Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     18app 18app BONUS CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Libri
    • Libri Religiosi
    • APOLLINARE
    • Papa Francesco
    • Diritto
    • Liturgia
    • Sacra Scrittura
    • Mariologia
    • Teologia
    • Filosofia
    • Catechesi
    • Agesci
    • Diavolo
    • Storia della Chiesa
    • Patristica
    • Partiture
    • tutti i settori di libri religiosi
    • Libri Laici
    • LUMSA
    • Arte
    • Narrativa
    • Saggi
    • Storia
    • Economia
    • Roma
    • Cucina
    • tutti i settori di libri laici
    • Libri per Ragazzi
    • Religione
    • da 0 a 3 anni
    • Fantasy
    • Narrativa
    • Geronimo Stilton
    • Fiabe
    • Albi illustrati
    • tutti i settori di libri per ragazzi
  • Libri Spagnoli
    • Libros religiosos
    • Opus Dei
    • Papa Francisco
    • Sagrada escritura
    • Liturgia
    • Teologia
    • Biografías
    • tutti i settori di libros religiosos
    • Libros laicos
    • Cursos de idiomas
    • Filosofía
    • Literatura
    • Cocina
    • Historia
    • tutti i settori di libros laicos
  • CD
    • Compact Disc
    • Audiolibri
    • Bambini
    • Canti Gregoriani
    • Canti liturgici
    • Mariologia
    • Musica classica
    • Musica italiana
    • Natale
    • Pasqua
    • Sacra Scrittura
    • Spiritualità
    • Vari
    • tutti i settori di compact disc
  • DVD
    • Italiani
    • Animazione
    • Biografie
    • Canti liturgici
    • Catechesi
    • Documentari
    • Film
    • Musical
    • Sacre scritture
    • Storia della Chiesa
    • Teatro
    • Vari
    • tutti i settori di italiani
    • Spagnoli
    • Biografias
    • Historia de la Iglesia
    • tutti i settori di spagnoli
  • Articoli Religiosi
    • Articoli Religiosi
    • Braccialetti
    • Cards
    • Ceri e candele
    • Cresima
    • Crocifissi
    • Custodie
    • Icone
    • Icone in argento
    • Immagini
    • Medaglie
    • Natale
    • Papa Francesco
    • Particole, ostie per la Messa
    • Pasqua
    • Portarosari
    • Prima Comunione
    • Rosari
    • Santa Madre Teresa di Calcutta
    • Santi Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII
    • Statue
    • tutti i settori di articoli religiosi
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Nuovo Messale Romano 2020
NUOVO MESSALE ROMANO
ACQUISTA
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Sacra Scrittura > Provare Per Credere
> Teologia > Biblica
PROVARE PER CREDERE

Display all pictures

PROVARE PER CREDERE

Autori: NEPI ANTONIO, ROSSI BENEDETTA, MANICARDI ERMENEGILDO 

Editore: SAN LORENZO

Data di pubblicazione: Giugno 2020

Codice: 9788880713166

DISPONIBILE SUBITO


€ 14,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "PROVARE PER CREDERE"

È noto che la fede non può essere ridotta ad una serie di certezze e non è una bacchetta magica al cui tocco tutto si risolve, ma è sempre esposta o percorsa da incertezze, interpellata o posta in discussione. La fede può essere messa alla prova e questo “esercizio spirituale” può coinvolgere lo stesso credente. Per tanti la fede è un dono non cercato, anzi ricevuto passivamente; è un dato familiare tradizionale, che in seguito va riscoperto perché diventi fondamento della propria vita cristiana. È questo il momento in cui il dono ricevuto diventa pregnante, vitale, decisivo per la maturazione di una fede più consapevole ed ecclesiale. Il cristiano aderisce così ad un annuncio che in qualche modo lo ha raggiunto; poi, in certe situazioni della vita, scopre la verità di quanto ha accolto e ne avverte la grandezza.

1. IL DONO COME PROVA
- Abramo e Sara
prof. ANTONIO NEPI, Professore di Antico Testamento presso “Istituto
Teologico Marchigiano” - Fermo / Ancona;


2. LA PROVA: PROVOCAZIONE, DONO E RIVELAZIONE
prof.ssa BENEDETTA ROSSI, Professoressa di Antico Testamento presso
la “Pontificia Università Urbaniana” - Roma;


3. IL MAESTRO MESSO ALLA PROVA:
GESÙ ARRIVA NEL TEMPIO DI GERUSALEMME
prof. ERMENEGILDO MANICARDI, Professore di Nuovo Testamento
presso la “Pontificia Università Gregoriana” - Roma;

"Provare per credere” è un aforisma popolare che invita a compiere certe azioni per convincersi del loro esito; è un titolo dato tentando di incuriosire gli affezionati o possibili frequentatori dei nostri incontri. Ma al di là di questo, ciò su cui invitavamo a riflettere è stato ed è il tema della “prova”.

È noto che la fede non può essere ridotta ad una serie di certezze e non è una bacchetta magica al cui tocco tutto si risolve, ma è sempre esposta o percorsa da incertezze, interpellata o posta in discussione. La fede può essere messa alla prova e questo “esercizio spirituale” può coinvolgere lo stesso credente. Per tanti la fede è un dono non cercato, anzi ricevuto passivamente; è un dato familiare tradizionale, che in seguito va riscoperto perché diventi fondamento della propria vita cristiana. È questo il momento in cui il dono ricevuto diventa pregnante, vitale, decisivo per la maturazione di una fede più consapevole ed ecclesiale. Il cristiano aderisce così ad un annuncio che in qualche modo lo ha raggiunto; poi, in certe situazioni della vita, scopre la verità di quanto ha accolto e ne avverte la grandezza.

Nell’antichità, quando il cristianesimo era ancora un fenomeno minoritario all’interno di un contesto culturale pagano, l’atto di diventare cristiani poteva essere visto come un rischio; un rischio che valeva la pena di correre, ma pur sempre un rischio. Rischio di emarginazione sociale, di persecuzione e persino di martirio. In quel contesto la fede era una “prova” di per sé. Ma quando avvenne il mutamento di statuto del cristianesimo all’interno dell’impero romano per essere promosso al rango di religio licita, la prova non venne meno. Cambiò la sua forma: il cristiano non doveva più attendersi prigioni, interrogatori, torture. Pur non essendo più cruento, non per questo era meno pericoloso, come testimonia Ilario di Poitiers (c. 310-367 d.C.): «Combattiamo un persecutore insidioso, un nemico che lusinga... Non ferisce la schiena con la frusta, ma carezza il ventre; non confisca i beni dandoci così la vita, ma arricchisce, e così ci dà la morte; non ci spinge verso la vera libertà imprigionandoci, ma verso la schiavitù onorandoci con il potere nel suo palazzo; non colpisce i fianchi, ma prende il possesso del cuore; non taglia la testa con la spada, ma uccide l’anima con l’oro e il denaro» (Liber contra Constantinum 5). La “prova” della fede diventa così la «lotta della fede» (1Tim 6,12), lotta che nasce dalla fede, che avviene nella fede e che tende alla fede, alla sua salvaguardia e al suo irrobustimento (cf. 2Tim 4,7). Lotta interiore contro le dominanti che seducono il cuore dell’uomo inducendolo all’idolatria, lotta costitutiva di tutta la vita cristiana e connessa col battesimo, come scriveva P. F. Beatrice nel 1992: «Il rivestirsi di Cristo nel battesimo comporta, per l’Apostolo, l’impegno di rivestirsi di un abito di vita rigenerata per entrare nella gloria di Dio e, poiché ciò non è realizzabile senza una continua tensione morale che si può paragonare a una lotta o a un continuo combattimento, con il battesimo il cristiano si impegna a rimanere sempre in tenuta militare, a indossare cioè quelle forze carismatiche che Paolo chiama “armi di giustizia” (Rm 6,13-14) e “armi di luce” (Rm 13,12); in definitiva, come suggerisce quest’ultimo testo, per combattere contro le forze del Male bisogna rivestirsi del Signore Gesù Cristo (Rm 13,14: “Rivestite il Signore Gesù Cristo”)» (L’eredità delle origini, Saggi sul cristianesimo primitivo, Genova, 150).

Questa lotta appare necessaria. Non si rivolge contro uomini, né si svolge con armi mondane. Le armi fondamentali sono la fede, la speranza e la carità (cf. 1Tess 5,8; Ef 6,16; 1Tm 4,10). Anzi, la fede è condizione e fine di tale lotta. Occorre lottare con fede fiduciosi in colui che ha vinto la morte e il diavolo «che della morte ha il potere» (Eb 2,14), ma occorre anche lottare per conservare la fede (2Tim 4,7). Questa lotta la si combatte in Cristo e con armi spirituali (Ef 6,10; 2Cor 10,3-5); necessita di vigilanza e perseveranza (Ef 6,18; Eb 12,1), di sobrietà (1Tess 5,6.8), di temperanza (1Cor 9,25), di rinuncia e di capacità di dominio del corpo e di tutta la persona (1Cor 9,27), della capacità di soffrire per il Signore (Fil 1,29-30; Eb 10,32-33), della pazienza per esercitarsi alla pietà (1Tim 4,8), della preghiera (Ef 6,18-20). Combattere questa lotta rende il credente temprato, provato, saldo nella fede.



dall'introduzione di Alberto Bigarelli

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

GLI OCCHI DI DIO. GESU' CI HA FATTO VEDERE IL VOLTO DEL PADRE
GLI OCCHI DI DIO. GESU' CI HA FATTO VEDERE IL VOLTO DEL PADRE
Comastri Angelo
DISPONIBILE SUBITO
€ 16,00

Altri libri degli autori

vedi tutti i libri di NEPI ANTONIO, ROSSI BENEDETTA, MANICARDI ERMENEGILDO
UN DIO DA RACCONTARE
UN DIO DA RACCONTARE
Dalla Vecchia Flavio
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,50
INSIEME IN CUCINA
INSIEME IN CUCINA
Rossi Benedetta
€ 19,90
LO POSE IN UNA MANGIATOIA. IL RACCONTO LUCANO DELL'INFANZIA DI GESU'
LO POSE IN UNA MANGIATOIA. IL RACCONTO LUCANO DELL'INFANZIA DI GESU'
Manicardi Ermenegildo
€ 25,00
IN CUCINA CON VOI! TUTTE LE NUOVE RICETTE DI FATTO IN CASA DA BENEDETTA
IN CUCINA CON VOI! TUTTE LE NUOVE RICETTE DI FATTO IN CASA DA BENEDETTA
Rossi Benedetta
DISPONIBILE SUBITO
€ 19,90
QUANDO IL RAMO DIVENTA TENERO. LA TENEREZZA NEL VANGELO DI MARCO
QUANDO IL RAMO DIVENTA TENERO. LA TENEREZZA NEL VANGELO DI MARCO
Manicardi Ermenegildo
€ 10,00
FATTO IN CASA DA BENEDETTA. TORTE, PRIMI SFIZIOSI, STUZZICHINI... LE RICETTE PIU
FATTO IN CASA DA BENEDETTA. TORTE, PRIMI SFIZIOSI, STUZZICHINI... LE RICETTE PIU
Rossi Benedetta
€ 14,90
IL MANTELLO E LA STANZA L'OLIO E LA STRADA. INCONTRI E SIMBOLI DI FRATERNITA'
IL MANTELLO E LA STANZA L'OLIO E LA STRADA. INCONTRI E SIMBOLI DI FRATERNITA'
Nepi Antonio
DISPONIBILE SUBITO
€ 19,00
LA BIBBIA NELL'AMORIS LAETITIA UN PROMETTENTE CANTIERE ERMENEUTICO
LA BIBBIA NELL'AMORIS LAETITIA UN PROMETTENTE CANTIERE ERMENEUTICO
Manicardi Ermenegildo
€ 9,50
LA CUCINA DI CASA MIA. LE NUOVE RICETTE DI FATTO IN CASA DA BENEDETTA
LA CUCINA DI CASA MIA. LE NUOVE RICETTE DI FATTO IN CASA DA BENEDETTA
Rossi Benedetta
€ 19,90
DAL FONDALE ALLA RIBALTA. I PERSONAGGI SECONDARI NELLA BIBBIA EBRAICA
DAL FONDALE ALLA RIBALTA. I PERSONAGGI SECONDARI NELLA BIBBIA EBRAICA
Nepi Antonio
€ 26,50
IL VIAGGIO
IL VIAGGIO
Penna Romano
€ 13,00
SPUNTAVA IL SOLE. L'ALBA DELL'INCONTRO CON IL FRATELLO. PERCORSI BIBLICI
SPUNTAVA IL SOLE. L'ALBA DELL'INCONTRO CON IL FRATELLO. PERCORSI BIBLICI
Rossi Benedetta
€ 12,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • Via della Conciliazione, 3a - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Via della Conciliazione, 3a - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Sempre aperti per voi Tutti i giorni dell'anno compresi domeniche e festivi
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Via della Conciliazione, 3a - 00193 - Roma
Carte di credito accettate