
A pregare si impara e l'insegnamento più bello ci viene direttamente da Gesù, che ci ha proposto il Padre nostro come modello di ogni preghiera. Il testo della preghiera domenicale ci è tramandato dalle versioni di Matteo (6,9-13) e di Luca (11,2-4). Per mezzo del metodo ormai noto della lectio divina entriamo in confidenza con questa preghiera. Dopo la lettura e la meditazione delle singole frasi del Padre nostro vengono proposti un salmo e alcune letture per continuare la preghiera e la contemplazione; ogni capitolo si conclude con una preghiera a Maria e con il suggerimento per un impegno concreto.
Suor Chiara Carla Cabras, in questo originale testo sulla preghiera, propone un sentiero sicuro su cui muovere i nostri passi verso un'unica meta: quella dell'incontro con Dio. Il denso percorso in otto tappe introduce le varie forme di preghiera che lo Spirito ha ispirato e continua a ispirare; fornisce utilissimi consigli pratici calati nella vita quotidiana e, nell'ultima sezione del libro, offre delle preghiere da scegliere a seconda di ciò che stiamo vivendo. Percorriamo questo sentiero nuovo della "danza dello Spirito" che si chiama "preghiera", per avanzare tutti nel cammino incontro al Signore!
Tutta la vita del RnS si sviluppa a partire dalla grazia di stare insieme nell'incontro di preghiera comunitaria carismatica. Una "esperienza" che non è solo il fondamento comunitario, ma anche "pastorale" e "missionario" dello specifico cammino del RnS.
Questo libretto "accoglie" i contenuti tematici sviluppati in occasione della XXXIX Conferenza Nazionale Animatori (Rimini, 5-8 dicembre 2015), centrata su: «Pregate nello Spirito Santo» (Gd 1, 20). "La preghiera comunitaria carismatica. Parliamo a Dio per parlare di Dio nella potenza dello Spirito Santo".
Descrivere la preghiera contemplativa non è impresa facile. Tuttavia, qualcosa bisogna pur dire, poiché in essa il Signore comunica le sue grazie in maniera speciale. L'autore di questo volume lo fa attingendo al grande tesoro della Tradizione - dai Padri del deserto fino ai santi contemplativi più recenti - per aiutarci a trovare motivazioni e stimoli che ci dispongano alla dimensione contemplativa della preghiera. Ricorrendo a una metafora efficacissima utilizzata da santa Teresa d'Avila, ci spiega che cosa si intende per contemplazione: nella meditazione ci affatichiamo come quando dobbiamo attingere acqua dal pozzo per irrigare il giardino; nella contemplazione la fatica scompare, perché Dio stesso provvede a irrigare il giardino facendo piovere. In poche parole: quando nella preghiera lo Spirito agisce e noi ci abbandoniamo, allora abbiamo la preghiera contemplativa. Un cristiano contemplativo non è solo uno che prega meglio o di più, ma una persona che vive attendendo l'Invisibile che si rivela passo dopo passo, senza strepito e senza clamore, e che sa gustare la "manna dal cielo" che il Risorto fa cadere dalle sue mani verso la terra.
Dio non ha figli preferiti. Ciò che ha funzionato per me funzionerà anche per te. Non importa se tu sei un ministro ordinato o una casalinga, il tuo livello di istruzione o la tua posizione nella vita non hanno alcuna importanza quando si arriva alla preghiera. Come Dio ha operato per mezzo di uomini e donne nel passato, così può operare ora per te. Le persone vengono regolarmente nel mio ufficio perché preghi per loro. Ho visto zoppi camminare, ciechi vedere e paralitici saltare dalle sedie a rotelle per la potenza di Dio. Sono speciale? Ho detto che Dio non ha figli preferiti. Possiamo avere tutti la potenza nella preghiera se siamo disposti a pagarne il prezzo. Paul Yonggi Cho Il Pastore Paul Yonggi Cho è un miracolato: adolescente stava morendo a causa di una grave tubercolosi fulminante. Avendo accettato Gesù Cristo come Signore e Salvatore, grazie alla testimonianza di una giovane cristiana coreana, la sua vita di buddista fu sconvolta e trasformata dall'Evangelo. Completamente guarito, cominciò il suo ministero cristiano con un minuscolo gruppo di appena cinque persone sotto una vecchia tenda abbandonata dai soldati americani. Lo sviluppo di quella chiesa è il seguito dei miracoli di Dio. Difatti la Yoido Full Gospel Church conta oltre 630.000 membri e si trova a Seul, nella Corea del Sud. Ogni settimana i suoi membri si suddividono in ben 51.000 gruppi di preghiera nei diversi quartieri della città. La domenica sette servizi di culto, lode e adorazione negli immensi auditorium della chiesa centrale danno la possibilità a tutti i credenti di intervenire. La Corea del Sud vive oggi il più grande risveglio cristiano che sta contagiando e trasformando l'intera nazione.
In questo terzo Saggio sull’Esicasmo, l’Autore, desidera far conoscere la Pratica Esicasta in modo aggiornato e pieno. Una rassegna sulla Preghiera Esicasta come modello, precede il significato del Silenzio, dell’Immobilita, della Solitudine e dell’Impassibilità. Si passa quindi a trattare come viene vissuto il Corpo nell’Esicasmo ed il perchè della Posizione da Seduti. Quindi una visione sulla Respirazione e sul modo di possedere una buona Concentrazione, Meditazione e Contemplazione.
A questo punto la Giaculatoria può essere aggiunta alla Pratica. Saranno anche descritte le 10 Lezioni Propedeutiche all’esercizio della Meditazione Profonda secondo il Metodo Esicasta ed ai Ritmi Personali da svolgere a casa.
Ci sarà una ricca Appendice che completerà la Pratica Esicasta con altre tecniche che si possono innestare su di essa. Una Tecnica di Guarigione a distanza; alcune Abluzioni; le Diete Ascetiche, le Posizioni Strane, le Litanie a Maria ed a Gesù, un Questionario ed infine un Esame Serale. In questo modo la Pratica si può affermare che e completa.
Padre Robert De Grandis, sacerdote della Congregazione di S. Giuseppe, ha prestato la sua opera in una comunità di colore degli Stati Uniti, per diversi anni. Dal 1969 fa parte del Rinnovamento Carismatico Cattolico e, da allora, dirige gruppi di preghiera e animazione nonché ministeri di guarigione che richiamano migliaia di sacerdoti e fedeli negli USA, America del Sud, Indie Orientali, Australia, Europa. Egli è membro dell'Associazione del Terapeuti Cristiani.
In questo libro, P. De Grandis, ci ricorda che Gesù guariva indistintamente tutti coloro che andavano a Lui, e pertanto la Chiesa dovrebbe fare altrettanto. Gesù stesso ha dato il mandato: "Imporranno le mani ai malati e questi guariranno" (Mc 16.18). Questo libro è una valida guida alla preghiera di guarigione secondo l'insegnamento di Gesù.
LA POTENZA DELLA LODE è un libro che applica coraggiosamente il principio della riconoscenza deliberata e della lode a Dio in tutte le circostanze secondo quanto leggiamo nella Bibbia: "Siate sempre allegri, non cessate mai di pregare; in ogni cosa rendete grazie, perché tale è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi". LA POTENZA DELLA LODE è esplosiva come la dinamite!
Un testo di grande bellezza dedicato alla preghiera esicastica, scritto da Kallistos, vescovo di Diokleia, già noto nel mondo anglosassone in quanto traduttore del testo completo della Filocalia. Ricco di riflessioni e suggerimenti pratici, si ispira alla tradizione del monachesimo ortodosso risalendo fino ai Padri.
La scrittrice, cantante e compositrice di successo Stormie Omartian e suo marito Michael hanno speso oltre vent'anni a crescere i loro figli... e comprendere il potere di pregare per loro. Stormie condivide con voi come pregare per i vostri figli, dall'infazia all'età adulta. Preziosi fondati direttamente sulla Parola di Dio. Imparate a rivolgervi a Dio, il Padre Celeste, e a mettere ogni dettaglio della vita dei vostri figli nelle sua capaci ed amorevoli mani... - sicurezza; - sviluppo del carattere; - stress; scuola; - amici; - adolescenza; - matrimonio; - relazioni con Dio; - relazioni con la famiglia; - scelte legate alla carriera.
I Sacramenti visti non nell'ottica istituzionale e formale, ma spiegati nella loro essenza, rivalutati per la grazia inesauribile che ne scaturisce. L'autrice percorre un itinerario tra i sette sacramenti sospinta dal fuoco dello Spirito, con la dolcezza e la forza di una donna che ha sperimentato nella sua vita davvero il potere di quei sacramenti che lei definisce le vene della Chiesa", che dal cuore fanno scorrere l'amore di Dio verso i suoi figli. Parole dirette all'anima, scritte con semplicita e accompagnate dalle fortissime testimonianze di vita che suor Briege ha raccolto in merito a ogni sacramento: una passeggiata tra l'onnipotenza e la fedelta di Dio, indispensabile per chi non sa di poter reclamare sempre l'infinita grazia che il Signore ha donato (e non revoca) con i sacramenti. "
Padre Raniero Cantalamessa, negli anni 2020 e 2021, ha tenuto nelle colonne del mensile Frate Indovino una seguitissima rubrica in cui è riuscito nell'intento di parlare al singolo lettore pur rivolgendosi a tutti. In questo volume sono raccolte 23 sue risposte. La sua arte tutta spirituale di riuscire a cogliere il lavoro di Dio nell'anima delle singole persone appare qui nel suo svolgimento pieno. Qualsiasi argomento venga trattato, dall'Inferno al suicidio alla preghiera, è un'occasione per proporre una visione altamente francescana dell'esistenza umana, continua ricerca del Creatore e del suo amore.