
Questo libro con cinque rosari, tre coroncine e due schemi di litanie è uno strumento utile per riprendere il cammino ricorrendo all'assistenza sicura dell'angelo custode. Inoltre l'introduzione, chiara ed essenziale sull'angelo custode e lo scritto del venerabile don Dolindo Ruotolo che racconta la sua esperienza di preghiera insieme al custode celeste, aprono uno spazio di meditazione e approfondimento. Pregando insieme all'angelo custode scopriremo che, anche quando ci sembra di essere soli, in realtà l'angelo che il Padre ci ha donato è con noi sempre per proteggerci, incoraggiarci, custodirci, illuminarci, consolarci, assisterci, accompagnarci, ispirare pensieri, parole e azioni che ci conducono sulla via del vero bene.
Descrizione:
Una guida per ogni pellegrinaggio. Scritto con riferimenti concreti (il tema pastorale dell’anno 2011 presso il Santuario di Lourdes) il libro si offre come ricco accompagnatore per la preghiera personale e la celebrazione comunitaria in ogni luogo e circostanza.
La familiarità dei luoghi lourdiani permette inoltre di entrare in sintonia, anche dalla propria casa, con i milioni di pellegrini che ogni sostano davanti alla Grotta di Massabielle.
Libretto per i pellegrinaggi a Lourdes, per la preghiera del Santo Rosario.
La Corona del rosario ha un posto importante nella vita e nell’attività apostolica di monsignor Luigi Novarese: egli l’ha sempre recitata intera, tutti i giorni, ovunque: passeggiando, durante gli incontri formativi, davanti al Santissimo e la trovava un'ottima forma di Adorazione Eucaristica nella meditazione dei Misteri. Tutte le sue decisioni le prendeva o le meditava durante la recita del Rosario che portava sempre con sé.
In base a questa esperienza prescriveva ai suoi figli spirituali di diffondere la pratica del Rosario quotidiano, di spiegarne i misteri e le preghiere e di recitarlo durante gli Esercizi spirituali e in tutti gli incontri formativi.
Autore
Luigi Novarese è fondatore dei Silenziosi Operai della Croce e del Centro Volontari della Sofferenza.
La Consacrazione significa fiducioso abbandono in Maria, per continuare con lei, e sotto la sua guida, il progetto d'amore consumato sulla Croce dal Suo Divin Figlio, nostro Redentore.
Una guida spirituale per ogni pellegrino diretto a Lourdes. Il Beato Luigi Novarese, apostolo dei malati, con il suo carisma vivo, si fa guida sicura per il cammino di ogni pellegrino all'incontro dell'Immacolata.
Vorrei sottolineare la bellezza di una preghiera contemplativa semplice, accessibile a tutti, grandi e piccoli, colti e poco istruiti; è la preghiera del santo rosario. In essa ci rivolgiamo alla Vergine Maria perché ci guidi ad un'unione sempre più stretta con il suo Figlio Gesù per conformarci a lui, avere i suoi sentimenti, agire come lui. Il rosario è uno strumento efficace per aprirci a Dio, perché ci aiuta a vincere l'egoismo e a portare pace nei cuori, nelle famiglie, nella società e nel mondo.
Il volumetto raccoglie 31 riflessioni sulle principali verità della fede, una per ogni giorno del mese di maggio.
Attraverso i vari nomi di Maria, ricavati dai testi del magistero dei Pontefici e Vescovi del nostro tempo e di grandi santi e autori di varie epoche, il volumetto guida a riscoprire la vera devozione alla Vergine Maria facendo conoscere la grandiosa ricchezza della tradizione del culto mariano.
La confezione continua la serie delle "medicine dell'anima" e contiene tre novene alla Madonna: al Cuore Immacolato, alla Medaglia Miracolosa e a Maria che scioglie i nodi. Contiene anche le Litanie al Cuore Immacolato di Maria e la devozione dei Primi Cinque Sabati del mese.
Riprendendo la fortunata confezione della Medicina della Divina Misericordia", la nuova scatola contiene la coroncina della pace. "
Riprendendo la fortunata serie delle Medicine", la nuova scatola presenta la devozione ai tre Santi Arcangeli. "