313 L'EDITTO DI MILANO DA COSTANTINO AD AMBROGIO, UN CAMMINO DI FEDE E LIBERTA
 Autori: TANDUO LUCA, TANDUO PAOLO 
 Editore: SAN PAOLO
 Data di pubblicazione: Gennaio 2013
 Collana: FUORI COLLANA - CULTURA RELIGI
 Codice: 9788821577321
 Pagine: 128
 DISPONIBILE SUBITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "313 L'EDITTO DI MILANO DA COSTANTINO AD AMBROGIO, UN CAMMINO DI FEDE E LIBERTA" 
 L’imperatore Costantino e l’Editto di Milano hanno segnato la storia dell’Impero Romano e della Chiesa. Certo è stato anche un editto politico, ma non si può trascurare il valore vero della libertà di religione in esso contenuto.
Nel volume vengono presentate alcune figure di martiri cristiani che nei primi secoli testimoniarono la fede a scapito della loro stessa vita. Sono poi ripercorse le dispute teologiche sulla Trinità e il cammino che ha portato al Credo che ancora oggi professiamo: la lotta contro l’eresia dell’arianesimo e la stagione dei Concili, da Nicea a Costantinopoli. Infine si è riflettuto sulla nuova visione di potere, nata con Costantino.
Questo percorso aiuta a comprendere meglio il significato dell’Editto di Milano, a riscoprire le conseguenze religiose politiche e sociali di questo editto di libertà, e a capire che cosa può insegnarci anche oggi come cittadini e come cristiani. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...