Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Patristica > Parafrasi Del Vangelo Di San Giovanni. Canto Sesto
> Sacra Scrittura > Nuovo Testamento > Giovanni
PARAFRASI DEL VANGELO DI SAN GIOVANNI. CANTO SESTO

Visualizza tutte le immagini

PARAFRASI DEL VANGELO DI SAN GIOVANNI. CANTO SESTO

Autore: NONNO DI PANOPOLI 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Marzo 2013

Collana: BIBLIOTECA PATRISTICA

Codice: 9788810420638

Dimensioni: 13,4 cm x 20,8 cm x 3,1 cm

Peso: 560 g

Pagine: 528

Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI


€ 49,70

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "PARAFRASI DEL VANGELO DI SAN GIOVANNI. CANTO SESTO"

Descrizione dell'opera
Poeta tardoantico del V secolo, nativo di Panopoli, Nonno ha composto il più lungo poema mitologico di tutta la letteratura greca, le Dionisiache e, sul versante cristiano, con la Parafrasi ha scelto di tradurre nella sublime musica di eleganti esametri il Vangelo secondo Giovanni, il più consono ad attuare un maggiore richiamo alla filosofia classica e neoplatonica. Mosso dall'intento di realizzare una poesia valida dal punto di vista teologico, un commentario sui generis al quarto vangelo capace di dialogare con un pubblico cristiano, ma anche pagano, poco incline allo stile umile delle Scritture, il poeta di Panopoli recupera il bagaglio espressivo della cultura classica, unita al fascino per la divinità di Cristo.
Frutto di una nuova complessiva riconsiderazione della tradizione manoscritta, il testo preso in esame è il Canto sesto della Parafrasi, che presenta l'episodio del miracolo dei pani, la traversata di Cristo sulle acque, il discorso di Cafarnao e la confessione di fede di Pietro. Riproponendo queste tematiche nel raffinato intreccio del codice biblico e di quello epico, Nonno intraprende il difficile lavoro parafrastico anche con il proposito di armonizzare alcuni di quegli aspetti che possono condurre a una sovrapposizione tra paganesimo e cristianesimo, sollecitando il lettore dotto al riconoscimento della portata allusiva insita nei suoi versi. Ecco allora che la figura di Cristo, cantata con i toni dell'epica eroica, può richiamare per certi aspetti Dioniso, Iside o Serapide. Il paganesimo ormai in decadenza si mostra pronto ad accogliere motivi cristiani, per attuare un rinnovamento alla luce della nuova spiritualità dominante. Grazie all'originalità stilistica e all'eleganza letteraria, il sincretismo nonniano rende la Parafrasi uno dei testi poetici più creativi non solo della cultura tardoantica e protobizantina, ma anche di quella cristiana.
Guidato da un'ampia introduzione e da un ricco commentario alla comprensione dei problemi esegetici, teologici e filologici che l'arduo testo parafrastico sottopone, il lettore rimarrà affascinato dalla raffinata poesia cristologica nonniana, già apprezzata e ritenuta altamente edificante nel periodo umanistico.
Sommario
Premessa. Bibliografia e abbreviazioni. Introduzione. 1. Una lettura del canto sesto della Parafrasi. 2. Tecnica parafrastica, lingua e stile. 3. La tradizione manoscritta. Stemma codicum. Conspectus siglorum. PARAFRASI DEL VANGELO DI SAN GIOVANNI. CANTO SESTO. Testo e traduzione. COMMENTO. Indice degli argomenti e delle cose notevoli. Indice dei termini greci.
Note sulla curatrice
ROBERTA FRANCHI è laureata in lettere classiche, con una tesi in Letteratura cristiana antica, svolta presso la Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Firenze, ove ha conseguito anche il dottorato di ricerca in Filologia greca e latina. Ha ottenuto un master in studi storico-religiosi all'Università L'Orientale di Napoli. Dopo aver trascorso un periodo di ricerca all'Institut für Klassische Philologie, Mittel-und Neulatein dell'Università di Vienna, attualmente svolge attività di ricerca presso l'Università di Aarhus (Danimarca), dove sta lavorando a una traduzione italiana con commento del dialogo Il libero arbitrio di Metodio d'Olimpo. Si occupa prevalentemente di poesia cristiana, di Metodio, di mariologia e di gender studies.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

TU NON SEI COSI'! LA DINAMICA DI FEDE DEL LAMENTO DI IS 63,7-64,11
TU NON SEI COSI'! LA DINAMICA DI FEDE DEL LAMENTO DI IS 63,7-64,11
Salvadori Paolo
€ 35,00
TORAH 1  GENESI LA BIBLIOTECA DI QUMRAN EDIZ. BILINGUE
TORAH 1 GENESI LA BIBLIOTECA DI QUMRAN EDIZ. BILINGUE
Salvadori Paolo
€ 70,00
STORIA DELLA SPIRITUALITA' 1 L'ANTICO TESTAMENTO
STORIA DELLA SPIRITUALITA' 1 L'ANTICO TESTAMENTO
Salvadori Paolo
€ 50,00
VIOLENZA DIVINA. UN PROBLEMA ESEGETICO E ANTROPOLOGICO
VIOLENZA DIVINA. UN PROBLEMA ESEGETICO E ANTROPOLOGICO
Wenin Andre'
€ 18,90
IL GESU' DI LUCA
IL GESU' DI LUCA
Aletti Jean Noel
€ 27,00
PAOLO L'EBREO
PAOLO L'EBREO
Bouthors Jean-Francois
€ 16,50
SAPORI DEL RACCONTO BIBLICO. UNA NUOVA GUIDA AI TESTI MILLENARI
SAPORI DEL RACCONTO BIBLICO. UNA NUOVA GUIDA AI TESTI MILLENARI
Wenin Andre'
€ 27,50
IN CERCA DI DIO IL SIGNIFICATO E IL MESSAGGIO DEI NOMI ETERNI
IN CERCA DI DIO IL SIGNIFICATO E IL MESSAGGIO DEI NOMI ETERNI
Mettinger Tryggve N.
€ 39,50
LA CHIESA ORTODOSSA RUSSA 1 PROFILO STORICO
LA CHIESA ORTODOSSA RUSSA 1 PROFILO STORICO
Alfeev Ilarion
€ 34,00
DISCORSO AI GIOVANI ORATIO AD ADOLESCENTES
DISCORSO AI GIOVANI ORATIO AD ADOLESCENTES
Basilio Di Cesarea
€ 31,30
AVE, SPERANZA NOSTRA. ROSARIO MEDITATO
AVE, SPERANZA NOSTRA. ROSARIO MEDITATO
Scolari Luca

€ 5,00

€ 4,75
ENCHIRIDION VATICANUM 26: DOCUMENTI UFFICIALI DELLA SANTA SEDE (2009-2010)
ENCHIRIDION VATICANUM 26: DOCUMENTI UFFICIALI DELLA SANTA SEDE (2009-2010)
€ 49,00
LAUDARIO ALLA VERGINE. «VIA PULCHRITUDINIS»
LAUDARIO ALLA VERGINE. «VIA PULCHRITUDINIS»
Turoldo David Maria

€ 9,90

€ 9,41
IL GIORNALE DELL'ANIMA
IL GIORNALE DELL'ANIMA
Giovanni XXIII
€ 50,00
PERCHE' APPARE LA MADONNA? PER CAPIRE LE APPARZIONI MARIANE
PERCHE' APPARE LA MADONNA? PER CAPIRE LE APPARZIONI MARIANE
Grasso Antonino

€ 10,00

€ 9,50

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di NONNO DI PANOPOLI
PARAFRASI DEL VANGELO DI SAN GIOVANNI
PARAFRASI DEL VANGELO DI SAN GIOVANNI
Nonno Di Panopoli
€ 40,00
LE DIONISIACHE VOL. 4 (CANTI 37-48)
LE DIONISIACHE VOL. 4 (CANTI 37-48)
Nonno Di Panopoli
€ 34,00
PARAFRASI DEL VANGELO DI SAN GIOVANNI
PARAFRASI DEL VANGELO DI SAN GIOVANNI
Nonno Di Panopoli
€ 30,00
DIONISIACHE CANTI 40-48 (LE)
DIONISIACHE CANTI 40-48 (LE)
Nonno Di Panopoli
€ 20,00
DIONISIACHE (LE) VOL 1 CANTI 1-12
DIONISIACHE (LE) VOL 1 CANTI 1-12
Nonno Di Panopoli
€ 20,00
DIONISIACHE VOL 2 CANTI 13-24 (LE)
DIONISIACHE VOL 2 CANTI 13-24 (LE)
Nonno Di Panopoli
€ 20,00
DIONISIACHE II CANTI 13-24
DIONISIACHE II CANTI 13-24
Del Corno D
€ 30,00
DIONISIACHE 1 CANTI 1-12
DIONISIACHE 1 CANTI 1-12
Del Corno D
€ 30,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali