COSA NOSTRA STORIA DELLA MAFIA SICILIANA
 Autore: DICKIE JOHN 
 Editore: LATERZA
 Data di pubblicazione: Novembre 2007
 Collana: ECONOMICA LATERZA
 Codice: 9788842084969
 Dimensioni: 14,2 cm x 21,2 cm x 4 cm
 Peso: 646 g
 Pagine: 569
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "COSA NOSTRA STORIA DELLA MAFIA SICILIANA" 
 Uccidere e farla franca. È l'attività che la mafia siciliana ha elevato a forma d'arte nella sua corsa al potere e al denaro. Una corsa che l'ha resa la più ramificata, famigerata e copiata organizzazione malavitosa del pianeta, al punto che il termine italiano 'mafia' si è trasformato ormai in una generica etichetta, a indicare l'intera gamma delle realtà criminali mondiali: cinesi, giapponesi, russe o turche. A differenza dei suoi imitatori globalizzati, la mafia siciliana si organizza combinando gli attributi di uno Stato ombra, di una società d'affari illegale e di una società segreta cementata dal giuramento. 'Cosa nostra' ricostruisce le storie degli uomini e delle donne che sono vissuti e sono morti all'ombra della mafia.