ANASTASIO DI ALBANIA UN UOMO DALLE MOLTE PATRIE 
 Curatori: MOROZZO DELLA ROCCA R., OPOCHER T.
 Editore: MORCELLIANA
 Data di pubblicazione: Marzo 2022
 Collana: CIELI APERTI
 Codice: 9788837235895
 Dimensioni: 19,2 cm x 12,2 cm x 0,9 cm
 Peso: 150 g
 Pagine: 128
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "ANASTASIO DI ALBANIA UN UOMO DALLE MOLTE PATRIE" 
 La vicenda personale, davvero unica, di Anastasio di Albania, primate della Chiesa Ortodossa Autocefala di Albania, rimette in discussione quel fenomeno tipico del mondo ortodosso che vede la religione unita o addirittura subordinata alla nazione, a danno dell'universalità. Il vissuto della Seconda guerra mondiale nella sua Grecia, poi un'intensa esperienza missionaria e una prolungata esperienza di ricerca scientifica, sono le premesse di una severa presa di distanza dai nazionalismi. Sollecitato dallo storico Roberto Morozzo della Rocca e dal sacerdote Tommaso Opocher, l'arcivescovo di Tirana, Durazzo e di tutta l'Albania ripercorre la sua vita, dal Pireo delle origini al mondo intero, fino alla sorprendente opera di ricostruzione dell'Ortodossia albanese dopo il comunismo. Ne emerge il profilo di un "uomo dalle molte patrie", non solo dal punto di vista geografico ma antropologico: capace di capire e abbracciare le più diverse forme della spiritualità e dell'umanità contemporanea. Dinanzi alle crisi e alle guerre del mondo contemporaneo, la figura di Anastasio di Albania risalta come costruttore di coabitazione pacifica tra i popoli, mediante il dialogo e l'incontro, nel rispetto delle tradizioni storiche. Prefazione Andrea Riccardi. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ... 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di