
La Settimana Santa conclude la lunga preparazione che vede i fedeli concentrarsi sugli ultimi giorni di Gesù Cristo. I canti proposti in questo CD offrono alcune testimonianze della fede della Chiesa e raccolgono alcuni elaborati di alto interesse culturale e musicale (Giacomo Baroffio, direttore musicale)
Nella speranza, noi "camminiamo cantando" la bellezza del Vangelo con la nostra vita, divenendo per il mondo autentici testimoni del Signore. In questa nuova raccolta pensata per l'Anno Giubilare, l'autore Marco Frisina ha voluto esprimere e cantare l'amore a Cristo, speranza del mondo, la cui misericordia è salvezza donata a tutti i popoli; l'amore alla Chiesa, che splende come la sposa amata, madre dei credenti e pellegrina di speranza; l'amore per alcuni santi antichi e moderni, la cui testimonianza splende ancora oggi per noi. L'album contiene anche i brani Christ is my hope, l'inno del giubileo dei giovani, e Siamo noi, l'inno della prima Giornata mondiale dei bambini. Brani: Cristo nostra speranza - Gioisci o Madre Chiesa - Tardi t'amai - Rivestiti di luce - Trinità che adoro - Verso l'alto - Custode del Signore - Alzati e va' - Ti farò mia sposa - Giovane luce - O Maria nostra speranza - Christ is my hope - Siamo noi - Fuga sul tema Jesus Christ you are my life
Sussidio per le celebrazioni festive in assenza di presbitero e per ripensare la pastorale a partire dal giorno del Signore, utile a chi cerca un aiuto nel compito di guidare l'assemblea quando non fosse possibile celebrare la Messa. Per ogni tempo liturgico sono proposti schemi diversificati per la liturgia della Parola e la Comunione eucaristica.
Solenne partitura dedicata al mistero della Trinità. Il più elaborato della fede cristiana. Le parole, quando sono unite a note musicali ispirate e calde come quelle di quest'opera, il Dio lontano si fa vicino e nasce il desiderio di entrare a colloquio con Lui. Questo è il merito dei tre canti che l'autore dedica al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Ogni composizione è preceduta da una breve, ma intensa presentazione, conclusa con una frase del Vangelo.
Un prezioso libro operativo composto da 11 canzoni su storie di Gianni Rodari, con relative basi musicali scaricabili attraverso Qr Code, spartiti e schede didattiche elaborate da Silvia Galignano e indirizzate alla Scuola dell'Infanzia, con attività divise per fasce di età (tre, quattro e cinque anni). Numerose attività per sviluppare abilità e competenze, attraverso il disegno, il pregrafismo e la riflessione sui valori che emergono dalle canzoni: giustizia, pace, solidarietà, rispetto dell'ambiente, tradizioni. Elenco delle canzoni: Lo zoo delle favole; Filastrocca per tutti quanti; Perché si nasce?; Le stagioni; Libri in filastrocca; L'albero dei poveri; L'ombrello; Carnevale in filastrocca; Filastrocca di primavera; Filastrocca delle parole; «Miao! Ciao!». Età di lettura: da 6 anni.
Piccola raccolta di canti religiosi composti da don Tino Rolfi. Volume n. 1, canti da 1 a 25 con spartiti e CD.
O MARIA NON TARDAR è una raccolta di 156 brani musicali che toccano tutti gli argomenti della catechesi, dai canti alla Madonna a quelli del comportamento cristiano. Sono un sussidio validissimo per rinnovare i canti cristiani dell’assemblea perché hanno la facilità del popolare e sono articolati con una maestria che richiama la scuola del Maestro Picchi. Sono canti rimasti per diciotto anni nel cassetto del Compositore, Don Tino Rolfi, ma sono poi venuti allo scoperto, arricchiti dalle voci femminili di Ileana Riva e Giovanna Berardi, (soprano e contralto) e da un arrangiamento moderno di Nando Celata. Ogni canto è una scoperta dell’autore che ha conservato lo spirito dell’infanzia nel suo comporre, e scoperta dei contenuti che nella loro assoluta varietà, hanno conservato una fedeltà robusta alla dottrina cattolica ed alla sua espressione.
CD + spartiti.
Titoli del presente volume:
1. O Maria, non tardar
2. O Gesù d’amore acceso
3. L’eterno riposo
4. Angelo di Dio
5. Ti preghiamo, ascoltaci
6. Che bello mio Signore
7. Atto Penitenziale
8. Perché, Gesù non parli a noi?
9. Gloria! Gloria!
10. Grazie, Gesù
11. Dolce Bambina
12. Litanie lauretane
13. Entra in ogni cuore, Gesù
14. Cristo, sei la mia salvezza
15. La Santa Croce di Gesù
16. San Giuseppe puro sposo
17. Dolce famiglia del mio Signore
18. Donaci il perdono
19. Spirito divino
20. O Signore non son degno
21. Pane dolcissimo
22. O sante schiere del Signore
23. Paradiso
24. O purezza, o purezza
25. Fate posto agli angeli
26. Purgatorio
Questa nuova raccolta di canti è destinata a venire incontro alle tante richieste e bisogni dei cristiani, specialmente giovani, ma non solo, che desiderano esprimere la loro fede, la loro gioia di vivere, la loro speranza e la loro fiducia in Dio. Tutti sappiamo quanto il canto crei comunione, festa, gioia, vita.
Il canto esprime e rafforza l’amore di Dio riversato nei cuori. E ricordiamoci: il Regno eterno di Dio è una festa, una festa e un canto d’amore!
Brani liturgici su liriche di David Maria Turoldo.
Raccolta di brani, 8 album in 1, un unico libro di testi e accordi.
Il volume raccoglie salmodie inedite per la liturgia domenicale. Ogni salmo musicato è accompagnato da una suggestiva illustrazione fotografica.