Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Saggi > Sociologia > Sociologia Relazionale. Come Cambiare La Societa'
SOCIOLOGIA RELAZIONALE. COME CAMBIARE LA SOCIETA'

Visualizza tutte le immagini

SOCIOLOGIA RELAZIONALE. COME CAMBIARE LA SOCIETA'

Autore: DONATI PIERPAOLO 

Editore: LA SCUOLA

Data di pubblicazione: Marzo 2013

Collana: SAGGI

Codice: 9788835033127

Dimensioni: 14,8 cm x 21,7 cm x 2,4 cm

Peso: 454 g

Pagine: 368

Disponibilità: ESAURITO


€ 21,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "SOCIOLOGIA RELAZIONALE. COME CAMBIARE LA SOCIETA'"

Il libro presenta la sociologia come scienza della società che cambia. Oggi più che mai, i rapidi cambiamenti sociali e culturali portati dalla globalizzazione segnano una transizione, unica nella storia, che richiede nuovi strumenti analitici e interpretativi per essere compresa a fondo. La chiave originale del volume sta nel trattare l'argomento dal punto di vista della teoria relazionale, che individua nella crisi radicale della modernità il punto di svolta verso una società dopo-moderna, ovvero trans-moderna. Vengono esposti i principali concetti e schemi esplicativi dei mutamenti in corso. Lo scenario che viene presentato è quello di una "morfogenesi societaria" dalla quale, pur tra molteplici tensioni e conflitti, emerge una "società relazionale". Di questa società emergente vengono delineati, alla luce delle sociologie classiche e contemporanee, i nuovi contorni, i soggetti e le dinamiche socioculturali che cercano di andare oltre i dilemmi di una modernizzazione che ha creato un mondo incerto, rischioso e disorientato.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

DIVORZIO E SECONDE NOZZE NELLA TRADIZIONE GRECA. UN'ALTRA VIA
DIVORZIO E SECONDE NOZZE NELLA TRADIZIONE GRECA. UN'ALTRA VIA
Petra' Basilio
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,90
DIO, IL MISTERO DELL'UNICO
DIO, IL MISTERO DELL'UNICO
Bertuletti Angelo
DISPONIBILE SUBITO
€ 42,00
TEORIA RELAZIONALE DELLA SOCIETA I CONCETTI DI BASE
TEORIA RELAZIONALE DELLA SOCIETA I CONCETTI DI BASE
Donati Pierpaolo
€ 41,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di DONATI PIERPAOLO
UNA CULTURA CHE TRASFORMA IL MONDO
UNA CULTURA CHE TRASFORMA IL MONDO
Donati Pierpaolo
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
ALTERITA'. SUL CONFINE FRA L'IO E L'ALTRO
ALTERITA'. SUL CONFINE FRA L'IO E L'ALTRO
Donati Pierpaolo
€ 16,90
ENGENDRAR UN HIJO QUE HACE HUMANA LA GENERATIVIDAD
ENGENDRAR UN HIJO QUE HACE HUMANA LA GENERATIVIDAD
Donati Pierpaolo
DISPONIBILE SUBITO
€ 11,00
DOPO LA PANDEMIA RIGENERARE LA SOCIETA' CON LE RELAZIONI
DOPO LA PANDEMIA RIGENERARE LA SOCIETA' CON LE RELAZIONI
Maspero Giulio
€ 16,00
SCOPRIRE I BENI RELAZIONALI PER GENERARE UNA NUOVA SOCIALITA'
SCOPRIRE I BENI RELAZIONALI PER GENERARE UNA NUOVA SOCIALITA'
Donati Pierpaolo
€ 18,00
SOCIOLOGIA RELACIONAL DE LO HUMANO
SOCIOLOGIA RELACIONAL DE LO HUMANO
Donati Pierpaolo
€ 19,00
QUALE LAVORO? L'EMERGERE DI UN'ECONOMIA RELAZIONALE
QUALE LAVORO? L'EMERGERE DI UN'ECONOMIA RELAZIONALE
Donati Pierpaolo
€ 14,00
GENERARE UN FIGLIO: CHE COSA RENDE UMANA LA GENERATIVITA'
GENERARE UN FIGLIO: CHE COSA RENDE UMANA LA GENERATIVITA'
Donati Pierpaolo
€ 12,50
L'ENIGMA DELLA RELAZIONE
L'ENIGMA DELLA RELAZIONE
Donati Pierpaolo
€ 24,00
LA FAMILIA, GENOMA DE LA SOCIEDAD
LA FAMILIA, GENOMA DE LA SOCIEDAD
Donati Pierpaolo
€ 24,00
LA FAMILIA COMO RAIZ DE LA SOCIEDAD
LA FAMILIA COMO RAIZ DE LA SOCIEDAD
Donati Pierpaolo
€ 19,00
SOCIOLOGIA DELLA RELAZIONE
SOCIOLOGIA DELLA RELAZIONE
Donati Pierpaolo
€ 16,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali