
Tratta dai messaggi ai figli della Divina Volontà
“Nel periodo Quaresimale si rinnova la mia Passione. Guardo a voi mentre il mio corpo è martoriato dalle sferzate e vi vedo soffrire con Me. Guardo a voi mentre vi inginocchiate davanti al vostro Re incoronato di spine. Guardo a voi mentre, gravato dalla croce, salgo il Calvario, e voi, come tanti Simone di Cirene, cercate di alleviarmene il peso. Guardo a voi mentre lungo il percorso incontro la Madre mia, e vedo riflessi nelle sue lacrime i vostri cuori adoranti. Guardo a voi quando mi inchiodano alla croce, e trovo sollievo a pensare che per voi il mio Sangue non è sparso invano. Guardo a voi che piangete il dolore assieme alla Madre mia quando mi depongono nel sepolcro, ma vedo già affacciarsi dal profondo del vostro cuore la gioia per la resurrezione che si avvicina, resurrezione alla quale voi stessi avrete parte. Essendo Io in voi e voi in Me, condividerete la mia Gloria. Presto vi chiamerò per nome; riconoscerete la mia Voce che avete udito al momento della creazione, voce il cui ricordo è assopito in voi, e sarà un gioioso ritorno alla Sorgente della vita. Con il carisma della Divina Volontà avete la Grazia di percorrere la via maestra che porta al Paradiso; avete come guida la Mamma celeste. Cosa potete desiderare di più? Non potrete fallire se rimanete fedeli alla chiamata a voi riservata”.
Brani scelti dal Diaro di Luisa Piccarreta. "È giusto che chi doveva concepire il Figlio d'un Dio, doveva prima essere Lei concepita nelle opere di questo Dio, per poter tenere virtù di concepire quel Verbo che doveva venire a redimere il genere umano. Sicché Lei prima restò concepita in Me, ed Io restai concepito in Lei; non restava altro che, a tempo opportuno, farlo conoscere alle creature, ma nella Divinità era come già fatto" (Gesù a Luisa Piccarreta, 8 dicembre 1923).
I messaggi ai “piccoli figli della Divina Volontà” sono terminati nel 2017, ma il Signore ha continuato a far sentire la sua vicinanza con visioni, locuzioni e sogni per guidare i suoi figli in questo tempo di tenebre morali e spirituali.
Il piccolo ufficio della beata vergine maria è una delle forme di maggior devozione, specialmente tra il popolo, verso la madonna. esso è una riduzione del grande ufficio canonicale intitolato alla beata vergine maria. tutto il piccolo ufficio è un commovente intreccio "di pianti sublimi, di slanci di speranza, di suppliche piene di amore, che corrispondono a tutti i bisogni, a tutte le aspirazioni della natura umana". da quando il re davide intonò questi canti, di esaltazione o di pentimento, essi sono divenuti espressione di alta pietà e di puro lirismo religioso. in essi l'anima si eleva a dio, al mistero della vita presente e di quella futura, alla contemplazione del cielo e della terra; la poesia della grande verità, conquista e sublima. in mezzo alle quotidiane tribolazioni l'ala della pietà e della poesia consola e ritempra, incoraggia e ristora. questa che fu la voce di tante anime assetate di dio, è anche la nostra voce; essa si ripete nei secoli, come il sussurro di una rivelazione divina sopra la storia, per l'elevazione dell'umanità.
Raccolta di rime dei cantastorie che narrano un mondo di continue difficoltà, di pericoli, inganni e avventure, di Madonne protettrici che vengono in soccorso.
La preghiera dell'Ave Maria, spiegata ai bambini.
Il rosario, nella sobrietà dei suoi elementi, concentra in sé la profondità dell'intero messaggio evangelico, di cui è quasi un compendio. In esso riecheggia la preghiera di Maria, il suo perenne Magnificat per l'opera dell'Incarnazione redentrice iniziata nel suo grembo verginale. Qui viene proposto un percorso di brani biblici attraverso tuttoil Nuovo Testamento per l'enunciazione dei 20 Misteri del Santo Rosario.
Il Rosario, che significa “corona di rose”, è la preghiera del cuore per eccellenza, che ci sintonizza con Maria e con la vita di Gesù. Contemplando con lei parole e gesti del Signore, riceviamo la grazia e l’aiuto per l’oggi. Ogni mistero esprime un modo in cui Dio vuole raggiungerci per trasformare e plasmare la nostra vita e quella delle persone per cui preghiamo. Affidiamoci al Rosario con fiducia e, di rosa in rosa, di petalo in petalo, vedremo fiorire la nostra esistenza nella pace e nell’amore.