Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Saggi > Pedagogia > Una Via Filosofica All'Educazione E Alla Formazione
> Filosofia
UNA VIA FILOSOFICA ALL'EDUCAZIONE E ALLA FORMAZIONE

Visualizza tutte le immagini

UNA VIA FILOSOFICA ALL'EDUCAZIONE E ALLA FORMAZIONE

Autore: NANNI CARLO 

Editore: LAS

Data di pubblicazione: Marzo 2019

Collana: ENCICLOPEDIA DELLE SCIENZE DELL'EDUC.

Codice: 9788821313363

Peso: 4 4

Pagine: 238

DISPONIBILE SUBITO


€ 15,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "UNA VIA FILOSOFICA ALL'EDUCAZIONE E ALLA FORMAZIONE"

In un terreno sempre più preoccupato per la globale problematicità del­la temperie culturale e umana, per le sorti del­l’uomo e del­l’umano, in questi primi decenni del secolo XXI si fa evidente che non si tratta soltanto di riflettere e pensare su e per l’educazione, ma che occorre più largamente pensare e ripensare l’educazione nella sua globalità.

Non è solo ricerca di nuovi e migliori metodi rispetto al passato o alle situazioni culturali internazionali, nazionali o locali.

In questione vengono ad esser messi i fondamenti ultimi dell’educazione e della formazione.

All’approccio teorico-pedagogico è richiesto di approfondire il senso e il quadro di riferimento del­l’a­zione umana, da quel­la individuale a quel­la col­lettiva, da quel­la privata a quel­la pubblica, da quel­la politico-economica a quel­la morale e intel­lettuale, nella misura in cui vengono a riverberarsi sull’azione educativa e formativa.

Più direttamente, a fronte della specializzazione metodologica e disciplinare, che sembra dominare la ricerca pedagogico-educativa attuale, si fa sempre più rilevante la figura “professionale” che potremmo dire del “pedagogista teorico”. Esso è chiamato a far proprie le ragioni del “generale” e del “tutto” del­l’educare, del­l’apprendere, del formare; nel­la frammenta­zione del­le iniziative e degli interventi didattico-progettuali, avrà da prendersi cura del­le istanze della totalità e del­l’integralità del riferimento formativo; nella progettazione e nella attuazione di percorsi formativi, avrà da abilitare ad essere “riflessivi nell’azione”; nella preoccupazione per ­lo sviluppo e ­la formazione personale, avrà da fare attenti ai destini presenti del­l’umanità e del suo futuro; a fronte di un pensiero unico o omologato, avrà da costituirsi come promotore di dialogo e di collaborazione interdisciplinare e come “riserva critica” rispetto a modelli di sviluppo troppo economicistici e poco umanistici, che dominano e “scartano” chi non è ad essi funzionale.

Il volume prova a incamminarsi in questa via filosofica all’educazione e alla formazione, con e per studenti, con cultori di ricerche di “filosofia pratica”, e in generale con pensatori che si sentono stimolati a corrispondere in profondità a quella che è stata indicata come “emergenza educativa”.

Carlo NANNI, è professore Ordinario emerito di filosofia dell’educazione e pedagogia della scuola presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana, di cui è stato Rettore dal 2009 al luglio del 2015. Dal 2015 è consulente Ecclesiastico Centrale dell’AIDU, l’Associazione Italiana dei Docenti Universitari di ispirazione cattolica.

Presso l’editrice LAS ha pubblicato a suo tempo: Educazione e scienze dell’educazione (1986); L’educazione tra crisi e ricerca di senso (19963); Educazione e pedagogia in una cultura che cambia (19982); e più di recente: Introduzione alla filosofia dell’educazione (2007); Emmanuel Mounier. Il pensiero pedagogico (2008); Educarsi per educare (2012); Immagini. Per pensare e vivere meglio (2015); Parole e immagini. Un sussidio per la filosofia dell’educazione (2016).

Ha curato, insieme ai Proff. José Manuel Prellezo (Coor­dinatore) ed il Prof. Guglielmo Malizia, il Dizionario di Scienze dell’Educazione, Roma, LAS, 20082.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di NANNI CARLO
MISERICORDIOSI EDUCANDO. SUSSIDIO PER LA RIFLESSIONE E L'AZIONE
MISERICORDIOSI EDUCANDO. SUSSIDIO PER LA RIFLESSIONE E L'AZIONE
Nanni Carlo
€ 16,00
PAROLE E IMMAGINI. UN SUSSIDIO PER LA FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
PAROLE E IMMAGINI. UN SUSSIDIO PER LA FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
Nanni Carlo
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,00
IMMAGINI PER PENSARE E VIVERE MEGLIO
IMMAGINI PER PENSARE E VIVERE MEGLIO
Nanni Carlo
DISPONIBILE SUBITO
€ 8,00
ALL'INDOMANI DEL CONCILIO DI TRENTO. IL SINODO DEL VESCOVO DI CASTRO GIROLAMO
ALL'INDOMANI DEL CONCILIO DI TRENTO. IL SINODO DEL VESCOVO DI CASTRO GIROLAMO
Nanni Carlo
€ 9,00
PENSARE FILOSOFICAMENTE
PENSARE FILOSOFICAMENTE
Baggio Guido
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
EDUCAZIONE, EVANGELIZZAZIONE, NUOVA EVANGELIZZAZIONE
EDUCAZIONE, EVANGELIZZAZIONE, NUOVA EVANGELIZZAZIONE
Nanni Carlo
DISPONIBILE SUBITO
€ 6,00
EDUCARE CON DON BOSCO ALLA VITA BUONA DEL VANGELO
EDUCARE CON DON BOSCO ALLA VITA BUONA DEL VANGELO
Nanni Carlo
DISPONIBILE SUBITO
€ 8,00
EDUCARSI PER EDUCARE. CRISTIANI A SCUOLA PER I GIOVANI
EDUCARSI PER EDUCARE. CRISTIANI A SCUOLA PER I GIOVANI
Nanni Carlo
DISPONIBILE SUBITO
€ 6,00
EMMANUEL MOUNIER IL PENSIERO PEDAGOGICO
EMMANUEL MOUNIER IL PENSIERO PEDAGOGICO
Nanni Carlo
DISPONIBILE SUBITO
€ 8,00
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE PROFESSIONE PEDAGOGISTA TEORICO?
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE PROFESSIONE PEDAGOGISTA TEORICO?
Nanni Carlo
DISPONIBILE SUBITO
€ 9,00
RIFORMA DELLA SCUOLA LE IDEE LE LEGGI (LA)
RIFORMA DELLA SCUOLA LE IDEE LE LEGGI (LA)
Nanni Carlo
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,00
EDUCAZIONE E PEDAGOGIA IN UNA CULTURA CHE CAMBIA
EDUCAZIONE E PEDAGOGIA IN UNA CULTURA CHE CAMBIA
Nanni Carlo
€ 11,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali