
Dai gesti di Francesco prima di morire nasce una interpretazione profonda del significato pasquale della sua vita.
Attraverso i testi profetici sull'esilio a Babilonia, l'autore invita ad affrontare la notte di oggi, che e crisi di fede e di certezze, non da subire, ma da comprendere ed attraversare alla luce della Parola di Dio.
Il percorso spirituale di Angela da Foligno (1248-1309) e narrato nel libro di frate Arnaldo in cui e trascritta la voce viva di Angela e il resoconto della sua straordinaria esperienza.
Un fascicolo per capire il Perdono di Assisi, con il quale Francesco invita tutti gli uomini ad accogliere il perdono e la misericordia del Signore e cosi vivere in pienezza il suo Amore.
Si analizzano, con metodo esegetico, alcune tematiche dominanti negli Scritti di S. Francesco.
L'Autore mostra come la vita di preghiera, secono S. Francesco, sia quel moto dell'anima che, attraverso lo Spirito del Signore, cammina con Cristo, si lascia assimilare da lui e, tramite lui, entra in comunione con la Santissima Trinita.
Si presenta il messaggio di Francesco, desunto dai suoi Scritti: messaggio che formula una autentica spiritualita fondata, non sull'Autore, ma su Dio e l'uomo. Di francesco d'assisi si cono scono soprattutto, se non esclusivamente la sua persona e la sua vita, come vengono descritte nelle biografie, sia antiche che moderne. Il suo messaggio, la sua spiritualita" sono spesso identificati con il personaggio che si e`costruito. Ora, francesco, sebbene non abbia mai ricevuto una formazione clericale, ha lasciato scritti che offrono un'ampia visio ne dell'esistenza cristiana, che va ben oltre l'immagine c onvenzionale. In questo studio, l'autore, uscendo da sentieri battuti, presenta di francesco non la personalita, bensi`il suo messaggio, come lo si scopre dalla lettura dei suoi scritti. Messaggi o ricco, equilibrato che fonda un'autentica spiritualita, c entrata non piu`sul suo autore"
Riproposizione di una biografia di Francesco d'Assisi ad opera di uno dei maggiori letterati che operarono in Russia dalla fine dell'800 fino agli inizi del '900.
Riproposizione della biografia di Francesco d'Assisi dell'edizione di A. Formiggini del 1925 con ampia introduzione. DISPONIBILE A BREVE IL LIBRO PROPONE UNA BIOGRAFIA DI S. FRANCESCO SECONDO LA PROSPETTIVA MODERNISTA" DELL'AU TORE CHE CALCA I PASSI DELLE PROFEZIE DI GIOACHINO DA FIORE, LANCIANDOSI VERSO UN FUTURO IN CUI SI AUSPICA LA SOSTITUZIONE DELL'ISTITUZIONE CON IL M ESSAGGIO PROFETICO. FRANCESCO D'ASSISI E`IL PROTOTIPO DI QU ESTO MODO DI CONCEPIRE LA RELI "
Una raccolta di testi, un pellegrinaggio interiore verso le meraviglie del Cuore del mondo Cuore", "Cuore del mondo", "dolcissimo Cuore di Gesu", "Sacro Cuore". E' questo il centro della vita e della fede dei credenti: un Cuore che e Gesu Cristo, il Figlio di Dio fattosi uomo, il Re dell'universo e il Signore della storia. Verso questo centro convergono le certezze e le speranze, i pensieri e le azioni di chi, cresciuto nell'educazione religiosa cristiana o convertito per le imprevedibili vie della Provvidenza, scopre con stupore e raccoglie con gioia i tesori di verita, di bonta e di bellezza a tutti offerti a piene mani dall'Altissimo, racchiusi e resi manifesti in modo definitivo nella persona, nella storia e nel divino mistero di Gesu. In queste pagine un cammino spirituale, quasi un "pellegrinaggio interiore verso le meraviglie del Cuore del mondo", perincontrare il mistero di Dio rivelato in Gesu Cristo. "