
Nella stanza d'analisi il paziente parla della sua vita, dei suoi ricordi, affetti, sogni. Gli analizzandi ci appaiono persone molto vive, mobili, protagonisti dei propri affetti. La vitalità mentale dei pazienti è collegata all'interesse che l'analista continuamente rivela per il loro mondo, il loro linguaggio, le loro azioni cieche. Queste modalità di comunicazione rendono possibile l'espressione delle emozioni: ciò può ridare vita mentale a persone che si sentono inesistenti.
"Ogni giorno, da ogni punto di vista, miglioro". Tutte le mattine, al risveglio e tutte le sere, appena coricati, chiudendo gli occhi, l'autore consiglia di pronunciare per venti volte, muovendo appena le labbra, questa frase. Ecco il contenuto essenziale del metodo Coué. In questo sistema la volontà viene esclusa, essendo subordinata all'inconscio, ma producendo la suggestione, molto più efficace, secondo l'autore, nel conseguire i risultati voluti.