
Il Cardinal Tonini – una delle voci più autorevoli nel panorama della Chiesa contemporanea, noto al grande pubblico per i numerosi interventi televisivi – offre una lettura personale e profetica delle questioni più urgenti del mondo e della Chiesa che chiamano in causa l’umanità all’inizio del terzo millennio.
Con le sue doti di grande comunicatore, Tonini affronta i temi che più gli stanno a cuore: la difesa della vita nascente, l’eutanasia e l’accanimento terapeutico, il ruolo della famiglia e della donna nella società, il problema dei tanti giovani senza lavoro, degli adolescenti in crisi di speranze, degli anziani abbandonati a se stessi, del materialismo imperante. Ma l’autorevole Cardinale non disdegna di affrontare anche i grandi problemi del cristianesimo e della Chiesa di oggi: la mancanza di preti, le chiese sempre più vuote, l’anticlericalismo dilagante, la difficoltà a comunicare con i non credenti.
In questo viaggio tra le grandi domande di ieri e di oggi, emerge il volto più intimo e personale di un grande profeta del nostro tempo, che all’età di 93 anni, ancora lucidissimo, si riconferma attento osservatore dei nostri tempi e testimone di fiducia per le generazioni future.
Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense, mons. Enrico dal Covolo è nato il 5 ottobre 1950 a Feltre, in provincia di Belluno. È stato ordinato sacerdote il 22 dicembre 1979 a Milano. Insegna alla Facoltà di Lettere cristiane e classiche dell'Università Pontificia Salesiana, di cui è stato Preside-Decano, e in seguito ricerettore della medesima Università. Nel 2003 don Pascual Chàvez, Rettore Maggiore dei Salesiani, lo ha nominato Postillatore generale per le cause dei Santi della Famiglia Salesiana. Autore di numerose pubblicazioni dedicate ai Madri della Chiesa edite dalla LAS (Libreria Ateneo Salesiano), ha pubblicato "In ascolto dell'altro" il volume che raccoglie le meditazioni degli Esercizi Spirituali predicati al Papa e alla Curia Romana nel febbraio 2010. Mons. dal Govolo collabora con la storica trasmissione di informazione religiosa "Ascolta si la sera" in onda su Rai Radio1.
Un libro sulla fede in un mondo senza fede.
Un cammino di preghiera guidato da qualificati esponenti della Chiesa latinoamericana.
Una guida efficace alla conoscenza e all'esperienza della vita spirituale del cristiano.
Qual e la strada per andare a Dio? Una meditazione sul tema.
Visioni bibliche del futuro.
Una piccola Summa dei grandi pensieri del Premio Nobel per la Pace.
Il libro mostra che la dove la comunita vive, c'e una storia appassionante ed emozionante.