Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Riviste > Credereoggi. Vol. 6: 228 Scuole Teologiche
> Teologia
CREDEREOGGI. VOL. 6: 228 SCUOLE TEOLOGICHE

Visualizza tutte le immagini

CREDEREOGGI. VOL. 6: 228 SCUOLE TEOLOGICHE

Editore: EDIZIONI MESSAGGERO PADOVA

Data di pubblicazione: Gennaio 2019

Collana: CREDEREOGGI

Codice: 9788825046908

Pagine: 176

Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI


€ 9,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "CREDEREOGGI. VOL. 6: 228 SCUOLE TEOLOGICHE"

Sembra che nessun teologo oggi gradisca che il proprio teologare venga catalogato e sbrigativamente incasellato in una «scuola» sia pur «di pensiero». Tuttavia, i teologi quando parlano dei colleghi (vuoi per la location di insegnamento o per l’appartenenza a qualche istituzione/movimento oppure, nel migliore dei casi, per l’epistemologia che addotta nella sua ricerca) si rendono ben disponibili a incasellare il pensiero altrui. Al di là dei termini (scuole? corrente? filoni?...), sullo sfondo di ogni «scuola» veleggia sempre: (1) una filosofia; (2) una dialettica correlata a una filosofia/teologia più organica, preminente se non proprio monopolistica; (3) una congiuntura storico-culturale (ad es. ordini, movimenti) e/o geografica (ad es. università) che polarizza la produzione teologica magari rafforzata da esponenti di marcata personalità; (4) abilità e opportunità tecnologiche che veicolano/traducono cognizioni glocal (teologi influencer). Ma a che servono le «scuole teologiche»? Per scambiarsi idee simile e consociarsi per rafforzare le gracilità individuali? Dal Vaticano II è nato un pensiero capace di coagulare una «scuola»? Un istituto religioso o un movimento è oggi in grado di originare una «scuola teologica», oppure forma epigoni old style? Oggi di fronte alla forte pluralizzazione della teologia e dei teologi di vario «genere» moltissimi ne escono disorientati e sconcertati. In Italia come stanno le cose? Basta l’accorpamento di Facoltà (magari per aree geografiche e discipline) per creare «scuole»? O le tante (poco incisive) «associazioni» di teologi/teologhe? E che dire dei teologi vagantes, visiting… quando è già difficile anche il solo presagio di una appartenenza? Ha ancora senso oggi parlare di «scuole teologiche»?

Destinatari
* Tutti. * seminaristi, religiosi e religiose, educatori, formatori, catechisti, parroci, insegnati di religione, direttori spirituali, counselor, terapeuti

Autore
La rivista «CredereOggi» è pubblicata dalle «Edizioni Messaggero Padova» sotto la responsabilità dei Frati minori conventuali di sant’Antonio di Padova. LORENZO CAPPELLETTI - MAURIZIO GIROLAMI - DAVID KOONCE - GIANLUIGI PASQUALE - GIOVANNI SALMERI - SIMONA SEGOLONI RUTA - ALDO N. TERRIN - NICOLA TOVAGLIARI

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

DIACONATO E DIACONIA. PER ESSERE CORRESPONSABILI NELLA CHIESA
DIACONATO E DIACONIA. PER ESSERE CORRESPONSABILI NELLA CHIESA
€ 15,00
LITURGIA E SECOLARIZZAZIONE. LA MISSIONE DELLA CHIESA NEL MONDO ATTUALE
LITURGIA E SECOLARIZZAZIONE. LA MISSIONE DELLA CHIESA NEL MONDO ATTUALE
Matarazzo Carmine
€ 28,00
RISURREZIONE. LA TESTIMONIANZA DEI VANGELI E DELLE LETTERE PAOLINE
RISURREZIONE. LA TESTIMONIANZA DEI VANGELI E DELLE LETTERE PAOLINE
Lorusso Giacomo
€ 18,00
QUALE TEOLOGIA PER QUALE CHIESA?
QUALE TEOLOGIA PER QUALE CHIESA?
Lorusso Giacomo
€ 24,00
CARISMI E MINISTERI. RIFLESSIONI SUL DOCUMENTO JUVENESCIT ECCLESIA
CARISMI E MINISTERI. RIFLESSIONI SUL DOCUMENTO JUVENESCIT ECCLESIA
Brig
€ 8,00
LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME CATECHISMO PER L'INIZIAZIONE CRISTIANA
LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME CATECHISMO PER L'INIZIAZIONE CRISTIANA
Conferenza Episcopale Italiana
€ 5,50
RITO DEL MATRIMONIO E LEZIONARIO (DUE VOLUMI) NUOVA ED 2009
RITO DEL MATRIMONIO E LEZIONARIO (DUE VOLUMI) NUOVA ED 2009
DISPONIBILE SUBITO
€ 25,00
L'EVENTO DELLA FEDE. MATERIALI PER UN APPROCCIO FONDAMENTALE ALLA TEOLOGIA
L'EVENTO DELLA FEDE. MATERIALI PER UN APPROCCIO FONDAMENTALE ALLA TEOLOGIA
Trabucco Giovanni
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
LA LITURGIA. L'ARTE DI DIVENTARE CRISTIANI
LA LITURGIA. L'ARTE DI DIVENTARE CRISTIANI
Kasper Walter Koch Kurt Augustin George
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,00
TECNOLOGIE PASTORALI I NUOVI MEDIA E LA FEDE
TECNOLOGIE PASTORALI I NUOVI MEDIA E LA FEDE
Brambilla; Rivoltella
€ 14,00
SUCCESSIONE APOSTOLICA E COMUNIONE ECCLESIALE
SUCCESSIONE APOSTOLICA E COMUNIONE ECCLESIALE
Cocco Paolo
DISPONIBILE SUBITO
€ 25,50
LE ETA' DELLA VITA. LORO SIGNIFICATO EDUCATIVO E MORALE
LE ETA' DELLA VITA. LORO SIGNIFICATO EDUCATIVO E MORALE
Guardini Romano
€ 12,00
IL PROBLEMA DELLE LEGGI IMPERFETTE.
IL PROBLEMA DELLE LEGGI IMPERFETTE.
Guardini Romano
€ 18,00
I PERSONAGGI BIBLICI DELL'AVVENTO
I PERSONAGGI BIBLICI DELL'AVVENTO
Guardini Romano
DISPONIBILE SUBITO
€ 8,00
I PERSONAGGI BIBLICI DELLA QUARESIMA
I PERSONAGGI BIBLICI DELLA QUARESIMA
Di Cortona Clarisse
DISPONIBILE SUBITO
€ 8,50
I PERSONAGGI BIBLICI DEL TEMPO PASQUALE
I PERSONAGGI BIBLICI DEL TEMPO PASQUALE
Cabra Pier Giordano
DISPONIBILE SUBITO
€ 9,50
I PERSONAGGI BIBLICI DEL TEMPO ORDINARIO. VOL. 1
I PERSONAGGI BIBLICI DEL TEMPO ORDINARIO. VOL. 1
Cabra Pier Giordano
DISPONIBILE SUBITO
€ 8,50
SACRAMENTI, TRA DIRE E FARE PICCOLI PARADOSSI E ROMPICAPI CELEBRATIVI
SACRAMENTI, TRA DIRE E FARE PICCOLI PARADOSSI E ROMPICAPI CELEBRATIVI
Belli Manuel
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
DIRE DIO OGGI TRA RELIGIONI E CULTURE
DIRE DIO OGGI TRA RELIGIONI E CULTURE
Belli Manuel
€ 18,00
ATTREZZARSI PER LA CITTA'. LABORATORI DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA
ATTREZZARSI PER LA CITTA'. LABORATORI DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA
Natale Domenico
€ 15,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali