
Serie di note sull'accompagnamento spirituale tese a delineare gli atteggiamenti dello spirito richiesti perche maturi una sane e feconda relazione di accompagnamento.
Dopo aver proposto un breve e agile saggio sull'importanza del Battesimo e i motivi per cui dobbiamo riceverlo, il Card. Medina Estevez espone in questo suo nuovo volume gli elementi essenziali di un altro fondamentale sacramento, la Confermazione. Un testo semplice ed accessibile a tutti, che sottolinea la necessità di ogni cristiano di dare testimonianza della sua fede, non solo con le parole, ma anche e soprattutto con il suo modo di agire. Il volume è disponibile anche in lingua spagnola.
Libretto-regalo di ridotte dimensioni (8x10), in una veste accattivante e attuale. Frasi celebri e citazioni di vari autori per esprimere amicizia e riconoscenza ad una persona cara. Rilegato e completamente a colori. Mini libro regalo per ogni occasione, invece del solito bigliettino.
Parole e immagini per permettere al fedele di pregare con l’ausilio del testo biblico e dell’icona che lo illustra.
destinatari:
Un ampio pubblico di fedeli.
L’autore Marie-paul Farran è nata al Cairo e appartiene, dal 1957, all’ordine delle Benedettine di Nostra Signora del Calvario. Vive nel monastero di Gerusalemme, presso il Monte degli Ulivi. Scrive icone dal 1962. È autrice dell’icona della Santa Famiglia diffusa e conosciuta in tutto il mondo.
Per san Francesco il bacio al lebbroso fu il gesto decisivo che lo avviò sulla via della piena e autentica vita secondo il vangelo, che lo porterà a «far pace» con tutte le creature: anche con fratello lupo, perfino con sorella morte. Anche per padre Bob, francescano americano, l'esperienza traumatizzante dell'incontro con una aggressiva forma di tumore maligno è stata l'avvio di un difficile cammino verso la scoperta sentita e vissuta della paternità di Dio, verso la pacificazione con sé e con il creato, a cominciare proprio da fratello cancro.Queste pagine sono come il diario interiore della sua sofferta e vitale esperienza, scandite dal continuo riferimento a momenti decisivi della vita di san Francesco, rivissuti e attualizzati nella propria vita di uomo colpito dalla sofferenza.
Destinatari
Pur d'intonazione francescana, il libro, per la viva attualità del tema affrontato, potrà interessare un pubblico molto vasto, non solo di credenti.
Autore
Robert M. Stewart, frate minore statunitense, era professore all'Università San Bonaventura nello stato di New York. Nel 1996 fu colpito da una forma particolarmente aggressiva di sarcoma alla coscia, che negli anni successivi si diffuse dapprima a tre costole e infine al fegato.Queste sue riflessioni risalgono a un anno prima della sua morte, nel settembre 2001.
Ernesto Olivero racconta la storia dell'avventura cominciata nel 1964 con il Sermig, il Servizio missionario giovani, costituito inizialmente da un gruppo di ragazzi folli, sognatori e idealisti che decide di impegnarsi per sradicare la fame nel mondo. Da questo ideale nasce la sintesi di una storia che negli anni si sarebbe arricchita di molte sfumature: missioni di pace, piani di sviluppo, aiuti umanitari, sostegno ai poveri, progetti di giustizia.
Brevi e chiare considerazioni sul Crocifisso di San Damiano e sul suo ruolo nella vita di San Francesco. Quest'opuscolo e un'ottima occasione per conoscere il messaggio che deriva dal crocifisso di San Damiano in Assisi, da cui Cristo ha detto a san Francesco: va e ripara la mia casa". L'autore accanto al testo che commenta diverse scene dell'icona, offre alcuni spunti per poter fare una riflessione personale. L'icona, d'autore ignoto del XII secolo, e dipinta su tela grezza accorpata su legno di noce. Attualmente si trova nella Basilica di Santa Chiara, anche se nella chiesetta di San Damiano vi e una copia fedele. E' stata pubblicata anche la versione in polacco. "
Una nuova e originale forma di devozione mariana. Coroncina quotidiana ordinaria; coroncina breve; coroncina nel comune della Vergine Maria; coroncine per i sette giorni della settimana.
Una nuova e originale forma di devozione mariana. Coroncina di Natale, della Passione e di Pasqua; Coroncina dello Spirito Santo; coroncine per i malati e gli agonizzanti; coroncina per i defunti.
La nascita, il lavoro, l'immigrazione, il carcere, la morte: quei momenti importanti e complessi della vita sono qui considerati in modo seriamente umano.
"Battesimo, eucaristia, matrimoni misti, culto a Dio e ai santi: temi su cui riflettere per una fede che realizzi una vita davvero cristiana."