
Scritto rileggendo le esperienze di catechesi di un gruppo di animatori, il testo è offerto a operatori pastorali, educatori e a quanti, a vario titolo, accompagnano un cammino di fede.
Il libretto è una raccolta di poesia di questa suora che appartiene alla Comunità Monastica dell'Adorazione Perpetua.
Il volumetto qui presentato contiene brevi riflessioni suscitate nell'Autrice dalla visione della cripta dell'abbazia di Marienberg. Qui gli affreschi medievali durante la liturgia che i monaci vi celebrano riprendono tutto il loro autentico significato, che nelle sue dimensioni più profonde sfugge ad un'analisi puramente storico-artistica per divenire una glorificazione di Dio e rispecchiare l'armonia nascosta della storia della salvezza. L'autrice ci fa scoprire tutta una rete di simbolismi nei suoi particolari soprattutto a partire dalle opere di Ildegarde di Bingen e da altri testi contemporanei. Tuttavia il significato degli affreschi è semplice: essi esprimono il mistero della Salvezza in cui Dio, all'interno del suo disegno di amore chiama gli uomini alla familiarità con lui, a divenire compagni degli angeli "pronti alla voce della sua Parola" (Sal 102,20).
Le virtu' sembrano cosa di altri tempi. L'autore di questo libro mostra che non e' cosi e ne individua 12 quali vie di liberta' autentica, di vita piena e di felicita'. Un cammino sulle orme di san Massimiliano Kolbe. Preghiera, fedeltà, ascolto, responsabilità, solitudine, operosità, umiltà e servizio, gratitudine, collaborazione, cura amorevole, pace, senso dell'umorismo: sono alcune delle virtù che, a giudizio dell'Autore, vale la pena perseguire, possedere e coltivare come vie di libertà e di vita piena. Non è cosa facile e non avviene immediatamente ma grazie ad un coerente lavoro su di sè, ai sacrifici e agli sforzi personali possono diventare 12 vie per la felicità". "
Pagine brevi, come brevi sono i momenti che riusciamo a ritagliare nelle nostre giornate per dare senso e significato quello che siamo e facciamo. Una pausa per riflette...e riprendere il cammino! Pagine brevi, quelle che offriamo in questo libretto. Pagine di vita per incontrare Gesù che si pone accanto a noi, ci guarda negli occhi e ci scruta nel cuore, ci fa intravedere alti ideali di vita e ci sfida a raggiungerli. Come Matteo, Zaccheo, Bartimeo, Maria di Nazaret, la donna di Samaria, i due di Emmaus, Paolo di Tarso, anche noi lo vogliamo incontrare lungo la via per assaporare la bellezza di vivere e affrontare la sfida quotidiana di rendere bella la vita.
Un romanzo su Gesù di Nazareth
Preghiere
Il libro di Don Beppino che raccoglie alcune preghiere per le varie necessità.
Dalla "PRESENTAZIONE".
Dal 1985 il Signore nella sua grande bontà mi ha chiamato al ministero dell'ascolto, della liberazione e della guarigione, prima in Senegal e poi in Italia. Lo ringrazio commosso, riconoscendo che è un ministero bellissimo anche se fragile come un fiore.
Questo ministero Dio lo offre ad ogni sacerdote per l'unzione che ha ricevuto nelle sue mani il giorno dell'ordinazione sacerdotale. Non è necessario essere etichettati come "carismatici" per svolgere questo ministero.
Molte persone mi hanno chiesto più volte di raccogliere in un libro le preghiere che innalziamo a Dio durante le nostre celebrazioni carismatiche. All'inizio ho esitato un po' perché ritengo che la preghiera sia bella e tocchi il cuore quando esce spontanea e sale verso Dio, come la brezza di primavera.
Siccome queste ed altre preghiere ormai sono registrate in migliaia di cassette, mi sono deciso di offrirle a quanti desiderano continuare a pregare. A tutti le offro come un bouquet di fiori!
Don Beppino.
Canta il salmista: "I ricchi impoveriscono e patiscono la fame, ma a chi Ti ama, o Signore, non mancherà mai niente". I ricchi senza di Te sono poveri! Se dispongono bene delle loro ricchezze, a servizio tuo e dei tuoi poveri, sono nella piena benedizione della tua povertà, ricchissima povertà. Difficile passare per la cruna di un ago: difficile per un povero superbo e facile per un ricco umile. Se il ricco è umile passa in velocità attraverso la cruna dell'ago e va dritto nel regno dei cieli. Una sola ricchezza, una sola miseria. Un solo bene: Tu. Un solo male: il peccato. A confronto della tua sapienza, Signore, tutto l'oro del mondo è un pizzico di sabbia e tutto l'argento un pugno di fango. Ma se l'oro e l'argento vengono usati per Te, per la tua gloria, quale benedizione!
Ciascuno di noi porta in sé un'ereditarietà fisica, psichica e spirituale trasmessagli da chi l'ha preceduto e di cui è l'anello di una catena che può trasformarsi in luce per quelli che seguiranno se decide di migliorare se stesso, o in tenebra se continua a trasmettere gli errori dei suoi padri.
Un itinerario di guarigione per arrivare alla vita rinnovata dallo Spirito Santo