CARITA' EDUCATRICE. RISCONTRI E TESTIMONIANZE NELL'ITALIA DELL'OTTOCENTO
 Autore: CAIMI LUCIANO 
 Editore: VITA E PENSIERO
 Data di pubblicazione: Aprile 2018
 Collana: UNIVERSITA/RICERCHE/PEDAGOGIA E SC. EDUC.
 Codice: 9788834335116
 Dimensioni: 16 cm x 22,2 cm x 1,5 cm
 Peso: 384 g
 Pagine: 221
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "CARITA' EDUCATRICE. RISCONTRI E TESTIMONIANZE NELL'ITALIA DELL'OTTOCENTO" 
 Il testo s'inserisce nel filone di ricerca storiografica che ha visto crescere negli ultimi decenni l'interesse per le nuove Congregazioni religiose dell'Ottocento. Si tratta di un fenomeno su scala europea, con singolare sviluppo in Italia, dove, nei cinquant'anni precedenti l'unità, si sono contate oltre 140 Fondazioni (in gran parte femminili), 120 delle quali al Nord. Mosse da impulso di carità, le nuove Congregazioni hanno svolto un servizio apostolico e promozionale attento soprattutto ai bisogni di categorie sociali deboli: orfani, giovani, poveri, anziani, ammalati, disabili. Il settore educativo e scolastico è stato al centro del loro impegno. L'attività di tali Congregazioni è proseguita anche dopo l'unificazione del Paese, dovendosi misurare con inedite situazioni politico-istituzionali e socio-economiche. Il testo propone approfondimenti storico-pedagogici relativi a figure ed esperienze che hanno lasciato tracce rilevanti sul piano educativo, incidendo in maniera importante anche a livello ecclesiale e civile.