MONACHESIMO E DIACONATO FEMMINILE. IL CASO DELLA DIACONESSA OLIMPIA
 Autore: MARZOLLA M. CHIARA 
 Editore: MARCIANUM PRESS
 Data di pubblicazione: Giugno 2016
 Collana: STRUMENTI. PATRISTICA
 Codice: 9788865124000
 Dimensioni: 15 cm x 21,3 cm x 1,6 cm
 Peso: 319 g
 Pagine: 224
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "MONACHESIMO E DIACONATO FEMMINILE. IL CASO DELLA DIACONESSA OLIMPIA" 
 In un'epoca come la nostra, in cui il ruolo della donna è venuto ad affermarsi sempre di più anche nella vita pubblica, ci si è completamente dimenticati di quanto l'emancipazione delle donne abbia ricevuto una vera e propria spinta dal Cristianesimo delle origini. L'autrice della presente opera si propone di dimostrare come, fin dalle origini del Cristianesimo, la donna abbia avuto una partecipazione attiva e con pari dignità dell'uomo alla vita stessa delle primissime comunità cristiane, come dimostrato dall'esistenza del diaconato femminile e ricevendo, inoltre, la possibilità di svincolarsi dall'autorità maschile. Significativo esempio è l'affascinante vita della diaconessa Olimpia, personaggio di primo piano nella Chiesa orientale. Fu figura di grande asceta che visse in povertà, donando ai poveri le proprie ricchezze. Personaggio di eccezionale carisma, venne ordinata diaconessa ancor prima dell'età minima permessa; godette di una stima incondizionata da parte dei più grandi teologi e padri della Chiesa a lei contemporanei e seppe tener testa ai potenti della terra, incluso lo stesso imperatore. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...