Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Agiografia > San Francesco D'assisi > Francesco D'Assisi
FRANCESCO D'ASSISI

Visualizza tutte le immagini

FRANCESCO D'ASSISI

Autore: VAUCHEZ ANDRE' 

Editore: EINAUDI

Data di pubblicazione: Marzo 2010

Collana: SAGGI

Codice: 9788806201227

Dimensioni: 21 cm x 16 cm x 3 cm

Peso: 575 g

Pagine: 397

Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI


€ 35,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "FRANCESCO D'ASSISI"

Francesco d'Assisi è universalmente conosciuto come colui che amava la povertà e predicava agli uccelli e come il primo stimmatizzato della storia. A partire dal medioevo, innumerevoli agiografie e moltissime opere a lui sono state dedicate e, ai giorni nostri, la sua fama supera largamente le frontiere del cattolicesimo, poiché credenti di tutte le confessioni e numerosissimi non credenti si interessano a san Francesco e al francescanesimo, che ha segnato in profondità il cristianesimo occidentale. Malgrado la simpatia generale che circonda la sua figura, il «Povero d'Assisi» è conosciuto in modo superficiale e impreciso dal grande pubblico, in quanto la sua immagine è stata deformata da interpretazioni edificanti o fantasiose che ne hanno intorbidito e snaturato il messaggio.
Negli ultimi cinquant'anni le ricerche a lui consacrate, in Italia e nel mondo intero, hanno modificato in modo radicale la conoscenza e la comprensione della vicenda e della personalità del Poverello. Pertanto, è diventato urgente consacrargli un nuovo lavoro di sintesi sulla base delle ricerche piú solide. Non si dimentichi inoltre che oggi ci si riferisce spesso allo «spirito d'Assisi» e al contributo che esso può offrire a riportare la pace tra le diverse religioni (nel 1986 Giovanni Paolo II ha invitato nella città umbra i principali esponenti delle grandi religioni). Il presente volume cerca di spiegare, ponendosi dal punto di vista dello storico, perché Francesco d'Assisi continui a esercitare un'autentica fascinazione a distanza di otto secoli.

«La difficoltà che incontriamo nel cogliere la figura del Povero d'Assisi nella sua realtà storica dipende in larga misura dal fatto che la sua esperienza religiosa è stata presentata spesso come la riproduzione pura e semplice di quella di Gesú: lo indica il titolo di alter Christus (secondo Cristo) a lui attribuito da diversi autori a partire dalla fine del Duecento. [...] Sicuramente Francesco d'Assisi ha cercato di "seguire le orme" di Gesú di Nazareth, secondo quanto riusciva a scoprire nelle sacre Scritture (i Vangeli ma anche i Salmi!) e tra gli esseri umani incontrati; ma ha effettuato delle scelte fra le diverse immagini di quel Cristo che egli aveva collocato al centro della sua esistenza. In sintesi, diciamo che ha dato della vita del Cristo una interpretazione molto radicale, poiché egli era un laico la cui intelligenza non era ingombra da formulazioni dottrinali né da influenze delle correnti filosofiche e teologiche. Realizzando il vangelo alla luce della sua esperienza personale e della sua cultura cittadina e cavalleresca, Francesco ha scelto di seguire un Cristo povero e mendicante, sempre in cammino, che condivideva con i marginali la precarietà delle loro condizioni di vita [...]. Ma non ha cessato, dal secolo XIII, di esercitare un effettivo fascino sugli spiriti e costituisce ancora oggi una figura a cui gli individui e le società si rapportano in modo giovevole per trovarvi, secondo la parola evangelica, nova et vetera, verità antiche e idee nuove».

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

LA BIBBIA TOB NUOVA TRADUZIONE CEI
LA BIBBIA TOB NUOVA TRADUZIONE CEI
€ 30,00
LA SERVA DI DIO ROSSELLA PETRELLESE. QUANDO LA SOFFERENZA E' VIA ALLA SANTITA'
LA SERVA DI DIO ROSSELLA PETRELLESE. QUANDO LA SOFFERENZA E' VIA ALLA SANTITA'
Grosso Mariano F.
DISPONIBILE SUBITO
€ 3,50
FAMIGLIE I TESTI PRINCIPALI DELL'ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI
FAMIGLIE I TESTI PRINCIPALI DELL'ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI
Garelli Franco
€ 11,50
EVANGELII GAUDIUM
EVANGELII GAUDIUM
Papa Francesco
DISPONIBILE SUBITO
€ 5,00
SULLE ORME DI GESU' POVERO CHIARA D'ASSISI E IL SUO ITINERARIO DI VITA
SULLE ORME DI GESU' POVERO CHIARA D'ASSISI E IL SUO ITINERARIO DI VITA
Acquadro Chiara Agnese
€ 12,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di VAUCHEZ ANDRE'
SULLE ORME DEL SACRO I SANTUARI DELL'EUROPA OCCIDENTALE IV-XVI SECOLO
SULLE ORME DEL SACRO I SANTUARI DELL'EUROPA OCCIDENTALE IV-XVI SECOLO
Vauchez Andre'
DISPONIBILE SUBITO

€ 20,00

€ 19,00
CATERINA DA SIENA. UNA MISTICA TRASGRESSIVA
CATERINA DA SIENA. UNA MISTICA TRASGRESSIVA
Vauchez Andre'
€ 18,00
SULLE ORME DEL SACRO I SANTUARI DELL'EUROPA OCCIDENTALE IV-XVI SECOLO
SULLE ORME DEL SACRO I SANTUARI DELL'EUROPA OCCIDENTALE IV-XVI SECOLO
Vauchez Andre'
€ 25,00
LA SPIRITUALITA' DELL'OCCIDENTE MEDIOEVALE
LA SPIRITUALITA' DELL'OCCIDENTE MEDIOEVALE
Vauchez Andre'
€ 18,00
TRA SANTI E CITTA'. LUCI E OMBRE DEL MEDIOEVO
TRA SANTI E CITTA'. LUCI E OMBRE DEL MEDIOEVO
Vauchez Andre'
€ 25,00
CATERINA DA SIENA. UNA MISTICA TRASGRESSIVA
CATERINA DA SIENA. UNA MISTICA TRASGRESSIVA
Vauchez Andre'
€ 12,00
CATERINA DA SIENA
CATERINA DA SIENA
Vauchez Andre'
€ 20,00
I MITO DI ROMA. DA CARLO MAGNO A MUSSOLINI
I MITO DI ROMA. DA CARLO MAGNO A MUSSOLINI
Vauchez Andre'
€ 22,00
SANTITA' NEL MEDIOEVO (LA)
SANTITA' NEL MEDIOEVO (LA)
Vauchez Andre'
€ 19,00
MITO DI ROMA (IL)
MITO DI ROMA (IL)
Vauchez Andre'
€ 16,00
SPIRITUALITA' DELL'OCCIDENTE MEDIEVALE
SPIRITUALITA' DELL'OCCIDENTE MEDIEVALE
Vauchez Andre'
€ 18,00
FRANCESCO D'ASSISI E GLI ORDINI MENDICANTI
FRANCESCO D'ASSISI E GLI ORDINI MENDICANTI
Vauchez Andre'
€ 40,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali