BENEDETTA ECONOMIA 
 Autori: BRUNI L.UIGINO, SMERILLI ALESSANDRA 
 Editore: CITTA' NUOVA
 Data di pubblicazione: Gennaio 2008
 Collana: IDEE
 Codice: 9788831101615
 Dimensioni: 19,4 cm x 12,6 cm x 1,2 cm
 Peso: 165 g
 Pagine: 120
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "BENEDETTA ECONOMIA" 
 L'economia e i carismi; il mondo disincantato della società di mercato fatto di profitto, ricerca del tornaconto e di denaro, e la dimensione ricca di spiritualità, di gratuità e ideali dei carismi. Sembrano a prima vista due realtà distanti. Ma non è così. È quanto dimostrano gli Autori del volume. La storia, quella economica compresa, è anche il risultato dell'azione dei carismi. In particolare di Benedetto da Norcia e di Francesco d'Assisi. Il monachesimo, ad esempio, ha creato il lessico economico della rivoluzione commerciale dell'Europa attorno all'anno Mille e le premesse teologiche e culturali per la nascita dell'economia mercantile; il francescanesimo ha dato vita alla prima vera scuola di pensiero economico (Ockam, Scoto, Olivi…), che ha fornito le categorie per interpretare la civiltà comunale. Un approccio originale e e sorprendente.
 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...