
Vero itinerario alla luce della Sacra Scrittura che conduce l'uomo, conquistato e sedotto dalla bellezza dell'Amore, a modellare la sua vera identita' e scoprire la bellezza del creato.
Meditazioni in versi in cui non si sa se ammirare di più la finezza dei concetti o l'altezza della contemplazione. Molto spesso è l'amore per la donna, la natura, il bello, che fa cantare i poeti. Qui, invece, si canta unicamente l'amore di Dio per l'uomo e l'amore dell'uomo per Dio Salvatore.? un vero regalo che l'Autore fa rammentando che l'Eucaristia è centro della vita e della missione della Chiesa.
La pratica del mese di Maggio interamente dedicato a Maria Santissima, la Vergine Madre di Dio e Madre della Chiesa, è una tradizione molto cara a tutti i cristiani. Maria Santissima non è una semplice aggiunta a tutto il mistero di vita cristiana. Nessuno può fare a meno di Lei. Dio stesso, avendo deciso di incarnarsi, scelse Maria di Nazaret perché fosse sua Madre. Per una volta Dio ha veramente avuto bisogno dell'uomo, ha avuto bisogno di Maria Santissima. Nostra Madre, Madre della Chiesa, Madre di tutto il genere umano, Maria, è la via per incontrare il Signore Gesù e per entrare in tutto il mistero trinitario. Maria è la Mediatrice, la Corredentrice, la Dispensatrice di tutte le grazie. Maria è il canale, il ponte, il tramite, il grande segno dell'Alleanza. Maria è la eccelsa creatura di tutti i tempi. Maria è segno, oggi, di tutta la umanità futura: col suo corpo glorioso Maria ci è di garanzia per la nostra vita da risorti, in Cristo.
“La felicità del paradiso, totale e senza fine, non è possibile formularla se non in uno spazio indefinito e privo di qualsiasi identificazione di tempo. Il paradiso esige cioè che, una volta recitato il mea culpa e reso grazie alla bontà divina, vengano recisi i legami con il proprio passato e le sue radici terrene, e spente ulteriori impossibili aspirazioni future. Ma svincolati dal passato e senza il contesto vitale che ci ha distinti e ci orienta, si perde la propria identità.”
Vivere nello spirito è una sfida che si ripropone in ogni tempo e che dobbiamo ogni volta attualizzare, nella terminologia e nei contenuti. L’aspetto più difficile di tale sfida consiste nel mantenere intatta la verità che ci è stata tramandata, e nello stesso tempo renderla fruibile al variare dei costumi e del- le culture. Non vogliamo offrire un trattato scientifico, ma una guida agile con criteri chiari e traducibili nella vita quotidiana. Il taglio divulgativo nulla toglie al rigore e all’affidabilità della proposta...
dalla presentazione
Con l’istituzione della Festa dei nonni (quarta domenica di luglio) papa Francesco ci ricorda l’importanza della loro presenza, unitamente al valore della vita e alla dignità della stessa in tutte le sue fasi, soprattutto nel tempo della fragilità come può essere la vecchiaia. Questo libretto saggio e brillante ci parla dei nonni alla luce del Vangelo e con uno sguardo intenso nel cammino di fede.
Prefazione del cardinale ANGELO COMASTRI
Messalino per cuori giovani con il Vangelo del giorno e il commento, la frase del giorno e l’impegno quotidiano.
Percorso di meditazioni sul tema della preghiera lode che guida il lettore nella riscoperta della mano di Dio nella propria vita. Il testo incoraggia ad andare oltre se stessi nell’incontro con quel Tu che si rivela attraverso il volto del fratello. Lo stile è quello di Gesù Maestro che ci aiuta a superare la tristezza attraverso quei segni presenti nella vita di ogni uomo e che rendono possibile una testimonianza nel mondo sotto la guida dello Spirito. Il volume incoraggia il cammino della lode come rimedio all’angoscia nella riscoperta della Comunità come luogo di crescita interiore.
Pagine di intensa meditazione sul Padre Nostro, che e modello insuperabile d'incontro con il Signore. Il padre nostro" e`modello insuperabile di incontro con il signore. Siamo chiamati a stare sempre con dio, principio e fine di tutto il creato, alfa e omega delle nostre aspirazioni, meta ultima del nostro pellegrinare terreno. Gesu e`vissuto con noi per insegnarci il cammino verso il padre, per seguirci passo passo a parlare al nostro cuore. Ci ha insegnato a pregare, perchi desidera invocare il padre, non da solo, ma insieme a noi. Il "padre nostro" ci aiuta a comprendere chi e`il cristiano, quale deve essere il suo stile di vita nei confronti di dio e del prosssimo. E' pregh iera che riassume tutto il vangelo di gesu. Ed e`la preghiera di colui che ha fatto di gesy l'unica ragione della sua v ita, e che con lui e in lui invoca l'avvento del regno. Queste pagine vanno medita te con affetto interiore, col desiderio crescente di essere illuminati e sostenuti da gesu, che ci vuole aiutare a pregare sempre, a pregare anche nel tumulto delle tante preoccupazioni della vita. "
Una raccolta di 26 meditazioni, un itinerario spirituale verso la Giornata Mondiale della Pace. Il discorso della pace e estremamente attuale, reso sempre piu drammatico dal fatto che questo anelito profondo del cuore umano rimane un desiderio incompiuto. Questo libro raccoglie 26 meditazioni scritte per Orizzonti Cristiani" della Radio Vaticana come un itinerario spirituale verso la Giornata Mondiale della Pace, che si celebra ogni anno il primo gennaio. Troppe volte siamo portati a credere che la pace non dipenda dalla nostra volonta, che sia qualcosa che i grandi e i potenti debbano dare al mondo. Con queste meditazioni, Marco Cardinali spinge il lettore a compiere un cammino differente, piu consapevole e personale, che lo pone di fronte a se stesso e al proprio modo di vivere. Presentazione di S.E. Mons. Renato Boccardo. "
L'autore offre una riflessione che lega una esperienza vissuta di camminatore e guida alpina di tanti ragazzi con quella di sacerdote guida spirituale L'autore, che per circa 40 anni ha guidato i giovani a scalare le montagne, adesso ha compreso che esiste un altro alpinismo: quello dello Spirito, ossia la scalata della montagna della Vita, la montagna piu' difficile da scalare.