
Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento utile per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
FORUM
IL CONCILIO VATICANO II: 50 ANNI DOPO
Il cammino dell'etica teologica
g. quaranta: l'etica teologica all'apertura del concilio vaticano II
m. regini: la sacrosanctum concilium sulla liturgia e l'etica teologica
m. cozzoli: la lumen gentium sulla chiesa e l'etica teologica
s. zamboni: la dei verbum sulla sacra scrittura e l'etica teologica
l. lorenzetti: la gaudium et spes sulla chiesa nel mondo contemporaneo e l'etica teologica sociale
STUDI
a. rizzi: crisi, teologia, salvezza
k. glombik: herbert doms (1890-1977). precursore della concezione personalista del matrimonio
r. caseri: il legame coniugale e la sfida della durata
CONVEGNI
s. zamboni: XII colloquio di teologia morale dell'istituto giovanni paolo II. La soggettività morale del corpo
s. bucolo: convegno di studi del pontificio istituto giovanni paolo II. La fecondità di «familiaris consortio» da giovanni paolo II a benedetto XVI
p. barberi: seminario di studio dell'atism sezione nord. Reato e peccato. Rapporto tra ordine giuridico e ordine morale
e. granese: seminario di studio presso la facoltà teologica dell'italia meridionale, sezione san luigi. Ambiti della vita e coscienza morale in josef römelt
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
s. zamboni: carità e giustizia per il bene comune
g. coccolini: sulla difficile arte di amare. con lévinas e oltre lévinas
r. caseri: il volto umano delle professioni
EDITRICI E MORALE
ITINERARI ATISM5
Giunto al suo X numero il pregevole Annale dell'ISSR di Rimini, "Parola e Tempo", si propone come di consueto nella sua raffinata veste editoriale, con un'accurata scelta di materiali (operata dal direttore N. Valentini, insieme alla redazione). Pensato originariamente come strumento di formazione e confronto culturale, ma anche di elaborazione e ricerca nelle scienze religiose, il prezioso e corposo volume pubblicato dall'Editore Pazzini, raccoglie materiali di particolare rilevanza teoretica e spirituale, quasi interamente frutto di esperienze concrete di formazione e ricerca promosse nel corso dell'ultimo anno accademico.
Rivista mensile di informazione e formazione apologetica, n. 111/marzo 2012