
LIBRO DI SPIRITUALITA SUL TEMA DELLA SOFFERENZA NEL SENSO CRISTIANO. L'autore, gia cappellano da l 1975 all''84 al policlinic o a. Gemelli" di roma e, subito dopo, ritiratosi a sperimentare in se stesso la sofferenza e i limiti indotti dall'inf ermita che lo colpl, si fa testimone credibile di fiducioso abbandono in dio parlando al malato in dialogo discreto e pudico insieme e, a lui affiancato, con lui si impegna a percorrere un cammino di speranza. "
E' raro trovare in così brevi pagine un condensato di teologia e di spiritualità in grado di ispirare e guidare la trama del nostro vivere quotidiano. Partendo da testi di san Paolo e di san Giovanni, l'autore, profondo esegeta dei testi neotestamentari, illustra le operazioni dello Spirito Santo nella vita del cristiano. Si tratta di un itinerario di riflessione che conduce alla scoperta di una complementarietà tra Paolo e Giovanni riguardo allo Spirito.
In queste meditazioni sul Vangelo si trova davvero il volto di Cristo. Prefazione del Card. Virgilio Noe.
Meditazioni sulla Passione di Cristo. Le pagine intense di questo libro ci costringono a concludere che solo l'Amore e credibile, che solo l'Amore e degno di una risposta d'amore umile e ardente, generosa e totale.
Che cos'e la preghiera? Siamo davvero tutti chiamati a pregare?" Secondo l'autrice del libro, sembrerebbe di si: siamo tutti chiamati a vivere in consapevolezza il rapporto con Dio. " che cos'h la preghiera? Siamo davvero tutti chiamati a pregare?" secondo l'autrice di q uesto libro, sembrerebbe di sl: siamo tutti chiamati a vivere in consapevolezza il rapporto con dio. Rapporto fatto non solo di tempi e di momenti specifici (le preghiere), ma soprattutto di un atteggiamento costante e profondo di unione con lui (la preghiera). M a come arrivare alla preghiera del cuore, alla contemplazione attiva, alla adorazione-vita nella semplicita del quotidiano? A questo problemi cerca di dare una risposta questo testo: con un linguaggio piano, ora narrativo (le esperienze dell'autrice), ora discorsivo (l e sue riflessioni). Niccolina orlando costa, h nata a genova nel 1934. Si h diplomata assistente sociale nel 1956 e come tale ha lavorato una ventina d'anni. Nel 19 61 si e`laureata in scienze politiche. Nel 1965 si e`sposata ed ha avuto quattro figli. Attualmente e`in pensione e insegna cristologia all unitre di genova, oltre a dedicarsi a varie attivita di volontariato. Ha pubblicato con borl a (1985) la preghiera di coppia (tesi del diploma triennale in teologia spirituale conseguito nell 83 presso l istituto lombardo di pastorale) e in proprio la preghiera personale (1987), la preghiera di adorazione (1997) e le parabole di gesu`illustrate per bambini da ettore veruggio (1999). Uscita per i primi di maggio "
Una raccolta di riflessioni che invitano il lettore a vivere alla luce di Cristo le varie problematiche esistenziali. E' un libro originale, e una segnaletica per l'uomo di oggi poiche partendo dalle vicende della vita fa innalzare il pensiero e lo spirito a Dio. E' un libro che nei momenti difficili aiuta a ritrovare la Speranza. Queste riflessioni nascono dall'esperienza dell'autore in 25 anni di attivita. L'autore immagina di parlare ad un Fratello che gli sia accanto, un Fratello bisognoso di consiglio, aiuto e sostegno. Invita il lettore a vivere alla luce di Cristo le varie problematiche esistenziali, con un parlare esigente ma mai scoraggiante. Alla fine, ogni riflessione, si apre alla Speranza ed e sempre presente la Misericordia e l'Amore di Dio.
Questo volume raccoglie le meditazioni dettate dal fondatore della Pro Sanctitate in un ritiro del 1988. Un approfondimento prezioso che presenta un aspetto peculiare del mistero della Chiesa, cioe la Chiesa-famiglia.