
Milano apre le sue porte ai pellegrini di tutto il mondo, radunati per il VII Incontro Mondiale delle Famiglie. Un'occasione unica e preziosa per gustare a piene mani la ricchezza e bellezza straordinarie di questa città, culla di una storia più che millenaria, che racchiude in sé tradizioni popolari e religiose, testimonianze di arte e cultura, esempi dell'ingegno e della laboriosità industriale come nessun'altra città al mondo. Una guida "a misura di famiglia" con itinerari, curiosità e proposte di visite adatte anche ai più piccoli, con traduzioni in cinque lingue (English, Français, Español, Deutsch, Polski translations).
L'orto botanico di Lucca, situato nel centro storico della città a ridosso della cinta muraria è, da quasi due secoli custode silenzioso di numerose specie arboree e floreali sia italiane che straniere; costodite in serre o all'area aperta. Nato come istituzione scientifica e universitaria. Con le due guerre mondiali e fino agli anni sessanta si ridussse a semplice parco cittadino e vivaio comunale. Da allora ad oggi la funzione originale è stata ripristinata. Il volume del prof. Paolo Emilio Tomei, docente all'università di Pisa in Fitogeaografia, ce ne racconta e illustra sia storia che le particolarità vegetali custodite.
Un'opera completa e articolata, per lo studente o la famiglia. La sezione enciclopedica tratta i più importanti temi di geografia fisica e antropica utilizzando bozzetti, fotografie e testi esplicativi. Segue la sezione Italia con carte tematiche, carte fisico-politiche dedicate alle regioni e interessanti approfondimenti sull'economia delle singole province. Nelle pagine successive il mondo viene fotografato sia attraverso visioni d'insieme, grazie alle mappe dei continenti, sia con significativi approfondimenti regionali. Chiudono l'opera le sintesi di dati statistici relative agli stati del mondo e alle regioni italiane, il glossario e l'indice
Strumento utile per l'approfondimento della geografia, completamente rinnovato nei contenuti e nell'impostazione grafica 36 argomenti tra i più importanti e attuali relativi alla geografia fisica e umana, arricchiti anche grazie al contributo di autorevoli esperti del mondo scientifico e geografico. Lo stile grafico e l'esposizione chiara rendono questa sezione di grande modernità. Introduzione alla cartografia, strumenti di lettura del territorio e della cartografia: dalle proiezioni cartografiche al concetto di scala di rappresentazione; foto aeree, immagini satellitari, planisferi fisico e politico. Italia: 13 carte fisico-politiche, 60 argomenti trattati in tavole tematiche. Europa: 12 tavole fisico-politiche con numerosi approfondimenti a scale di dettaglio 5 tavole tematiche. Asia: 8 tavole fisico-politiche con sviluppi a scale di dettaglio, 4 tavole tematiche. Africa: tavole fisico-politiche con sviluppi a scale di dettaglio, 4 tavole tematiche
L'ammiraglia della cartografia stradale italiana viene proposta dall'editore in una nuova edizione aggiornata e corretta. L'atlante stradale mantiene le sue caratteristiche d'eccellenza con 10 categorie di strade, massima leggibilità di nomi e percorsi, valorizzazione turistica dei toponimi e gradevole rappresentazione delle tinte altimetriche di fondo. Ancora una volta non mancheranno le sezioni di notizie utili su traghetti, aeroporti, passi alpini e codice della strada. Inoltre l'atlante non abbandona il lettore quando percorre le vie cittadine. Con 18 attraversamenti e 119 piante di città, l'utente sarà in grado di muoversi agevolmente e cercare il parcheggio più vicino alla sua meta
Il formato di ridotte dimensioni ed estremamente maneggevole rende questo volume un utile compagno di viaggio per tutti coloro che per lavoro o per piacere si spostano in Italia. La cartografia, sempre aggiornata, è completata dall'indice dei nomi che ne facilita la lettura. La scala 1:1.000.000 è particolarmente indicata per gli itinerari a lunga percorrenza sulla rete di viabilità principale e sulle autostrade. La confezione a spirale agevola la consultazione
Gallerie d'arte contemporanea e imponenti musei, i quartieri alla moda dell'East End e le residenze reali: a Londra tradizione e modernità convivono e i colori di molte culture si incontrano per le vie dello shopping, negli animati mercati, nella vita notturna. 20 itinerari di visita, oltre 170 foto a colori, 35 tra carte e piante e una sezione con i suggerimenti e le indicazioni per organizzare al meglio il viaggio
Un viaggio in luoghi bellissimi, pieni di fascino e di cultura: le spiagge della Normandia, i castelli della Loira, la selvaggia Bretagna, le regioni dei grandi vini... passando sempre dalla splendida capitale. 11 capitoli di visita, 150 foto a colori, 40 tra carte e piante e una sezione con i suggerimenti e le indicazioni per organizzare al meglio il viaggio
Lidi mondani e soleggiati, distese di lavanda e vigneti, rocche catare e vette alpine, oltre alle vivaci città di Avignone, Marsiglia, Nizza, Bordeaux e Lione: dalla montagna al mare tutti i segreti e le bellezze del sud della Francia. 6 itinerari di visita, 190 foto a colori, 38 tra carte e piante e una sezione con i suggerimenti e le indicazioni per organizzare al meglio il viaggio
Una regione generosa di richiami naturalistici e artistici: dalle coste frastagliate ai lidi sabbiosi, dai trulli della Valle d'Itria alle cattedrali del barocco leccese, dagli argentei uliveti alla Foresta Umbra, con aceri e faggi di notevoli dimensioni. Senza dimenticare le grandi e soprattutto le piccole città con il loro patrimonio culturale e storico. 23 itinerari di visita, 100 foto a colori, 47 tra carte e piante e una sezione con tutti i suggerimenti e le indicazioni per organizzare al meglio il viaggio
Arte e cultura, storia e archeologia, chiese e abbazie, mare, parchi e laghi, vini e piatti tipici. Da Casamari ai Castelli, dalla Sabina a Bolsena, da Tivoli a Ponza fino agli splendori della Città Eterna e del vaticano: una regione da visitare nelle sue mille sfaccettature. 41 itinerari di visita, oltre 160 foto a colori, 68 tra carte e piante e una sezione con i suggerimenti e le indicazioni per organizzare al meglio il viaggio
  
