per anni, decenni o secoli. Gli stessi rischi si ripropongono agli attuali sistemi politici e lasciano aperta una domanda di fondo alla quale occorre sempre tornare: oggi stiamo davvero esercitando la nostra libertà politica?