
I principali documenti pontifici emanati dal 1740, in particolare quelli emanati da Benedetto XV, Clemente XIII, Pio VI,Leone XII, Gregorio XVI, Leone XIII e Pio X. Principali documenti presenti: - dal 1740 al 1914: 54 0 documenti emanati di papi benedetto xiv, clemente xiii, clemente xiv, pio vi, pio vii, leone xii, pio viii, gregorio xvi, pio ix, leone xiii, pio x e pubblicati nei primi sette volumi dell'opera tutte le en cicliche e i principali documenti pontifici emanati dal 1740 - 250 anni di storia visti dalla santa sede" a cura di ugo bellocchi, l.e.v. - dal 1914 al 1963: 8 documenti dei papi benedetto xv, pio xi, pio xii, giovanni xxiii. Questa parte verra integrata nelle prossime edizioni dell'opera. - dal 1964 al 1999: 64 d ocumenti dei papi paolo vi e giovanni paolo ii, tratti dai volumi degli "insegnamenti", l.e.v. - la sacra bibbia - testo c.e.i. Caratteristiche funzionali: e' possibile eseguire in terrogazioni sui contenuti secondo le seguenti modalita: 1) per indice generale; 2) per indice per incipit; 3) per chiavi libere. Quest ultima arricchita da informazioni di tipo statistico. "
lo scopo del presente documento e`quello di fornire una risposta chiara ed autorevole alle pressanti richieste di fronte a nuove forme di attivita pastorale" dei fedeli non ordinati nell ambito delle parrocchie e delle diocesi. "
Il libro propone alcuni recenti interventi significativi del Magistero sulla pastorale dei divorziati risposati. I più importanti interventi del Magistero sul tema della pastorale dei divorziati risposati. Documenti, commenti e studi di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI (J.Ratzinger), D. Tettamanzi, M. Pompedda, G.Pelland.
nell anno internazionale dell anziano, il contributo della santa sede con le linee guida nella pastorale degli anziani dall'introduzione: la santa sede desidera collaborare all'anno internazionale de gli anziani, facendo sentire la voce della chiesa sia nell' ambito della riflessione che in quello delle scelte operative. ... La situazione attuale interpella (ancora una volta) la chiesa a procedere a una revisione della pastorale della terza e quarta eta. La ricerca di forme e metodi nuovi, piu`corrispondenti ai loro bisogni e alle loro aspettative spirituali, e l'elaborazione di per corsi pastorali radicati nel terreno delle difesa della vita, del suo significato e del suo destino sembrano infatti essere una condizione imprenscindibile per spronare gli anziani ad apportare il loro contributo alla missione della chiesa e per aiutarli a trarre particolare giovamento spirituale dalla loro attiva partecipazine alla vita della comunita ecclesiale. Questo, a grand i linee, il contesto entro il quale si situa il presente documento del pontificio consiglio per i laici". "
IL VOLUME II E`DIVISO IN DUE PARTI STRETTAMENTE LEGATE TRA LORO. QUESTA PRIMA PARTE STUDIA IL TESTO BIBLICO CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL TESTO BIBLICO. E. FERLITO PRESENTA LA SITUAZIONE DELLA DONNA NELLA SOCIETA EBRAICA ANITCA E METTE IN LUCE LE CARATTERISTICHE PIU`SIGNIFICATIVE DI ALCUNE DONNE NELL' ANTICO TESTAMENTO. INTE RVENGONO POI E. BOSETTI, M.C. VISENTIN, L.PINKUS, U.OCCHIALINI CHE PRESENTANO MARIA NELLA
nella seconda parte del ii volume viene studiata la donna nella storia della spiritualita occidentale, arricchita da una finestra sulla spiritualita ortodossa. M. Farina introduce la vita e le opere di un numero straordinario di figure femminili ed offre un quadro ampio e completo della presenza di donne cristiane nell'alveo della storia . G.della croce prende in esame la realta del rapporto sprirituale uomo donna proponendo alcune emblematiche esemplificazioni, infine m. Donadeo tratta dell'universo bizan
COFANETTO IN 4 VOLUMI: CONFEZIONE, TAGLIO ROSSO, INCASSATURA DEI BLOCCHI LIBRO, COPERTINA IN PELLE NERA, SGUARDIE IN BALACRON NERO, CUSTODIA SINGOLA A SOFFIETTO. COFANETTO IN CARTONE SPESS. MM 2 RIVESTITO IN PELLE NERA CON 4 VOLUMI. ALLESTIMENTO: OGNI SERIE COMPLETA E`INSERITA NEL COFANETTO, CELLOFANATO E INSERITO IN UNA SCATOLA PROPRIA IN CARTONE CON SORMONTO ALL'AMER